InfoAut
Immagine di copertina per il post

Freedom Flottilla III: il peschereccio Marianne approda a Palermo

La nave è partita lo scorso 10 maggio da Goteborg con a bordo un carico di pannelli solari, per gli ospedali di Gaza e attrezzature mediche. Obiettivo raggiungere la striscia di Gaza e rompere l’assedio .

La barca è essa stessa un carico di solidarietà: “All’arrivo al porto di Gaza, doneremo la barca al locale Sindacato dei Pescatori”, dice Charlie Andreasson, membro dell’equipaggio e del comitato direttivo di Ship to Gaza Svezia, una delle organizzazioni della Freedom Flotilla Coalition.

 

Ascolta la presentazione con Tiziano Ferri, responsabile nazionale per la campagna Freedom Flottilla III Italia:

{mp3remote}http://www.radiondadurto.org/wp-content/uploads/2015/06/freedom-flottilla-tiziano-ferri.mp3{/mp3remote}

 

Di seguito il comunicato del Coordinamento di Solidarietà con la Palestina – Palermo – Freedom Flottilla Sicilia


BENVENUTA FREEDOM FLOTILLA

La Sicilia, piattaforma naturale al centro del Mediterraneo, è felice di accogliere le sorelle e i fratelli attivisti della Freedom Flotilla, la flottiglia dell’umanità di cui parlava il nostro caro compagno Vittorio Arrigoni, che ci ricordava sempre di restare umani, ad ogni costo.

L’approdo in SICILIA ha una valore simbolico e politico altissimo, sia per la campagna internazionale che si batte per la libertà di Gaza, sia per noi che viviamo in questa terra. La Sicilia, proprio per la sua collocazione strategica, è al centro di tensioni e processi spesso gravi, se non tragici. E’ attualmente la principale porta d’accesso in Europa ed in Italia del flusso migratorio che proviene dall’Africa e dall’Asia.

Purtroppo, quasi quotidianamente, si sono succedute tragedie che hanno trasformato il nostro mare in un’enorme cimitero: oltre 23mila sono stati i morti accertati tra il 2000 e il 2013 tra quanti cercavano di raggiungere l’Europa via mare o attraversando i confini via terra. Donne, ragazzi, bambini, anziani, in gran parte, fuggiti da guerre infami o da persecuzioni, inghiottiti dalle onde solo perchè cercavano libertà ed una diversa speranza di vita.

E chi ha la fortuna di arrivare si trova ad affrontare, in alcune Regioni, il barbaro e inaccettabile esprimersi di posizioni xenofobe e razziste che rifiutano l’accoglienza. Nonostante le deboli proteste delle autorità e i movimenti sociali la Sicilia è sola a fronteggiare oltre il 20% dei migranti in arrivo in Italia, piu’ della Lombardia, del Veneto e della Liguria messi assieme. Questo rende la Sicilia un territorio che, almeno sinora, ha mantenuto integro il suo grado di umanità, pur con tutte le sue innegabili contraddizioni.

Da parte dei poteri che cercano di controllare il pianeta si è tentato di usare l’isola come una piattaforma militare e di guerra nei confronti del Sud ribelle del mondo. In Sicilia c’è un imponente dispositivo militare, USA e NATO, e grandi basi di natura strategica, Sigonella, Birgi, il MUOS di Niscemi , che sono servite nel corso dei decenni alle operazioni militari ed alle guerre devastanti e destabilizzanti, contro l’Iraq, l’Afghanistan, la Libia.

I movimenti sociali siciliani si sono opposti, come hanno potuto, a questa macchina di guerra ed hanno sempre rivendicato un altro ruolo per i nostri territori: un ponte di pace, cooperazione, sviluppo sostenibile, specie tra i popoli del Sud Europa e i popoli rivieraschi dell’altra sponda, Africa ed Asia.

Per tutte queste ragioni l’arrivo della Freedom Flotilla è per noi fonte di grande entusiasmo ed assieme suggello dell’appartenenza al medesimo fronte di lotta che Rivendica libertà e felicità per i popoli, contro i signori della guerra, dell’ingiustizia, dell’infelicità. Il popolo di Gaza, della Palestina tutta, deve essere libero. Deve poter esercitare, in pieno, il diritto di vivere, di muoversi, di utilizzare il proprio porto e il proprio aeroporto, esattamente come deve essere garantito il diritto di libera circolazione per i migranti, in fuga da guerre e miseria.

