InfoAut
Immagine di copertina per il post

Campeggio NO MUOS dal 4 al 6 agosto a Niscemi

Il campeggio NoMuos si svolgerà dal 4 al 6 agosto in Contra Ulmo, al terreno NoMuos.

da No Muos

Come è possibile arrivare al campeggio?

MEZZI PUBBLICI – durante l’estate non ci sono mezzi pubblici che arrivino a Niscemi, ma è possibile raggiungere Piazza Armerina o Caltagirone, due città vicine.

Da Catania: con Interbus è possibile arrivare a Caltagirone, Piazza Armerina e Gela. Da Palermo: è possibile arrivare a Caltagirone, Piazza Armerina o Gela con Sais. Per chi arriva da altre città, Interbus e Sais sono le compagnie che garantiscono dei collegamenti regionali per le città vicine Niscemi. Giuntə alle due città vicine, è necessario un passaggio per raggiungere Niscemi e il campeggio. Se avete intenzione di muovervi coi mezzi pubblici, vi consigliamo di contattarci sui social media (instagram, facebook), oppure contattare uno dei numeri che verranno resi disponibili per concordare un passaggio.

IN MACCHINA – Una volta arrivatə a Niscemi, uscite dal paese prendendo la SP10 (direzione Caltagirone). Dopo pochi chilometri svoltare a destra verso Strada Vicinale Fonte Apa e continuare dritto. Cercheremo di segnalare la strada verso il presidio, ma cercando su Google Maps “Presidio Coordinamento dei Comitati NoMuos” è possibile trovare le indicazione per arrivare al terreno NoMuos.

NB: Il luogo del campeggio dista circa 5 km dal paese, con una parte di strada sterrata e una parte di SP che potrebbe risultare pericolosa da percorrere a piedi; buona parte del tragitto non è coperto da vegetazione.

Cosa trovo? Cosa portare?

Il campeggio si svolgerà all’interno di un terreno del movimento. Questo spazio sarà adibito per accogliere e permettere a tuttə di passare in maniera quanto più confortevole possibile i giorni di campeggio. La zona tende sarà coperta da alberi e teli, per garantire una zona ombreggiata; oltre alla cucina, i bagni e le docce, c’è l’area assemblee, anche questa ombreggiata. Nonostante la presenza di queste zone ombreggiate, vi garantiamo che farà caldo durante il giorno.  Vi chiediamo anche di non sprecare acqua e avere cura di usarla in maniera corretta e rispettosa, come anche di prendervi cura del luogo che ci ospiterà.

Cosa portare:

  • borraccia
  • tenda
  • sacco a pelo (sì, la sera serve)
  • materassino
  • torcia
  • k-way
  • piatto, posate, bicchiere
  • scarpe comode/scarponcini
  • bandiera nomuos

Hai intenzione di venire? COMPILA IL FORM!

Oltre a partecipare dal 29 luglio alla sistemazione del campeggio, puoi darci una mano compilando il form, che ci permetterà di avere un’idea dei numeri e delle esigenze delle persone che parteciperanno (ad esempio esigenze alimentari, necessità di trovare una tenda in loco, etc.).

Quello NoMUOS è un campeggio autogestito, quindi chiediamo il contributo di tutti e tutte per la riproduzione e l’organizzazione dello stesso. Per chi avesse bisogno, provvederemo a garantire dei posti tenda per chi non può portare la propria; il gruppo cucina garantirà i pranzi e le cene al campeggio, mentre metteremo a disposizione l’uso della cucina per autogestire le colazioni. Per fare questo però è utile avere un’idea delle persone che intendono partecipare. compila il form QUI.

Sostieni i lavori di preparazione del campegio!

Quest’anno, dopo 10 anni di campeggi, abbiamo deciso di avviare una raccolta fondi che ci permetta di affrontare le spese di sistemazione del campeggio. Fino ad ora, gli/le attivisti/e nomuos hanno colmato le spese necessarie, quest’anno chiediamo il supporto di tutte/i. ️I lavori di preparazione del campeggio e le attività inizieranno già da sabato 29 luglio e chi lo desidera, può partecipare anche alla preparazione; se non puoi essere presente ma hai piacere a dare un contributo, dona quello che puoi QUI.

PROGRAMMA COMPLETO

Venerdì 4 agosto
H 11.00 tavoli di lavoro paralleli: mondo della formazione e guerra; donne e guerra
H 15.00 presentazione del libro Territori in lotta Capitalismo globale e giustizia ambientale nell’era della crisi climatica”, con l’autrice Paola Imperatore

H 17.00 trekking in sughereta – partenza dal presidio NoMuos e arrivo alla Grande Quercia – percorso A/R 10 km circa, no grandi dislivelli, percorso non tutto ombreggiato. Si consigliano: scarpe comode chiuse, pantaloni lunghi, qualcosa per coprire il capo dal sole e una buona scorta di acqua.
H 21.00 dialogo su ecologismo e autonomia delle donne nel movimento rivoluzionario curdo.

sabato 5 agosto
H10.00 assemblea su militarizzazione dei territori e tendenza alla guerra
H17.00 corteo, dal terreno nomuos alla base NRTF

domenica 6 agosto
H 10.00 assemblea plenaria di chiusura del campeggio

Per avere altre info, resta aggiornatə leggendo il sito, la nostra pagina facebook e instagram. Puoi scriverci sui social media o alla mail nomuoscomunica@gmail.com, oppure contattare uno di questi numeri: 3510839822 – 3406261785 – 3498271482

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

campeggioguerraniscemino muos

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Levante: il Giappone oggi ad 80 anni dalle bombe nucleari USA su Hiroshima e Nagasaki

