InfoAut
Immagine di copertina per il post

Ancora cemento israeliano in Cisgiordania

Il governo israeliano continua ad essere più interessato a costruire insediamenti che a raggiungere un accordo di pace. A denunciare l’ultima colata di cemento nei Territori Occupati palestinesi è il Lior Amihai, portavoce del movimento pacifista israeliano Peace Now. “L’amministrazione civile israeliana, che è sotto la responsabilità del Ministero della Difesa, ha pubblicato piani per la costruzione di 381 nuove unità abitative a Giv’at Ze’ev [a sud di Ramallah, ndr] dimostrando la poca serietà del governo Netanyahu quando parla di soluzione a due stati e la contraddittorietà delle sue azioni con le negoziazioni in corso” ha detto Amihai all’AFP.

E’ il terzo annuncio in tre settimane da quando – lo scorso 31 dicembre – sono stati rilasciati 26 prigionieri politici palestinesi. Rilascio previsto dagli accordi preliminari stipulati dalla parte palestinese e quella israeliana per poter avviare i colloqui di pace a luglio.

Dura la reazione di Rammalah per le nuove costruzioni. “Il governo Netanyahu non vuole la pace” ha detto all’AFP Sa’eb Erakat. “Questa decisione conferma che il governo Netanyahu vuole soltanto continuare a costruire insediamenti che distruggeranno ogni possibile accordo di pace”.

I progressi delle negoziazioni tardano ad arrivare e la data limite di aprile – entro la quale le due parti dovrebbero raggiungere l’accordo quadro voluto dal Segretario di Stato Usa Kerry – si avvicina. Erekat ha affermato ieri che non c’è alcuna possibilità che i palestinesi possano prolungare i colloqui.

“Non ci è stato presentato un piano per prolungare i negoziati, ma noi non lo faremo nemmeno per un giorno dopo i nove mesi che abbiamo concordato” ha spiegato il capo negoziatore palestinese. “Restano tre mesi ancora nei quali Israele può raggiungere un accordo di pace con noi, ma le sue azioni confermano che non è interessata a farlo. Sta distruggendo tutto ciò che potrebbe aiutare a trovare un intesa”.

Il nuovo annuncio da parte israeliana segue giorni concitati a livello diplomatico. La scorsa settimana quattro stati europei avevano convocato gli ambasciatori israeliani per l’annuncio di Tel Aviv di nuove unità abitative nelle colonie. Un gesto, quello europeo, che aveva scatenato le ire del premier israeliano che aveva definito l’atto dei quattro stati come privo di “equilibrio e giustizia”. “Noi siamo perfettamente in linea con i patti presi all’inizio dei colloqui di pace [iniziati a luglio, ndr]” tuonò alla stampa straniera il 16 gennaio. “Israele non ha posto alcun limite alla costruzione”.

E a dimostrare la coerenza del Premier israeliano è il disegno presentato a Kerry di annettere alle frontiere di Tel Aviv il blocco di Beit El (che comprende gli insediamenti di Beit El, Ofer, Psagot), insieme a quelli di Ariel al nord, Maale Adumim ad est e Gush Etizion al sud della Cisgiordania Occupata. In totale il 13 per centro di quel che rimane del futuro stato palestinese.

 

Da Nena News

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

cisgiordaniacolonieisraele

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Ecuador: Noboa cerca di autorizzare una base militare USA nelle isole Galápagos

Il presidente ecuadoriano cerca di eliminare l’articolo costituzionale che proibisce basi straniere, nonostante il rifiuto sociale e ambientale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa c’è dietro il nuovo piano di Israele per dividere Gaza in due

Mentre Trump elogia la “pace”, Israele sta consolidando un nuovo regime di confini fortificati, governo per procura e disperazione orchestrata, con l’espulsione ancora obiettivo finale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Elezioni presidenziali in Camerun: proteste, repressione del dissenso e delle opposizioni

Le elezioni presidenziali in Camerun del 12 ottobre hanno portato ad un clima di crescente tensione nel Paese.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Napoli: occupata l’Aula Nugnes del Consiglio Comunale, “Rispettate la mozione contro la collaborazione con Israele”

Nel corso del pomeriggio di venerdì 31 ottobre è stata occupata dalla rete Napoli con la Palestina l’aula Nugnes del consiglio comunale di Napoli.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa c’entra la base del Tuscania al CISAM con il genocidio in corso in Sudan?

