InfoAut
Immagine di copertina per il post

È giunto il momento che la FIFA sospenda Israele!

I palestinesi chiedono di fare pressione sull’organo di governo del calcio mondiale, la FIFA, finché non sospenderà l’adesione di Israele, in conformità con i suoi principi e impegni. L’inazione della FIFA è il via libera affinché Israele continui il suo genocidio contro i palestinesi.

da ISM

Il Comitato Nazionale Palestinese BDS (BNC), la più grande coalizione palestinese alla guida del movimento globale BDS, chiede di esercitare pressioni sulla Federcalcio internazionale (FIFA) affinché rispetti i suoi obblighi relativi ai diritti del popolo palestinese. In questo contesto, la BNC ricorda l’appello della comunità sportiva palestinese e delle organizzazioni per i diritti umani che rappresentano milioni di persone, che la FIFA ha ignorato per anni, di sospendere l’adesione alla Federcalcio israeliana (IFA) per l’inclusione di squadre sportive che giocano o giocano partite negli insediamenti israeliani illegali su terra palestinese rubata. L’IFA consente a queste squadre degli insediamenti illegali di giocare nei suoi campionati e le difende dalle responsabilità, in flagrante violazione del diritto internazionale e degli statuti della FIFA.

Nel momento in cui Israele sta conducendo una guerra genocida contro 2,3 milioni di palestinesi a Gaza, non ci sono scuse affinché i forum internazionali, sportivi e non, non espellano Israele. L’incapacità di questi forum di ritenere Israele responsabile dei suoi crimini rivela più di prima la portata del dominio delle potenze coloniali occidentali, che sostengono Israele e il suo regime genocida di apartheid, su questi forum “internazionali”.

La BNC invita le federazioni calcistiche nazionali del Sud del mondo, le federazioni calcistiche arabe e l’Unione delle federazioni calcistiche arabe a tradurre le risoluzioni dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite, dell’Organizzazione per la cooperazione islamica e della Lega araba in pressioni sulla FIFA fino a quando non agisce immediatamente per sospendere l’adesione di Israele, in conformità con i suoi principi e impegni.

Per più di 50 giorni, 2,3 milioni di palestinesi sono stati sottoposti ad una guerra genocida intrapresa da Israele e sostenuta, finanziata e armata dalle potenze coloniali occidentali, guidate dagli Stati Uniti. Nonostante le chiare richieste della Federcalcio palestinese, incentrate sul ruolo della FIFA e delle organizzazioni sportive internazionali nel condannare l’aggressione israeliana contro i palestinesi a Gaza e le pressioni per un cessate il fuoco, la rottura dell’assedio e l’ingresso di aiuti di emergenza a Gaza, la federazione sportiva internazionale non è stata finora in grado nemmeno di assumere una posizione morale contro il genocidio.

Secondo lo Statuto della FIFA, la Federazione si impegna a “rispettare tutti i diritti umani riconosciuti a livello internazionale e si impegna a promuovere la tutela di tali diritti” [Articolo 3]. La FIFA sottolinea inoltre che “la discriminazione di qualsiasi tipo contro un paese, un privato o un gruppo di persone… è severamente vietata e punibile con la sospensione o l’espulsione” [articolo 4]. La Politica della FIFA sui Diritti Umani afferma inoltre che la Federazione “si sforzerà di andare oltre la propria responsabilità di rispettare i diritti umani, come sancito dagli UNGP, adottando misure per promuovere la tutela dei diritti umani e contribuire positivamente al loro godimento” [Articolo 4] , e che “si impegnerà in modo costruttivo con le autorità competenti e le altre parti interessate e farà ogni sforzo per sostenere le proprie responsabilità internazionali in materia di diritti umani” [Articolo 7].

