InfoAut
Immagine di copertina per il post

Gaza, notizie sul cessate il fuoco non confermate

Hamas e la sicurezza israeliana rincorrono in questi minuti la notizia, ammettendo dei progressi fatti ma entrambe negano che l’accordo sia già stato raggiunto.

Questa tregua di 5 ore ha permesso stamane a molti palestinesi di mettersi in coda alle banche e prelevare il denaro necessario per gli acquisti dei prossimi giorni ma, soprattutto, agli abitanti della Striscia di tirare un sospiro di sollievo per qualche ora.

Nella notte almeno 7 palestinesi sono stati uccisi nella Striscia di Gaza, più altri (il cui numero è difficile da stimare poiché le indicazioni sono contradditorie) a Rafah durante dei combattimenti.

Le prime pagine di tutti i giornali mostrano le immagini dei 4 bambini uccisi nella giornata di ieri sulla spiaggia di Gaza e Peres, presidente israeliano uscente, si scusa con i palestinesi per l’errore commesso dai piloti.

Gli attivisti internazionali dell’ISM (International Solidarity Movement) ieri sera, nonostante il preavviso dato dall’IDF di sgomberare l’ospedale di El-Wafa (Gaza) dove ci sono pazienti anziani in condizioni gravi e nonostante le numerose raffiche di missili che hanno colpito alcune parti dell’edificio, hanno deciso di restare insieme al personale medico e ai pazienti, per stimolare nei loro rispettivi governi (USA, Spagna, Svezia, Venezuela, Francia, Regno Unito, Australia e nuova Zelanda) una presa di posizione contro i crimini israeliani.

L’attenzione di tutti è però inevitabilmente spostata al Cairo, dove il leader Dell’Autorità Palestinese Abbas e quello di Hamas Marzouq stanno incontrando Al-Sisi per discutere le condizioni del cessate il fuoco. Quest’oggi Abbas e Marzouq incontreranno anche i rappresentanti della Jihad.

E mentre le fonti palestinesi riportano le cifre spaventose  dall’ inizio di “Operation Protective Edge”, 230 morti e 1690 feriti, la questione siamo ben consapevoli non può essere giocata unicamente al livello dell'”emergenza umanitaria”.

Che nella Striscia ci sia una situazione drammatica è chiaro (scarsità di beni di prima necessità, mancanza di medicinali, ospedali bombardati dcc…), ma affinché il cessate il fuoco non sia una sconfitta per la popolazione palestinese dovrà indubbiamente riuscire ad ottenere dei risultati politici.

Tutte le varie componenti politiche palestinesi sono oggi consapevoli di quanto la recente operazione del governo israeliano sia solo l’ennesima e sanguinosa tappa di un progetto politico più ampio.

In attesa che nelle prossime ore si definisca meglio la situazione sul cessate il fuoco, le questioni che rimangono aperte e in cima alle priorità della popolazione palestinese sono l’occupazione militare dell’esercito sionista, i prigionieri politici detenuti illegalmente in Israele, la chiusura dei valichi e la continua espansione degli insediamenti israeliani.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

cessate il fuocogazahamasisraele

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Elezioni presidenziali in Camerun: proteste, repressione del dissenso e delle opposizioni

Le elezioni presidenziali in Camerun del 12 ottobre hanno portato ad un clima di crescente tensione nel Paese.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Napoli: occupata l’Aula Nugnes del Consiglio Comunale, “Rispettate la mozione contro la collaborazione con Israele”

Nel corso del pomeriggio di venerdì 31 ottobre è stata occupata dalla rete Napoli con la Palestina l’aula Nugnes del consiglio comunale di Napoli.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa c’entra la base del Tuscania al CISAM con il genocidio in corso in Sudan?

In Sudan si consuma un massacro che il mondo continua a ignorare.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: Milei-Trump hanno vinto e si sono tenuti la colonia

Il governo libertario ha imposto la paura della debacle e ha vinto nelle elezioni legislative.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina libera, Taranto libera

Riceviamo e pubblichiamo da Taranto per la Palestina: Il porto di Taranto non è complice di genocidio: i nostri mari sono luoghi di liberazione! Domani, la nostra comunità e il nostro territorio torneranno in piazza per ribadire la solidarietà politica alla resistenza palestinese. Taranto rifiuta di essere zona di guerra e complice del genocidio: non […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Gaza è Rio de Janeiro. Gaza è il mondo intero

Non ci sono parole sufficienti per descrivere l’orrore che ci provoca il massacro di oltre 130 giovani neri, poveri, uccisi dalla polizia di Rio de Janeiro, con la scusa di combattere il narcotraffico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

I “potenti attacchi” su Gaza ordinati da Netanyahu hanno ucciso 100 palestinesi

I palestinesi uccisi ieri dai raid aerei israeliani sono un centinaio, tra cui 24 bambini, decine i feriti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Monza: martedì 4 novembre corteo “contro la guerra e chi la produce”

Martedì 4 novembre a Monza la Rete Lotte Sociali Monza e Brianza e i Collettivi studenteschi di Monza hanno organizzato un corteo “Contro la guerra e chi la produce “.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa c’entra Leonardo con il genocidio a Gaza?

Gianni Alioti, ricercatore di The Weapon Watch – Osservatorio sulle armi nei porti europei e mediterranei, ha scritto per Pressenza un approfondimento, con notizie inedite, sulle responsabilità di Leonardo nel genocidio a Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Libano: continuano gli attacchi israeliani nonostante la tregua del novembre 2024. Due persone uccise

Ancora bombardamenti israeliani nel sud del Libano, nonostante l’accordo di tregua concordato nel novembre 2024.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Guerra alla Guerra! Blocchiamo Tutto!

Di seguito il comunicato di GUERRA alla GUERRA rispetto a valutazioni e prospettive del percorso.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Udine: i/le giovani scendono due volte in campo contro Israele

Più di 15.000 a Udine solidali con la Palestina: considerazioni sul corteo del 14 ottobre.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Ricostruzione a Gaza: il business della “pace” dopo la distruzione

Mentre le macerie di Gaza raccontano l’ennesimo atto di pulizia etnica e annientamento coloniale, il governo italiano si prepara a “sedersi al tavolo della ricostruzione”.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Alba: Blocchiamo tutto! Free Palestine!

Alba. Venerdì scorso un corteo in sostegno alla popolazione palestinese è partito da Zona h (parco cittadino) in direzione del teatro sociale: si inaugurava la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco; oltre al presidente della regione Alberto Cirio, era previsto l’intervento di Paolo Zangrillo ministro del governo Meloni.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Udine: in 15mila mostrano il cartellino rosso ad Israele

In migliaia da tutta Italia hanno raggiunto Udine per manifestare contro la partita della vergogna Italia – Israele.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Israele viola il cessate il fuoco: sei palestinesi uccisi a Gaza. OMS: 15.000 persone hanno perso gli arti nella guerra

Martedì mattina, sei cittadini palestinesi sono stati uccisi e altri sono rimasti feriti in attacchi israeliani contro le città di Gaza e Khan Yunis.