In Sudan si consuma un massacro che il mondo continua a ignorare.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: Milei-Trump hanno vinto e si sono tenuti la colonia

Il governo libertario ha imposto la paura della debacle e ha vinto nelle elezioni legislative.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina libera, Taranto libera

Riceviamo e pubblichiamo da Taranto per la Palestina: Il porto di Taranto non è complice di genocidio: i nostri mari sono luoghi di liberazione! Domani, la nostra comunità e il nostro territorio torneranno in piazza per ribadire la solidarietà politica alla resistenza palestinese. Taranto rifiuta di essere zona di guerra e complice del genocidio: non […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Gaza è Rio de Janeiro. Gaza è il mondo intero

Non ci sono parole sufficienti per descrivere l’orrore che ci provoca il massacro di oltre 130 giovani neri, poveri, uccisi dalla polizia di Rio de Janeiro, con la scusa di combattere il narcotraffico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

I “potenti attacchi” su Gaza ordinati da Netanyahu hanno ucciso 100 palestinesi

I palestinesi uccisi ieri dai raid aerei israeliani sono un centinaio, tra cui 24 bambini, decine i feriti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Monza: martedì 4 novembre corteo “contro la guerra e chi la produce”

Martedì 4 novembre a Monza la Rete Lotte Sociali Monza e Brianza e i Collettivi studenteschi di Monza hanno organizzato un corteo “Contro la guerra e chi la produce “.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Libano: continuano gli attacchi israeliani nonostante la tregua del novembre 2024. Due persone uccise

Ancora bombardamenti israeliani nel sud del Libano, nonostante l’accordo di tregua concordato nel novembre 2024.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Coloni lanciano attacchi coordinati contro agricoltori e terreni della Cisgiordania

Cisgiordania. Negli ultimi giorni, gruppi di coloni hanno lanciato una serie di attacchi coordinati contro agricoltori e terreni agricoli palestinesi a Betlemme, al-Khalil/Hebron e nella Valle del Giordano settentrionale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Udine: i/le giovani scendono due volte in campo contro Israele

Più di 15.000 a Udine solidali con la Palestina: considerazioni sul corteo del 14 ottobre.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Alba: Blocchiamo tutto! Free Palestine!

Alba. Venerdì scorso un corteo in sostegno alla popolazione palestinese è partito da Zona h (parco cittadino) in direzione del teatro sociale: si inaugurava la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco; oltre al presidente della regione Alberto Cirio, era previsto l’intervento di Paolo Zangrillo ministro del governo Meloni.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Udine: in 15mila mostrano il cartellino rosso ad Israele

In migliaia da tutta Italia hanno raggiunto Udine per manifestare contro la partita della vergogna Italia – Israele.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Milano: non passa la mozione per interrompere il gemellaggio con Tel Aviv. Proteste dentro il consiglio comunale, cariche fuori

A Milano proteste dentro e fuori il consiglio comunale: a Palazzo Marino passa il voto con la maggioranza di 22 a 9 (3 gli astenuti) contro la mozione che chiedeva l’interruzione del gemellaggio con Tel Aviv.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Show Israel the red card! Corteo nazionale a Udine

Domani, 14 ottobre, alle 20:45, si giocherà a Udine Italia–Israele, match di qualificazione ai Mondiali 2026. 

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Attivisti della Flotilla rinchiusi nella prigione di Ketziot

Israele trasferisce i volontari sequestrati della Freedom Flotilla alla prigione di Ketziot: cresce l’indignazione internazionale