Infatti, meno di una settimana dopo l’inizio dell’aggressione della Russia contro l’Ucraina, la FIFA si è affrettata ad adottare misure energiche per garantire che i suoi impegni e obblighi non fossero compromessi consentendo alla Federcalcio russa di continuare a giocare nei suoi tornei. In questo caso, la FIFA non ha nemmeno aspettato le risoluzioni delle Nazioni Unite su cui si era basata in precedenti casi quando aveva sospeso l’adesione delle federazioni calcistiche nazionali e vietato loro di partecipare ai suoi tornei per motivi politici, come la Federcalcio sudafricana durante il regime dell’apartheid. La decisione della FIFA, del Comitato Olimpico Internazionale e di altri organismi sportivi internazionali di sospendere l’adesione del Sudafrica all’epoca fu uno dei più importanti strumenti di pressione che contribuirono allo smantellamento del sistema di apartheid del Sudafrica. Dove sono oggi questi organismi sportivi e perché stanno fallendo nel loro ruolo di proteggere i palestinesi dalla guerra genocida di Israele e dal suo regime di apartheid?

Nel corso degli anni, è apparso chiaro che il disprezzo della FIFA per le richieste palestinesi e il suo deliberato abbandono dei propri obblighi e responsabilità nei confronti dei diritti umani quando si tratta dei diritti del popolo palestinese, è un riflesso del razzismo profondamente radicato e dell’ipocrisia dell’Occidente e delle potenze che controllano la FIFA e sono complici del regime israeliano di colonialismo e apartheid. Oggi, mentre il nostro popolo è sottoposto a questo crimine di genocidio in mondovisione, l’inazione della FIFA è il via libera affinché Israele continui il suo genocidio contro i palestinesi.

Comitato Nazionale Palestinese per il BDS (BNC)

Palestinian BDS National Committee (BNC) https://bdsmovement.net/news/its-past-time-for-fifa-suspend-israel

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

ASSEDIO DI GAZAbdsbds italiacalcioFifaisraele

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Levante: il Giappone oggi ad 80 anni dalle bombe nucleari USA su Hiroshima e Nagasaki

Nella puntata odierna andiamo in Giappone, facendo il punto sulla politica domestica del Paese nipponico e sugli scenari internazionali del quadrante asiatico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“I popoli sostengono la causa palestinese. Potenti e governi voltano le spalle”. Corrispondenza dalla Cisgiordania occupata

Il ministro israeliano della Difesa Katz ha dichiarato oggi, mercoledì 16 aprile 2025, che “Israele non ha alcuna intenzione di permettere l’ingresso degli aiuti umanitari nella Striscia di Gaza”.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Armarsi per salvare il capitalismo finanziario! La lezione di Rosa Luxemburg, Kalecki, Baran e Sweezy

Per quanto grande sia una Nazione, se ama la guerra perirà; per quanto pacifico sia il mondo, se dimentica la guerra sarà in pericolo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Dati trapelati rivelano una massiccia campagna israeliana per la rimozione di post pro-Palestina da Facebook e Instagram

Una repressione radicale dei post su Instagram e Facebook critici nei confronti di Israele, o anche solo vagamente a sostegno dei palestinesi, è stata orchestrata direttamente dal governo israeliano

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

NATO incontra Palantir: un’analisi critica del sistema di guerra basato su IA della NATO

È notizia di oggi che il 25 marzo 2025, la NATO ha finalizzato l’acquisizione del Maven Smart System NATO (MSS NATO), una piattaforma di guerra basata su intelligenza artificiale integrata sviluppata in collaborazione con Palantir Technologies. Acclamato come un passo avanti nelle capacità decisionali operative, il MSS NATO rappresenta l’ennesimo esempio dell’integrazione dell’IA nella sfera […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Fermiamo la macchina bellica. Palestina libera!”: la diretta dalla manifestazione nazionale di Milano

