Le autorità di occupazione israeliane hanno appena classificato il Polo Studentesco Democratico Progressivo (il ramo studentesco del Fronte Popolare per la Liberazione della Palestina - PFLP) come "terrorista".
È la terza più grande organizzazione studentesca dell'Università di Birzeit, nella Cisgiordania occupata, con migliaia di sostenitori che sono regolarmente oggetto di continui atti repressivi con arresti ed intimidazioni. Recentemente, molti studenti di questa organizzazione sono stati arrestati dall'esercito israeliano, in particolare Mays Abu Gosh, Layan Kayed, Samah Jaradat e Qassam Barghouti.
In un comunicato stampa pubblicato il 21 ottobre, il Polo Studentesco ha sottolineato che "l'occupazione non ha alcuna legittimità per designare chi vuole come 'terrorista'". Ha continuato ricordando che "la resistenza è un diritto legittimo del popolo palestinese e noi siamo parte integrante del nostro grande popolo". Hanno concluso la loro dichiarazione affermando che "il brutale occupante, con il suo esercito e la sua intelligenza, non minerà la nostra determinazione, i loro arresti, i loro processi e le loro minacce non ci indeboliranno! "Un leader del PFLP, da parte sua, ha detto che la designazione "è una medaglia d'onore per tutti gli studenti" e che il Polo Studentesco rimarrà "una spina nella gola dell'occupazione israeliana".
Né le designazioni di "terroristi" né gli arresti spezzeranno la resistenza dei giovani palestinesi per la liberazione della Palestina dal mare al fiume Giordano!
Potrebbe interessarti
-
Il consiglio dell’università degli studi di Torino segue il politecnico e molti altri atenei nella scelta di adottare dei programmi specifici per la
-
Dal disarmo nucleare ai diritti dei palestinesi, Noam Chomsky discute della necessità di interrompere le alleanze autoritarie e il
-
Dimitri Koufontinas, in carcere perchè membro dell’organizzazione “17 novembre”, è al quarantunesimo giorno di sciopero della fame contro una legge sulla detenzione carceraria
-
Le forze di stato hanno preso di mira una rete politica e sociale di sinistra, utilizzando la detenzione e
-
Il parlamento di Atene ha approvato nella tarda serata di giovedì 11 febbraio un disegno di legge che istituisce una forza di polizia