Non si può più tollerare che, sotto gli occhi di tutto il mondo, si soffochi il diritto alla vita e alla libertà con arroganza, con la prepotenza di chi crede di poter far tutto, grazie alla copertura dei potenti del mondo. Lottare per rompere l’embargo a Gaza, significa lottare non solo per Gaza,  ma per noi stessi, per la nostra stessa libertà ’contro i signori della guerra che vogliono usare il nostro territorio come una enorme portaerei militare per soffocare il diritto dei popoli.

 

da radiondadurto

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

freedom flottillapalestinasicilia

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Elezioni presidenziali in Camerun: proteste, repressione del dissenso e delle opposizioni

Le elezioni presidenziali in Camerun del 12 ottobre hanno portato ad un clima di crescente tensione nel Paese.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Napoli: occupata l’Aula Nugnes del Consiglio Comunale, “Rispettate la mozione contro la collaborazione con Israele”

Nel corso del pomeriggio di venerdì 31 ottobre è stata occupata dalla rete Napoli con la Palestina l’aula Nugnes del consiglio comunale di Napoli.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa c’entra la base del Tuscania al CISAM con il genocidio in corso in Sudan?

In Sudan si consuma un massacro che il mondo continua a ignorare.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: Milei-Trump hanno vinto e si sono tenuti la colonia

Il governo libertario ha imposto la paura della debacle e ha vinto nelle elezioni legislative.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina libera, Taranto libera

Riceviamo e pubblichiamo da Taranto per la Palestina: Il porto di Taranto non è complice di genocidio: i nostri mari sono luoghi di liberazione! Domani, la nostra comunità e il nostro territorio torneranno in piazza per ribadire la solidarietà politica alla resistenza palestinese. Taranto rifiuta di essere zona di guerra e complice del genocidio: non […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Gaza è Rio de Janeiro. Gaza è il mondo intero

Non ci sono parole sufficienti per descrivere l’orrore che ci provoca il massacro di oltre 130 giovani neri, poveri, uccisi dalla polizia di Rio de Janeiro, con la scusa di combattere il narcotraffico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

I “potenti attacchi” su Gaza ordinati da Netanyahu hanno ucciso 100 palestinesi

I palestinesi uccisi ieri dai raid aerei israeliani sono un centinaio, tra cui 24 bambini, decine i feriti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Monza: martedì 4 novembre corteo “contro la guerra e chi la produce”

Martedì 4 novembre a Monza la Rete Lotte Sociali Monza e Brianza e i Collettivi studenteschi di Monza hanno organizzato un corteo “Contro la guerra e chi la produce “.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa c’entra Leonardo con il genocidio a Gaza?

Gianni Alioti, ricercatore di The Weapon Watch – Osservatorio sulle armi nei porti europei e mediterranei, ha scritto per Pressenza un approfondimento, con notizie inedite, sulle responsabilità di Leonardo nel genocidio a Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Libano: continuano gli attacchi israeliani nonostante la tregua del novembre 2024. Due persone uccise

Ancora bombardamenti israeliani nel sud del Libano, nonostante l’accordo di tregua concordato nel novembre 2024.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Occupazioni a Torino: cronaca di un mese senza precedenti.

Una cronaca dalle occupazioni e autogestioni delle scuole torinesi del mese di ottobre.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Coloni lanciano attacchi coordinati contro agricoltori e terreni della Cisgiordania

Cisgiordania. Negli ultimi giorni, gruppi di coloni hanno lanciato una serie di attacchi coordinati contro agricoltori e terreni agricoli palestinesi a Betlemme, al-Khalil/Hebron e nella Valle del Giordano settentrionale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Occupazioni e proteste per la Palestina: gli aggiornamenti da Napoli, Torino e Verona

Proseguono le mobilitazioni in solidarietà con il popolo palestinese.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Un opuscolo su riarmo, genocidio e logistica della guerra

Ripubblichiamo un opuscolo realizzato dall’assemblea cittadina torinese STOP RIARMO.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Guerra alla Guerra! Blocchiamo Tutto!

Di seguito il comunicato di GUERRA alla GUERRA rispetto a valutazioni e prospettive del percorso.