InfoAut
Immagine di copertina per il post

Ahmad Dawabsha incontrerà Cristiano Ronaldo

Il piccolo palestinese, unico sopravvissuto al rogo di Kfar Douma, perpetrato in Cisgiordania da coloni israeliani e nel quale hanno perso la vita i suoi genitori e il fratellino Ali di 18 mesi, è stato invitato dal prestigioso club spagnolo per incontrare il suo idolo, Cristiano Ronaldo.


 

Il Real Madrid guarda al Medio Oriente in fiamme cercando di portare qualche sprazzo di felicità ai più piccoli. La stampa palestinese riferisce che Ahmad, 4 anni, l’unico sopravvissuto all’incendio doloso dell’abitazione della famiglia Dawabsha nel villaggio di Kfar Douma, perpetrato in Cisgiordania nel luglio scorso da coloni israeliani e nel quale hanno perso la vita i suoi genitori e il fratellino Ali di 18 mesi, è stato invitato dal prestigioso club spagnolo per incontrare il suo idolo, Cristiano Ronaldo, la più luminosa delle tante stelle delle Merengues. Raul Serrano, portavoce del Real Madrid, ha detto che la richiesta è arrivata dall’ambasciatore palestinese in Spagna ed è stata accolta.

Ronaldo di recente ha incontrato un altro bimbo arabo rimasto orfano, Haidar Moustafa, 4 anni, scampato per miracolo al duplice attentato suicida dello scorso novembre alla periferia sud di Beirut (circa 50 morti).

A inizio gennaio, dopo cinque mesi di indagini, Israele ha annunciato l’incriminazione di due coloni ebrei per il rogo di Kfar Douma. Il principale incriminato è Amiram Ben Uliel, 21 anni, residente nell’insediamento di Shilo in Cisgiordania. Suo complice è un 17enne. Farebbero parte di una “organizzazione terroristica”, ispirata, spiegano i servizi di sicurezza, da una ideologia “razzista ed eversiva” e guidata dai “teorici” Meir Ettinger e Moshe Orbach ai quali la scorsa estate sono stati imposti gli arresti preventivi.

I due coloni scelsero Kfar Douma per vendicare l’uccisione di un israeliano avvenuta in Cisgiordania. Ben Uliel preparò due bottiglie incendiarie e si procurò una bomboletta spray di vernice necessaria per tracciare slogan sui muri della casa. All’appuntamento notturno fissato nell’avamposto colonico di Yishuv ha-Daat, il complice però non si presentò. Ben Uliel non rinunciò ai suoi propositi. Andò ugualmente a Kfar Douma. Appiccò il fuoco prima a una casa vuota e poi a quella dei Dawabsha, lanciando una bottiglia molotov attraverso una finestra della stanza da letto. Per i giovani coniugi e Ali quelle fiamme significarono la morte: subito per il bimbo e nelle settimane successive per i genitori, giunti all’ospedale con ustioni su il 90% del corpo.

Ahmad porterà i segni di ustioni gravissime per tutta la vita.

 

da NenaNews

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

Ahmad DawabshaCristiano Ronaldo

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cina, le linee guida del plenum sul piano 2026-2030

Si è conclusa la quarta sessione plenaria del XX Comitato centrale del Partito comunista. Fissati gli obiettivi generali del XV piano quinquennale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Torino: cariche alla manifestazione in solidarietà alla popolazione palestinese e contro il governo Meloni “Blocchiamo Tajani”

Una manifestazione indetta per contestare la loro presenza come esponenti del Governo Meloni, complice di Israele nel genocidio in Palestina.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Tunisia in rivolta: proteste e scioperi contro l’inquinamento dell’impianto chimico

Il 21 ottobre 2025, la città tunisina di Gabès è stata paralizzata da uno sciopero generale e da massicce proteste contro l’inquinamento causato dall’impianto chimico statale gestito dal gruppo Tunisian Chemical Group (CGT)

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Brasile: solidarietà internazionalista, João Pedro Stédile spiega la posizione del MST sul Venezuela

João Pedro Stédile, nell’intervista che ha concesso a Rádio Brasil de Fato, spiega la posizione politica del Movimento dei Lavoratori Rurali Senza Terra (MST) di fronte alla situazione in Venezuela.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Sui diritti degli Indiani americani

In corrispondenza con noi Sibilla Drisaldi del Healing and Freedom Movement e Donald Hatch, detto Buddy, rappresentante della tribù Cheyenne e Arapaho del Sud Oklahoma. 

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Guerra alla Guerra! Blocchiamo Tutto!

Di seguito il comunicato di GUERRA alla GUERRA rispetto a valutazioni e prospettive del percorso.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Roma: accendiamo i riflettori della festa del cinema sulla Palestina, blocchiamo l’ambasciata israeliana

Venerdì 24 novembre alle ore 18 in piazza Verdi a Roma è stato chiamato un corteo da parte di diverse realtà di cui riprendiamo il comunicato.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Milano: “fermiamo la macchina di guerra”. Presidio lunedì 20 ottobre alla Malpensa

Lunedi 20 ottobre è prevista la partenza da Malpensa del volo CV06311 con cinque carichi di ali di F-35 diretti allo stabilimento Lockheed Martin di Fort Worth, USA, per l’assemblaggio e la successiva spedizione verso Israele.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Dalla strategia di Trump ai pakal

Nelle analisi non è bene separare le diverse dimensioni della dominazione, né di nessun oggetto di studio.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Nel Paese Basco meridionale: risposta antifascista contro i nostalgici di Franco

Durante il raduno, i sostenitori della Falange hanno moltiplicato i saluti fascisti, sfilando con bandiere spagnole e simboli della dittatura militare.