“Fermiamo la macchina bellica. Palestina libera!”. Decine di migliaia di persone – circa 50mila per le realtà organizzatrici – sabato 12 aprile a Milano per la manifestazione nazionale per la Palestina, sottoposta a 77 anni di occupazione e a un anno e mezzo di genocidio per mano dello Stato israeliano. La piattaforma rivendicativa ribadisce le motivazioni della giornata di lotta: “NO al genocidio […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Come gli europei vanno incontro all’era complessa

Continuiamo la pubblicazione di contributi in vista della terza edizione del Festival Altri Mondi / Altri Modi che si terrà dal 10 al 13 aprile a Torino. Di seguito potete trovare un interessante articolo di Pierluigi Fagan sulla congiuntura europea. Fagan parteciperà al dibattito di sabato 12 aprile alle 16 dal titolo “Scenari della guerra globale“. L’articolo è apparso […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“No alla prima fabbrica di armi per REARM Europe”: comunicato stampa della “Rete Mamme da Nord a Sud”

La Rete Mamme da Nord a Sud lancia un appello all’adesione e alla mobilitazione contro la nuova fabbrica di esplosivi nel Lazio e contro la militarizzazione dell’Europa. Le fabbriche di morte finanziate con fondi pubblici dalla Commissione europea rischiano di diventare presto realtà: apprendiamo con sgomento che la ex Simmel Difesa, oggi Knds (gruppo franco-tedesco, […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Capitalismo finanziario e economia di guerra

Nella giornata che ha visto grandi dichiarazioni del presidente Trump aprire alla guerra commerciale dei dazi abbiamo approfondito come la ristrutturazione della finanza e gli scenari bellici mondiali siano strettamente connessi.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Lettere dal nuovo incubo americano

USA. Persone migranti, non importa se regolari o meno, vengono rastrellate per strada, sequestrate da uomini dal volto coperto e senza divise o distintivi, e sbattute in pulmini neri per poi scomparire nei centri di detenzionea dell’ICE (U.S. Immigration and Customs Enforcement).

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Stop al riarmo, contro il Partito della Guerra. Organizziamoci verso e oltre il primo maggio

Le parole d’ordine uscite dall’assemblea per la costruzione dello spezzone del primo maggio torinese parlano chiaro: organizzarsi per stoppare il riarmo generale, contrastare il partito della guerra

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Un processo profondamente ingiusto

È iniziata il aprile a L’Aquila la sessione in Corte d’Appello del processo all’attivista cisgiordano Anan Yaeesh, arrestato in Abruzzo con Alì Irar e Mansour Doghmosh (e ancor oggi detenuto) per fatti accaduti a Tulkarem.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

La lunga frattura – Un contributo al dibattito su guerra e riarmo

In questi mesi la storia corre veloce, in poco tempo alcuni dei capisaldi su cui si è retto l’ordine mondiale definitivamente consolidatosi dopo il crollo del muro di Berlino stanno vivendo profonde tensioni e ristrutturazioni.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Sulla morte di Papa Francesco

In un mondo in cui comanda la prevaricazione e l’ipocrisia la morte di Papa Francesco segna un passaggio politico della nostra storia.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

I giovani come pericolo pubblico

Nel giro di pochi giorni abbiamo assistito ad una sequenza che indica un cambio di passo da parte del governo nei confronti della cosiddetta “pubblica sicurezza”. Dopo l’approvazione del “Decreto Sicurezza” con firma in calce del Presidente della Repubblica Mattarella, al netto di risibili modifiche, abbiamo assistito nel giro di tre giorni alle cariche di […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Prima udienza per Anan, Ali e Mansour: ammessi gli interrogatori israeliani, negate le consulenze della difesa

La corte de L’Aquila ha  accettato l’ammissibilità nel processo di metà degli interrogatori fatti nelle carceri israeliane, in spregio a qualsiasi diritto internazionale. da Osservatorio Repressione Negata, invece, l’ammissione di quasi tutte le consulenze di parte proposte dalla difesa degli attivisti palestinesi. Tra le persone che i legali di Anan, Ali e Mansour hanno chiesto […]