InfoAut
Immagine di copertina per il post

Ancora cemento israeliano in Cisgiordania

Il governo israeliano continua ad essere più interessato a costruire insediamenti che a raggiungere un accordo di pace. A denunciare l’ultima colata di cemento nei Territori Occupati palestinesi è il Lior Amihai, portavoce del movimento pacifista israeliano Peace Now. “L’amministrazione civile israeliana, che è sotto la responsabilità del Ministero della Difesa, ha pubblicato piani per la costruzione di 381 nuove unità abitative a Giv’at Ze’ev [a sud di Ramallah, ndr] dimostrando la poca serietà del governo Netanyahu quando parla di soluzione a due stati e la contraddittorietà delle sue azioni con le negoziazioni in corso” ha detto Amihai all’AFP.

E’ il terzo annuncio in tre settimane da quando – lo scorso 31 dicembre – sono stati rilasciati 26 prigionieri politici palestinesi. Rilascio previsto dagli accordi preliminari stipulati dalla parte palestinese e quella israeliana per poter avviare i colloqui di pace a luglio.

Dura la reazione di Rammalah per le nuove costruzioni. “Il governo Netanyahu non vuole la pace” ha detto all’AFP Sa’eb Erakat. “Questa decisione conferma che il governo Netanyahu vuole soltanto continuare a costruire insediamenti che distruggeranno ogni possibile accordo di pace”.

I progressi delle negoziazioni tardano ad arrivare e la data limite di aprile – entro la quale le due parti dovrebbero raggiungere l’accordo quadro voluto dal Segretario di Stato Usa Kerry – si avvicina. Erekat ha affermato ieri che non c’è alcuna possibilità che i palestinesi possano prolungare i colloqui.

“Non ci è stato presentato un piano per prolungare i negoziati, ma noi non lo faremo nemmeno per un giorno dopo i nove mesi che abbiamo concordato” ha spiegato il capo negoziatore palestinese. “Restano tre mesi ancora nei quali Israele può raggiungere un accordo di pace con noi, ma le sue azioni confermano che non è interessata a farlo. Sta distruggendo tutto ciò che potrebbe aiutare a trovare un intesa”.

Il nuovo annuncio da parte israeliana segue giorni concitati a livello diplomatico. La scorsa settimana quattro stati europei avevano convocato gli ambasciatori israeliani per l’annuncio di Tel Aviv di nuove unità abitative nelle colonie. Un gesto, quello europeo, che aveva scatenato le ire del premier israeliano che aveva definito l’atto dei quattro stati come privo di “equilibrio e giustizia”. “Noi siamo perfettamente in linea con i patti presi all’inizio dei colloqui di pace [iniziati a luglio, ndr]” tuonò alla stampa straniera il 16 gennaio. “Israele non ha posto alcun limite alla costruzione”.

E a dimostrare la coerenza del Premier israeliano è il disegno presentato a Kerry di annettere alle frontiere di Tel Aviv il blocco di Beit El (che comprende gli insediamenti di Beit El, Ofer, Psagot), insieme a quelli di Ariel al nord, Maale Adumim ad est e Gush Etizion al sud della Cisgiordania Occupata. In totale il 13 per centro di quel che rimane del futuro stato palestinese.

 

Da Nena News

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

cisgiordaniacolonieisraele

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Freedom Flotilla: atterrato a Fiumicino Antonio Mazzeo, “Deportato da Israele”

Antonio Mazzeo – uno dei due attivisti italiani sequestrati dall’Idf sulla nave Handala della Freedom Flotilla Coalition – è atterrato ieri intorno alle 12 all’aeroporto di Fiumicino.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Guerra alla guerra”, assemblea dei movimenti: lanciata per l’8 novembre una manifestazione nazionale a Roma

E’ iniziata con le parole di Nicoletta Dosio, storica attivista della Val di Susa, l’assemblea nazionale “Guerra alla Guerra”, svoltasi domenica 27 luglio durante il Festival Alta Felicità al presidio di Venaus, Torino.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’esercito israeliano assalta Handala in acque internazionali: equipaggio rapito, nave sequestrata. Attiviste ed attivisti in sciopero della fame

