InfoAut
Immagine di copertina per il post

Meglio lanciare palloncini che morire in silenzio

||||

Nelle ultime settimane, la tensione tra i palestinesi a Gaza e le forze di occupazione israeliane è aumentata. Israele ha usato il lancio di palloni incendiari da parte di giovani palestinesi come pretesto per bombardare nuovamente Gaza.

Il rilascio dei palloncini è un gesto di protesta contro il modo in cui l’occupazione israeliana ha procrastinato nel rispettare i suoi precedenti accordi con la resistenza palestinese. In base a quegli accordi, Israele si era impegnato ad allentare l’assedio di Gaza.

Questa procrastinazione ha causato il continuo deterioramento della salute e dei servizi pubblici di Gaza e della sua economia. Nel frattempo, il governo israeliano continua a controllare il movimento di merci e persone dentro e fuori Gaza.

L’esercito israeliano ha risposto ai palloni incendiari effettuando dozzine di raid sui siti utilizzati dai combattenti della resistenza palestinese con jet F-16 di fabbricazione statunitense. Le forze navali israeliane, che assediano Gaza dal mare, hanno impedito ai pescatori di svolgere il loro lavoro e hanno sparato contro le loro barche.

Il governo israeliano ha anche chiuso l’unico valico attraverso il quale i beni commerciali entrano a Gaza. Questa chiusura ha portato alla chiusura dell’unica centrale elettrica del territorio, il che, a sua volta, significa che le famiglie a Gaza ricevono solo quattro ore di elettricità al giorno.

Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha dichiarato francamente che Israele risponderebbe ai palloni incendiari nello stesso modo in cui risponde ai razzi lanciati da Gaza. Israele, a quanto pare, desidera continuare a rispondere con forza mortale ad atti di resistenza in gran parte simbolici che fanno uso di materiali molto semplici.

Israele ha messo in pratica questa affermazione lanciando missili altamente distruttivi dagli F-16 su Gaza densamente popolata per 13 notti consecutive.

I palloni incendiari non hanno alcuna somiglianza con le armi sofisticate e moderne di Israele. I giovani hanno semplicemente attaccato stoppini ardenti ai palloncini e li hanno rilasciati verso Israele.

I palloncini sono stati portati in Israele dal vento. Hanno causato alcuni incendi su terreni agricoli e, di conseguenza, hanno provocato un piccolo danno all’economia israeliana.

Eppure nessuno è stato ucciso o ferito da loro.

Costretto ad agire

Israele e i media pro-Israele esagerano gli effetti di questa forma di resistenza ignorando completamente le ragioni che la motivano.

Se si vuole capire perché palloni incendiari sono stati lanciati da Gaza, è fondamentale tornare alle circostanze in cui i giovani palestinesi si sentono obbligati ad agire.

Mi è stato chiesto più volte da molti giornalisti occidentali se i giovani che lanciano palloncini incendiari contraddicono i principi della Grande Marcia del Ritorno, proteste disarmate iniziate nel 2018.

Ho risposto chiedendo ai giornalisti di immaginare una persona chiusa in una stanza senza accesso a cibo o medicine mentre sta morendo lentamente e silenziosamente. La persona decide di bussare alla porta della stanza con tutta la sua forza e rabbia e grida per la sua libertà e il suo bisogno di sfuggire alla morte.

Poi il loro carceriere viene dall’esterno per fare un sermone morale e dire alla gente: guarda la barbarie di questo prigioniero. Non si comportano correttamente perché non bussano alla porta con calma e non ci presentano le loro richieste in modo rispettoso.

Non è giusto incolpare la vittima, preoccuparsi di valutare il suo comportamento. Trascurando di affrontare la radice del problema, siamo distratti dal vero criminale, colui che ha messo un prigioniero in quelle condizioni minacciose e disumane.

Qualunque cosa facciano dei prigionieri che sentono la morte avvicinarsi a loro, il loro comportamento sarà in armonia con i principi di libertà e giustizia, anche se sfondano la porta della cella.

Questa analogia cattura il comportamento di Israele nei confronti dei palestinesi a Gaza. Israele ha esagerato il significato dei semplici palloni incendiari lanciati da gruppi di giovani palestinesi.

Israele ha cercato di ritrarre questi palloncini come una minaccia militare. In tal modo, ha cercato di ideare nuove “regole”.

In base a queste “regole”, Israele pensa di poter rispondere a palloni grezzi con missili lanciati da aerei da guerra F-16.

Colpendo le pareti del serbatoio
Israele non dice nulla sull’ambiente politico ed economico in cui crescono i giovani che rilasciano quei palloncini.

Questi giovani sono vittime dell’aggressione israeliana molte volte.

I loro problemi sono iniziati prima che nascessero. Nel 1948, le loro famiglie furono espulse dai loro villaggi dalle forze sioniste.

Due terzi della popolazione di Gaza è composta da rifugiati provenienti da città e villaggi in quello che ora viene chiamato Israele.

Molti giovani palestinesi possono vedere i villaggi originari delle loro famiglie al di là della recinzione che separa Gaza e Israele. Ma non possono raggiungerli.

Ciò offre alcune spiegazioni sui motivi delle persone che rilasciano palloncini. I palloncini passano attraversando il confine e raggiungono città e villaggi che sono stati rubati ai palestinesi.

Volati come protesta contro il furto della nostra patria.

Dopo le espulsioni del 1948, Israele ha commesso innumerevoli altri crimini. Questi includono l’occupazione, i massacri, la detenzione di massa e la tortura dei palestinesi.