Nella puntata odierna andiamo in Giappone, facendo il punto sulla politica domestica del Paese nipponico e sugli scenari internazionali del quadrante asiatico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“I popoli sostengono la causa palestinese. Potenti e governi voltano le spalle”. Corrispondenza dalla Cisgiordania occupata

Il ministro israeliano della Difesa Katz ha dichiarato oggi, mercoledì 16 aprile 2025, che “Israele non ha alcuna intenzione di permettere l’ingresso degli aiuti umanitari nella Striscia di Gaza”.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Armarsi per salvare il capitalismo finanziario! La lezione di Rosa Luxemburg, Kalecki, Baran e Sweezy

Per quanto grande sia una Nazione, se ama la guerra perirà; per quanto pacifico sia il mondo, se dimentica la guerra sarà in pericolo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Dati trapelati rivelano una massiccia campagna israeliana per la rimozione di post pro-Palestina da Facebook e Instagram

Una repressione radicale dei post su Instagram e Facebook critici nei confronti di Israele, o anche solo vagamente a sostegno dei palestinesi, è stata orchestrata direttamente dal governo israeliano

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

NATO incontra Palantir: un’analisi critica del sistema di guerra basato su IA della NATO

È notizia di oggi che il 25 marzo 2025, la NATO ha finalizzato l’acquisizione del Maven Smart System NATO (MSS NATO), una piattaforma di guerra basata su intelligenza artificiale integrata sviluppata in collaborazione con Palantir Technologies. Acclamato come un passo avanti nelle capacità decisionali operative, il MSS NATO rappresenta l’ennesimo esempio dell’integrazione dell’IA nella sfera […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Fermiamo la macchina bellica. Palestina libera!”: la diretta dalla manifestazione nazionale di Milano

“Fermiamo la macchina bellica. Palestina libera!”. Decine di migliaia di persone – circa 50mila per le realtà organizzatrici – sabato 12 aprile a Milano per la manifestazione nazionale per la Palestina, sottoposta a 77 anni di occupazione e a un anno e mezzo di genocidio per mano dello Stato israeliano. La piattaforma rivendicativa ribadisce le motivazioni della giornata di lotta: “NO al genocidio […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Come gli europei vanno incontro all’era complessa

Continuiamo la pubblicazione di contributi in vista della terza edizione del Festival Altri Mondi / Altri Modi che si terrà dal 10 al 13 aprile a Torino. Di seguito potete trovare un interessante articolo di Pierluigi Fagan sulla congiuntura europea. Fagan parteciperà al dibattito di sabato 12 aprile alle 16 dal titolo “Scenari della guerra globale“. L’articolo è apparso […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“No alla prima fabbrica di armi per REARM Europe”: comunicato stampa della “Rete Mamme da Nord a Sud”

La Rete Mamme da Nord a Sud lancia un appello all’adesione e alla mobilitazione contro la nuova fabbrica di esplosivi nel Lazio e contro la militarizzazione dell’Europa. Le fabbriche di morte finanziate con fondi pubblici dalla Commissione europea rischiano di diventare presto realtà: apprendiamo con sgomento che la ex Simmel Difesa, oggi Knds (gruppo franco-tedesco, […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Capitalismo finanziario e economia di guerra

Nella giornata che ha visto grandi dichiarazioni del presidente Trump aprire alla guerra commerciale dei dazi abbiamo approfondito come la ristrutturazione della finanza e gli scenari bellici mondiali siano strettamente connessi.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Lettere dal nuovo incubo americano

USA. Persone migranti, non importa se regolari o meno, vengono rastrellate per strada, sequestrate da uomini dal volto coperto e senza divise o distintivi, e sbattute in pulmini neri per poi scomparire nei centri di detenzionea dell’ICE (U.S. Immigration and Customs Enforcement).

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Stop al riarmo, contro il Partito della Guerra. Organizziamoci verso e oltre il primo maggio

Le parole d’ordine uscite dall’assemblea per la costruzione dello spezzone del primo maggio torinese parlano chiaro: organizzarsi per stoppare il riarmo generale, contrastare il partito della guerra

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Per liberarsi dalle guerre: resistenza. Da ottant’anni il nostro modello. Il 25 aprile a Quarticciolo

“Per liberarsi dalle guerre: Resistenza. Da ottant’anni il nostro modello”: con queste parole d’ordine è stato lanciato il 25 aprile 2025 del quartiere Quarticciolo, a Roma, nell’ottantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

La lunga frattura – Un contributo al dibattito su guerra e riarmo

In questi mesi la storia corre veloce, in poco tempo alcuni dei capisaldi su cui si è retto l’ordine mondiale definitivamente consolidatosi dopo il crollo del muro di Berlino stanno vivendo profonde tensioni e ristrutturazioni.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Sulla morte di Papa Francesco

In un mondo in cui comanda la prevaricazione e l’ipocrisia la morte di Papa Francesco segna un passaggio politico della nostra storia.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Festival Altri Mondi / Altri Modi: i video della terza edizione

Si è conclusa la terza edizione del festival Altri Mondi / Altri Modi. Anche quest’anno centinaia di persone hanno condiviso quattro intense giornate di confronto, dibattito, socialità ed arte all’interno del giardino di Askatasuna.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Immaginare un contropercorso nelle scuole, partire dalle condizioni oggettive della lotta

Ci troviamo in una fase in cui le organizzazioni studentesche della politica anti-istituzionale da anni si muovono solo in un terreno tattico di risposta alle grandi dichiarazioni scandalose dei politici e dei padroni, molto spesso assumendole come punto di vista generale.