InfoAut
Immagine di copertina per il post

Israele espelle in segreto mille sudanesi

Negli ultimi mesi rimpatriati con la forza mille migranti in violazione delle convenzioni Onu. L’UNHCR: “Israele ha commesso un crimine gravissimo”.

Secondo il quotidiano, che ha citato fonti ufficiali anonime, i rifugiati rimpatriati hanno probabilmente subito persecuzioni una volta in Sudan, Paese che è da tempo considerato antagonista di Tel Aviv per gli stretti rapporti stretti con l’Iran e il movimento palestinese di Hamas: lo scorso ottobre l’aviazione israeliana bombardò un’industria militare nella capitale sudanese, perché considerata responsabile di commerciare armi Iran ed inviarle verso la Striscia di Gaza. Il governo di Khartoum vieta ai propri cittadini di risiedere in Israele e scoraggia con forza anche visite turistiche.  

Un espatrio forzato che viola la Convezione sui Rifugiati del 1951 delle Nazioni Unite, sottoscritta anche dalle autorità israeliane e che proibisce il rimpatrio di rifugiati verso un Paese dove rischiano persecuzioni. Israele si difende: gli immigrati in questione, durante la detenzione in carceri israeliane, hanno accettato volontariamente l’espatrio. Un tentativo di difesa che l’Alto Commissariato per i Rifugiati rigetta: “Non c’è libertà di scelta dentro una prigione”. “Deportare un sudanese in Sudan – ha detto Michael Bavli, il rappresentante dell’UNHCR in Israele – sarebbe una gravissima violazione della Convenzione che Israele ha firmato – un crimine mai commesso prima”.

Lo scandalo dell’espatrio degli immigrati africani era esploso un anno fa. Ad agosto il caso dei mille sudanesi era tornato sui quotidiani israeliani dopo la dichiarazione del ministro degli Interni, Eli Yishai: “Gli infiltrati sudanesi hanno tempo fino al 15 ottobre per lasciare Israele, dopo di che saranno arrestati”, aggiungendo che il premier Netanyahu aveva già firmato gli ordini di espulsione.

Qualche mese prima, a gennaio 2012, la Knesset (il parlamento israeliano) aveva votato una controversa legge sulla cosiddetta “infiltrazione”, l’immigrazione illegale in territorio israeliano. Target, gli immigrati provenienti dall’Africa e in fuga da guerre e povertà, molti di loro richiedenti asilo politico. Il nuovo regolamento prevede pene detentive da un minimo di tre anni per chi entra illegalmente nel Paese. Con qualche differenza: prigione a tempo indeterminato per i sudanesi perché provenienti da un Paese considerato nemico. Multe salate e 15 anni di carcere per chi aiuta e impiega i migranti clandestini.

Una legge che andava a colpire duramente una comunità vasta: un anno fa si calcolava che almeno 1.200 persone ogni mese entrassero irregolarmente in Israele dal Sinai, per un totale che ad oggi ammonta intorno alle 60mila unità. Obiettivo della Knesset è stato quello di equiparare il clandestino con il richiedente asilo: entrambi illegali, entrambi a rischio carcere. L’onda di repressione era nata all’interno del parlamento israeliano e del governo di destra guidato di Netanyahu, che aveva dichiarato la necessità di difendere “i confini e la sicurezza dei cittadini” dalla minaccia africana e dagli immigrati “non ebrei”. Non solo tramite leggi, ma anche con un vero e proprio muro, lungo 240 km e che corre lungo il confine con l’Egitto.

Le politiche xenofobe di Tel Aviv si sono presto rispecchiate nella società israeliana, il governo ha saputo istillare la paura nell’opinione pubblica del Paese che si è scagliata – anche fisicamente – contro la comunità migrante. Lo scorso anno si sono susseguite notizie di aggressioni, pestaggi e incendi appiccati contro le case dei migranti africani, considerati alla stregua di criminali e potenziali stupratori. Una vera e propria caccia alle streghe, culminata in linciaggi che ricordano da vicino i pogrom antisemiti nell’Europa di inizio ‘900. Manifestazioni anti-immigrati occuparono le strade di Tel Aviv contro i neri, i diversi, gli infiltrati, in quella che continua a autodefinirsi l’unica democrazia del Medio Oriente.

di Emma Mancini per Nena News

 

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

espulsioniisraelesudan

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Zohran alza la temperatura

Una sorpresa dagli Stati Uniti governati da Trump: la vittoria di Zohran Mamdani alle primarie democratiche per la carica di sindaco di New York, che ha da subito scatenato il delirio islamofobo della destra e l’allarme nell’establishment democratico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Messico: I popoli dell’Oaxaca convocano un Incontro Nazionale contro la Gentrificazione

I popoli e le comunità dell’Oaxaca hanno convocato l’Incontro Nazionale contro la Gentrificazione, davanti alla necessità di organizzazione “per far fronte al saccheggio” territoriale e culturale provocati dalla gentrificazione e turistificazione nel paese.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