Hanno incluso anche un assedio che ha privato i palestinesi di Gaza dei diritti e delle necessità fondamentali. L’assedio ha minato la nostra economia, distrutto il mercato del lavoro e infranto i sogni dei giovani palestinesi per una vita dignitosa.

I giovani di Gaza hanno sbattuto contro i muri della prigione durante la Grande Marcia del Ritorno. Israele ha risposto sparando proiettili vivi contro di loro, provocando morte e invalidità permanenti.

Questi giovani, schiacciati dall’occupazione israeliana e privati ​​dei loro diritti fondamentali, sentono ancora il bisogno di urlare contro i loro carcerieri. Vogliono fare rumore per non morire in silenzio.

Nel suo romanzo Men in the Sun, Ghassan Kanafani racconta la storia di tre palestinesi che intraprendono un pericoloso viaggio nascosto in una cisterna d’acqua. Dopo che gli uomini sono stati trovati morti dal loro autista, Kanafani chiede perché non hanno sbattuto contro la parete del serbatoio dell’acqua.

Colpire le pareti di una vasca è meglio che soffocare.

Lanciare palloncini incendiari fatti a mano dalla Striscia di Gaza assediata è come sbattere contro le pareti di un serbatoio d’acqua e rifiutarsi di morire in silenzio.

Ahmed Abu Artema è uno scrittore che vive a Gaza e un ricercatore presso il Center for Political and Development Studies. È uno degli organizzatori della Grande Marcia del Ritorno.

Tradotto da electronicintifada.net

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

gazaisraelepalestina

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Verso l’assemblea nazionale “Guerra alla guerra” di domenica 27 luglio a Venaus

Ripubblichiamo due contributi radiofonici che hanno il pregio di illustrare le caratteristiche che si propone di avere l’assemblea nazionale “Guerra alla guerra” di domenica 27 luglio alle ore 12.30 a Venaus, durante il Festival Alta Felicità.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Georges Ibrahim Abdallah uscirà di prigione il 25 luglio, dopo 41 anni di reclusione

Abbiamo tradotto questo testo apparso su ContreAttaque in seguito alla notizia della decisione di fare uscire dal carcere Georges Ibrahim Abdallah dopo 41 anni di reclusione ingiusta, simbolo della persecuzione e dell’attacco da parte di Stati Uniti e Israele in primis e, di conseguenza della totale complicità di uno Stato europeo come la Francia, nei confronti di un militante anti-imperialista, rivoluzionario marxista libanese.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Siria: il bilancio degli scontri settari a Sweida sale ad almeno 250 morti. Israele bombarda anche Damasco

Secondo l’Osservatorio siriano per i diritti umani il bilancio delle vittime degli scontri settari intorno alla città meridionale a maggioranza drusa di Sweida è di almeno 250 morti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Google ha aiutato Israele a diffondere propaganda di guerra a 45 milioni di europei

Uno studio ha rilevato che, da quando ha colpito l’Iran il 13 giugno, l’Agenzia Pubblicitaria del Governo Israeliano ha speso decine di milioni in annunci pubblicitari solo su YouTube.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Che ci fanno dei soldati israeliani nelle scuole del Chiapas?

Questi giovani (tutti ex soldati) entrano nelle scuole pubbliche locali attraverso una associazione di “volontari” chiamata in inglese “Heroes for life” e più esplicitamente in ebraico “Combattenti senza frontiere” con il fine dichiarato di “dare un’altra immagine al mondo delle IDF”.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Obbligazioni di guerra a sostegno di Israele

Un’indagine rivela che sette sottoscrittori di “obbligazioni di guerra” sono stati determinanti nel consentire l’assalto di Israele a Gaza.  Dal 7 ottobre 2023 le banche hanno sottoscritto obbligazioni emesse dal governo israeliano per un valore di 19,4 miliardi di dollari. di BankTrack, PAX e Profundo (*), da La Bottega del Barbieri Un’indagine condotta dal gruppo di ricerca finanziaria olandese Profundo […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina: nasce la Global Sumud Flotilla, “il più grande sforzo civile per rompere l’assedio di Gaza”

Attivistɜ e volontariɜ della Freedom Flotilla Coalition, della Global March to Gaza e del convoglio Sumud si sono uniti per lanciare la Global Sumud Flotilla (GSF) – il più grande sforzo civile via mare dalla nascita dell’assedio illegale imposto dall’occupazione israeliana a Gaza. A giugno, migliaia di volontari sono stati mobilitati via terra, via mare […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

E’ uno sporco lavoro / 1: ma qualcuno deve pur farlo…

Almeno per una volta l’alter ego dell’ispettore Stephan Derrick, il cancelliere tedesco Friedrich Merz, ha lasciato da parte l’ipocrisia con cui da tempo l’Europa maschera le sue posizioni dichiarando che «Israele sta facendo il lavoro sporco anche per noi». di Sandro Moiso, da Carmilla Una frase che più che dai dialoghi della serie televisiva che […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La ribellione dei ricercatori: 300 membri del CNR rifiutano di collaborare al riarmo

Oltre 300 ricercatori del Consiglio Nazionale delle Ricerche hanno dichiarato la propria indisponibilità a prestare la propria attività intellettuale a studi finalizzati al settore bellico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

UK: Palestine Action e legislazione anti terrorismo

23 giugno 2025 – Yvette Cooper, Home Secretary del Regno Unito, dichiara l’intenzione di mettere al bando Palestine Action ai sensi della legislazione antiterrorismo, ponendo quindi l’organizzazione sullo stesso piano di gruppi armati come al-Qaeda.