InfoAut
Immagine di copertina per il post

L’Italia al comando della nuova missione militare europea ASPIDES per proteggere Israele e il commercio di fonti fossili

E’ sempre più Risiko nell’immensa area marittima compresa tra Bab el-Mandeb, Hormuz, Mar Rosso, golfo di Aden, mar Arabico, golfo di Oman e golfo Persico: EUNAVFOR Aspides ha ricevuto ieri il via libera formale del Consiglio degli Affari Esteri dell’Unione Europea riunito a Bruxelles.

L’Italia prende il comando della missione che ufficialmente si prefigge di proteggere il commercio internazionale dagli attacchi degli Huthi, ma è di fatto anche una vetrina degli armamenti made in Italy e una missione a tutela delle fonti fossili. Aspides, missione che durerà almeno un anno, è un affare per l’industria bellica italiana e contribuisce alla spasmodica corsa verso il riarmo globale. Scopo ufficioso della missione è anche quello di fornire a Israele “una copertura alle spalle contro gli attacchi degli Huthi” e per proteggere le navi che portano aiuti militari o economici verso i porti di Tel Aviv. Infine, la prospettiva è anche quella “di dare una soluzione definitiva al conflitto in Yemen”.

Secondo FederPetroli nel mar Rosso e in particolare dal Canale di Suez, transita il 27 percento dell’import italiano di greggio e il 34 percento del Gas Naturale Liquefatto. Anche per questo la missione Aspides è da intendersi come l’ennesimo intervento armato per proteggere le fonti fossili in transito verso l’Europa, oltre che il commercio internazionale.

Nel frattempo Ursula Von Der Leyen si ricandida per un secondo mandato alla presidenza della Commissione Europea. Lo ha annunciato la stessa in una conferenza stampa a Berlino al termine della riunione del suo partito, la CDU, che guida il Partito Popolare Europeo. La 65enne tedesca, che ha guidato l’esecutivo europeo durante la pandemia, due guerre e la crisi energetica, pone al centro delle sue priorità la difesa, ambizioso progetto di cui a Bruxelles si parla da anni. La Von Der Leyen ha infatti annunciato che, se venisse rieletta, istituirà un commissario alla difesa.

Tuttavia “non si sta puntando a dare autonomia politica e diplomatica a Unione Europea”, ma semplicemente di “un’ulteriore escalation di rafforzamento del complesso militare europeo”, che aveva già ottenuto vantaggi inimmaginabili con la guerra in Ucraina prima e con la guerra nel Mediterraneo orientale poi.

Ai nostri microfoni l’analisi con Antonio Mazzeo, ricercatore per la pace e autore del blog omonimo.  Ascolta o scarica

da Radio Onda d’Urto

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

ASPIDESASSEDIO DI GAZAFOSSILEgolfo di Adenhouthiisraelemarina militareyemen

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Bologna: “Show Israel the Red Card”. Il 21 novembre la manifestazione contro la partita di basket Virtus-Maccabi Tel Aviv

Venerdì 21 novembre a Bologna è prevista la partita di basket di Eurolega tra Virtus e Maccabi Tel Aviv, la cui curva è nota per le sue idee suprematiste e razziste.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cameri: manifestazione contro Leonardo e le fabbriche di morte del governo italiano

Il Coordinamento Novara per la Palestina e altre realtà locali hanno organizzato per sabato 15 novembre una manifestazione che partirà dal centro città di Cameri per poi giungere sino alla base militare di Cameri in provincia di Novara composta dall’aeroporto militare e da due stabilimenti Leonardo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Israele sta costruendo un “muro per l’accaparramento delle terre” nel sud del Libano meridionale mentre continuano gli attacchi aerei

Immagini di un muro in costruzione da parte dell’esercito israeliano nei pressi di postazioni occupate nel sud del Libano sono circolate online, mentre continua la pressione per disarmare Hezbollah

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Turisti della guerra a Sarajevo: aperta un’inchiesta, almeno 5 gli italiani coinvolti

Si radunavano a Trieste e da lì partivano per sparare “per divertimento” ai civili insieme ai militari dell’esercito serbo-bosniaco che assediavano la città di Sarajevo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Armi e gas :l’Europa sempre piu’ dipendente dagli U.S.A.

A ottobre, per la prima volta, un singolo Paese gli USA ha esportato oltre 10 milioni di tonnellate metriche (mmt) di gas liquefatto, il 70% delle quali verso l’Europa.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Il grande reggimento cinese dell’esercito globale dei gig-workers

200 milioni di precari tra industria e servizi, ma soprattutto giovani che rifiutano il mito del lavoro

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Brasile: la destra bolsonarista dietro la strage nelle favelas, Lula in difficoltà

Il 28 ottobre scorso circa 140 persone, di cui 4 agenti, sono state uccise e un centinaio sono state arrestate nel corso di un assalto condotto da 2500 membri della Polizia Civile e della Polizia Militare brasiliane

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Bolivia: La ex presidente golpista Jeanine Áñez è liberata per ordine del TSJ

Durante il suo governo di fatto, la Áñez ha emanato il decreto supremo 4.078, che esentò dalle responsabilità i militari e i poliziotti che attuarono i massacri di Senkata e Sacaba, nei quali furono assassinate 36 persone.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Youtube ha cancellato silenziosamente oltre 700 video che documentano le violazioni dei diritti umani da parte di Israele

Il gigante della tecnologia ha cancellato i canali YouTube di tre importanti gruppi palestinesi per i diritti umani, una capitolazione alle sanzioni di Trump.

Immagine di copertina per il post
Culture

Israele sull’orlo dell’abisso

Ilan Pappé, La fine di Israele. Il collasso del sionismo e la pace possibile in Palestina, Fazi Editore, Roma 2025, pp. 287

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Quando fallirà la promessa gialla?

Da Balfour a Trump, dal distintivo giallo alla linea gialla, la stessa storia si ripete in un unico colore, un colore che macchia le mappe e dipinge sia la geografia che la memoria.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa c’è dietro il nuovo piano di Israele per dividere Gaza in due

Mentre Trump elogia la “pace”, Israele sta consolidando un nuovo regime di confini fortificati, governo per procura e disperazione orchestrata, con l’espulsione ancora obiettivo finale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Napoli: occupata l’Aula Nugnes del Consiglio Comunale, “Rispettate la mozione contro la collaborazione con Israele”

Nel corso del pomeriggio di venerdì 31 ottobre è stata occupata dalla rete Napoli con la Palestina l’aula Nugnes del consiglio comunale di Napoli.