In Italia le prove NATO di guerra nucleare, chimica e batteriologica

Escalation bellica planetaria ed i reparti d’élite della NATO si addestrano in Lazio alla guerra nucleare, chimica a batteriologica. A fine giugno si è conclusa l’esercitazione multinazionale “Black Poison 2025”, una complessa attività addestrativa condotta dalla Combined Joint Chemical, Biological, Radiological and Nuclear Defence Task Force (CJ-CBRND-TF) della NATO, dal 1° gennaio di quest’anno sotto […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Stop Riamo: giornata a Torino contro riarmo, guerra e genocidio in Palestina

Riprendiamo il programma della giornata dal canale telegram @STOPRIARMO, percorso cittadino e territoriale che intende costruire una dimensione ampia di attivazione contro la guerra, contro il piano di riarmo e vuole opporsi al genocidio in Palestina.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Smilitarizziamo Sigonella. Contro guerra, riarmo, genocidio

Fermiamo il genocidio del popolo palestinese
Impediamo la terza guerra mondiale ed il riarmo europeo
Smantelliamo le basi Usa-Nato – Smilitarizziamo Sigonella.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Guerra alla guerra

Un appello per la costruzione di un percorso contro la guerra, il riarmo e il genocidio in Palestina Facciamo appello a tutti e tutte coloro che sentono la necessità di sviluppare un percorso largo e partecipato contro la guerra, contro il riarmo dell’Europa e il genocidio in Palestina. A tutt coloro che già si mobilitano […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Haaretz: soldati israeliani sparano deliberatamente contro richiedenti aiuti disarmati vicino ai siti di distribuzione sostenuti dagli USA a Gaza

“È un campo di sterminio“, ha detto un soldato. “Dove ero di stanza, venivano uccise da una a cinque persone ogni giorno. Vengono trattate come una forza ostile”

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Vertice Nato: servili o complici?

Entro il 2035 la spesa militare dei 32 paesi della Nato dovrà raggiungere il 5% del PIL.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La Russia formalmente sostiene l’Iran, ma mantiene un difficile equilibrio nello scacchiere mediorietale.

Con l’Iran la Russia ha un accordo strategico che però non prevede l’assistenza militare reciproca formalizzato nel Trattato di partenariato strategico del gennaio 2025, in realtà  è un accorod molto più all’insegna del pragmatismo e degli interessi reciproci anche perchè Mosca continua ad avere buone relazioni con Israele non fosse altro perchè un sesto circa della popolazione israeliana è costituito da russi di origine più o meno ebraica.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Roma: bilancio delle due manifestazioni nazionali di sabato 21 giugno contro guerra, riarmo e genocidio

Sabato 21 giugno, a Roma, si sono svolte due manifestazioni nazionali contro la guerra, il riarmo e il genocidio a Gaza.

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Montichiari: cancellato il volo con i missili in transito.

Vittoria per lavoratrici e lavoratori. Revocato lo sciopero.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Chi importa in Europa il gas di Israele?

Le guerre di Israele si nutrono anche di gas: quello estratto dai giacimenti offshore di Tamar, Leviathan, Karish e Tanin (questi ultimi contesi con il Libano), e in previsione anche di quello sottratto ai palestinesi nei mari di fronte a Gaza. di Collettivo Gastivists, da ECOR Network Come è noto, nell’autunno 2023 il Ministero dell’Energia […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Gli USA bombardano l’Iran, ogni maschera è caduta

Ieri notte gli USA hanno bombardato tre siti nucleari in Iran, quello di Fordo, di Isfahan e di Natanz ufficializzando di fatto l’entrata in guerra al fianco di Israele.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Una resa dei conti coloniale: come la guerra di Israele contro l’Iran riapre vecchie ferite

Riprendiamo di seguito questo articolo di Soumaya Ghannoushi, apparso su Effimera. Condividiamo in gran parte quanto scritto nel testo e nell’introduzione di Effimera, ci teniamo a sottolineare per quanto riguarda il nostro punto di vista che sicuramente quello del multipolarismo rappresenta un orizzonte del desiderio tra le masse del sud del mondo (ed anche qui […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Ma quale “imperialismo iraniano”?

Per un attimo ci siamo illusi/e che di fronte a fatti di questa portata la priorità fosse quella di capire come opporsi, dal nostro lato di mondo, al caos sistemico che Israele, con l’appoggio degli Stati Uniti, sta portando sulla regione.

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

L’attacco di destre, sionisti e lgbt liberali al pride di Parigi

Il 28 giugno a Parigi si svolge la Marche des Fiertés Paris & Île-De-France, il più importante pride francese quest’anno anticipato da violente polemiche

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

l’Occidente che uccide:retoriche vuote per giustificare l’ingiustificabile.

L’idea che si possa “difendere la civiltà” a suon di bombe e crimini di guerra è il paradosso fondativo del progetto coloniale. E oggi è il cuore della propaganda bellica israeliana, e di chi la sostiene in Occidente.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Appello a mobilitarsi contro il salone del Bourget a Parigi.

Dal 16 al 22 giugno 2025, presso il centro espositivo di Le Bourget, a nord di Parigi, si terrà il 55° Salone internazionale dell’aria di Parigi.