Poco prima della mezzanotte (orario palestinese) di sabato 26 luglio 2025, l’Idf ha assaltato la nave Handala di Freedom Flotilla Coalition.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Per salvare Gaza e noi stessi, è ora di razionalizzare la speranza

Ormai le volte in cui abbiamo pensato “speriamo” dopo le dichiarazioni di qualche governo o di qualche grande istituzione sono centinaia. di Alessandro Ferretti Abbiamo sperato in una svolta con i pronunciamenti della corte dell’Aja e dell’ICC, con le voci di dissidi Biden-Netanyahu e Trump-Netanyahu, con gli stati che hanno riconosciuto la Palestina, con il […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Lavoro: otto giorni di sospensione all’aeroportuale di Montichiari che si è opposto al traffico d’armi

Otto giorni di sospensione dal lavoro per Luigi Borrelli, dipendente dell’Aereoporto di Montichiari, nel quale è anche delegato sindacale USB e responsabile sicurezza, per aver segnalato il trasporto di armi che avviene all’interno dello scalo civile bresciano.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Pavia: contro riarmo, guerra e genocidio

Come è andata la prima assemblea della rete dei movimenti pavesi

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Nuovo accordo tra la Francia e Kanaky: indipendenza o truffa coloniale?

Qualche giorno fa è stato siglato un nuovo accordo tra i partiti indipendentisti kanak e lo Stato coloniale francese.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La Knesset vota sull’imposizione della sovranità israeliana sulla Cisgiordania

Mercoledì, la Knesset ha votato una dichiarazione a sostegno dell’imposizione della “sovranità” israeliana sulla Cisgiordania occupata.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Levante: approfondimento sulla situazione politica in Bangladesh a un anno dalla rivolta del luglio 2024. Intervista a Romane Cauqui

L’estate scorsa, nel luglio 2024, il Paese è stato attraversato da un’ondata di proteste e mobilitazioni di massa contro il governo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La viltà sionista e i suoi oppositori

Di tutti i comportamenti che degradano l’uomo la vigliaccheria è il più infimo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Siria: il bilancio degli scontri settari a Sweida sale ad almeno 250 morti. Israele bombarda anche Damasco

Secondo l’Osservatorio siriano per i diritti umani il bilancio delle vittime degli scontri settari intorno alla città meridionale a maggioranza drusa di Sweida è di almeno 250 morti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Google ha aiutato Israele a diffondere propaganda di guerra a 45 milioni di europei

Uno studio ha rilevato che, da quando ha colpito l’Iran il 13 giugno, l’Agenzia Pubblicitaria del Governo Israeliano ha speso decine di milioni in annunci pubblicitari solo su YouTube.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Che ci fanno dei soldati israeliani nelle scuole del Chiapas?

Questi giovani (tutti ex soldati) entrano nelle scuole pubbliche locali attraverso una associazione di “volontari” chiamata in inglese “Heroes for life” e più esplicitamente in ebraico “Combattenti senza frontiere” con il fine dichiarato di “dare un’altra immagine al mondo delle IDF”.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Obbligazioni di guerra a sostegno di Israele

Un’indagine rivela che sette sottoscrittori di “obbligazioni di guerra” sono stati determinanti nel consentire l’assalto di Israele a Gaza.  Dal 7 ottobre 2023 le banche hanno sottoscritto obbligazioni emesse dal governo israeliano per un valore di 19,4 miliardi di dollari. di BankTrack, PAX e Profundo (*), da La Bottega del Barbieri Un’indagine condotta dal gruppo di ricerca finanziaria olandese Profundo […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

E’ uno sporco lavoro / 1: ma qualcuno deve pur farlo…

Almeno per una volta l’alter ego dell’ispettore Stephan Derrick, il cancelliere tedesco Friedrich Merz, ha lasciato da parte l’ipocrisia con cui da tempo l’Europa maschera le sue posizioni dichiarando che «Israele sta facendo il lavoro sporco anche per noi». di Sandro Moiso, da Carmilla Una frase che più che dai dialoghi della serie televisiva che […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Le applicazioni più vendute create da spie israeliane

Alcune delle applicazioni di Apple e Google più scaricate sono state sviluppate da spie e Criminali di Guerra israeliani, generando miliardi di entrate per l’Economia dell’Apartheid.