InfoAut
Immagine di copertina per il post

A Sigonella (e in altre 28 basi) la corsa per la morte..

Tutte le basi di guerra italiane, USA,NATO e UE per omaggiare l’Aeronautica Militare e il suo ignobile centesimo compleanno.

di Antonio Mazzeo

E’ la piattaforma di lancio di tutte le operazioni di guerra italiane, USA, NATO e UE nel Mediterraneo, in Africa, in Europa orientale, nel Mar Nero e in Medio Oriente, tra i principali hub mondiali per il comando e il controllo dei famigerati droni di morte, ma NAS Sigonella, domenica 17 settembre, si trasformerà per qualche ora in una pista di atletica per omaggiare l’Aeronautica Militare e il suo ignobile centesimo compleanno (un secolo di bombardamenti e massacri contro le inermi popolazioni dei Paesi Baschi, della Libia, della Somalia, dell’Etiopia, dell’Eritrea, della Grecia, della Jugoslavia, della Palestina, dell’Iraq, dell’Afghanistan, ecc, ecc.).

In un percorso pianeggiante all’interno dell’aeroporto militare, compresa la pista di decollo e atterraggio degli aerei USA e NATO – il cui utilizzo è stato negato ai voli civili nonostante i gravissimi disagi causati dalla semichiusura estiva dello scalo di Catania Fontanarossa – il 17 settembre si terrà con inizio alle ore 9.30 la “Corsa del Centenario”, gara podistica di circa 10,5 Km per celebrare il centenario della fondazione dell’Arma Azzurra. “L’iniziativa, organizzata con la collaborazione dell’Asd Milone di Siracusa, è aperta a tutti, anche ai corridori non professionisti”, scrive il Comando dell’Aeronautica italiana di Sigonella. “È prevista la possibilità di effettuare una camminata ludica amatoriale, di distanza ridotta, tra i velivoli dell’ Aeronautica posizionati in mostra statica. Saranno presenti stand espositivi dell’Aeronautica Militare, gonfiabili per bambini e aree ristoro”.

Gli iscritti all’evento di chiara propaganda bellica e vergognosa mistificazione bellica, riceveranno una sacca con maglia commemorativa e gadget dell’ Aeronautica Militare. “Inoltre, i primi 300 professionisti che completeranno la gara, riceveranno la medaglia commemorativa dell’evento”, aggiunge il Comando militare. “Parte del ricavato, sarà devoluto all’Associazione italiana per la ricerca sul cancro”.

Fondamentale per l’organizzazione della Corsa del Centenario il contributo della FIDAL – Federazione di Atletica Leggera italiana.

Purtroppo quella di Sigonella non sarà l’unica manifestazione militar-podistica per commemorare le tragiche gesta della assai poca “eroica” forza armata dell’aria. Domenica 17 settembre la “Corsa del Centenario” si disputerà infatti nelle principali basi aeree del Paese, da quelle che ospitano ordigni nucleari come Aviano (Pordenone) e Ghedi (Brescia) allo scalo di Cameri (Novara) dove si producono i famigerati cacciabombardieri F-35 di quinta generazione, fino agli scali e/o stazioni radar di Rivolto (Udine), Istrana (Treviso), Villafranca-Verona, Grosseto, Poggio Ballone (Grosseto), Poggio Renatico (Ferrara), Grazzanise (Caserta), Ciampino, Centocelle, Guidonia e Vigna del Valle (Roma), Latina, Frosinone, Amendola (Foggia), Gioia del Colle (Bari), Galatina (Lecce), Trapani-Birgi (erroneamente indicata nel manifesto dell’Aeronautica con sede a “Udine”), Decimomannu (Sardegna). Gare bellico-podistiche pure presso la Scuola specialisti dell’Aeronautica di Caserta, l’Istituto di Scienze Militari dell’Aeronautica di Firenze, l’Accademia di Pozzuoli-Napoli, la Scuola Marescialli di Viterbo, Il Centro di formazione Aviation English di Loreto (Ancona), la Scuola Volontari di Taranto, il Comando della 1^ Regione Aerea di Milano Linate.

“Saranno complessivamente ventinove i reparti della Forza Armata, dislocati su tutto il territorio nazionale, apriranno le porte agli appassionati del running per la “Corsa del Centenario”, scrive lo Stato Maggiore dell’Aeronautica. “Sono previste due tipi di prove, ovvero una corsa di dieci chilometri e una camminata sportiva, a cui potranno partecipare non solo il personale militare e civile dell’Aeronautica Militare e delle altre Forze Armate, ma anche i tesserati FIDAL, in regola con il tesseramento 2023, i tesserati a Enti di promozione sportiva e altre Federazioni riconosciute dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI), con tessera in corso di validità, e i possessori di Runcard”.

Chi boicotterà i festeggiamenti di compleanno dei guerrieri aerei preferendo una salutare e pacifista camminata in collina o in spiaggia?

Articolo pubblicato in Osservatorio Repressione il 2 settembre 2023, https://www.osservatoriorepressione.info/sigonella-28-basi-la-corsa-la-morte/?fbclid=IwAR1yOoiJm1zT-SNgWYeVGp9_b3CDBq5bH_22ukyMVFn8fTHEUmGDw-yBp5I

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

antimilitarismobase usaFermare l'escalationmilitarizzazionesiciliasigonella

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Il FPLP ritiene l’amministrazione statunitense pienamente responsabile della nuova aggressione

L’infido nemico fallirà di nuovo e tornerà per essere sconfitto e trascinato le code della delusione e della sconfitta

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Genocidio israelo-statunitense a Gaza: riprendono i bombardamenti. 32 palestinesi uccisi

La tregua è durata sette giorni e stamattina, venerdì 1 dicembre, Israele ha ripreso a bombardare la stremata e distrutta Striscia di Gaza, lanciando una serie di attacchi su varie aree, colpendo soprattutto il sud, dove sono stati spinte molte migliaia di persone evacuate dal nord. 32 palestinesi sono stati uccisi.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Popolo mapuche: accanimento giudiziario verso i dirigenti mapuche con condanne carcerarie eterne

La persecuzione verso le dirigenze mapuche non cessano, nemmeno dietro le sbarre, dove ultimamente abbiamo visto condanne di decine d’anni, una vita intera in carcere, un peso della legge che non cade così nemmeno sui violentatori di diritti umani di questo paese.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La figlia di Che Guevara denuncia l’impunità per i crimini israeliani a Gaza

La dottoressa internazionalista cubana Aleida Guevara ha denunciato martedì l’impunità e i crimini israeliani, rendendo omaggio a Beirut ai martiri del canale panarabo Al Mayadeen.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La base siciliana di Sigonella spicca il volo.

La base siciliana di Sigonella spicca il volo verso le guerre stellari. L’ufficio stampa di U.S. Space Force, la divisione delle forze armate degli Stati Uniti d’America responsabile di tutte le operazioni spaziali, ha reso nota l’attivazione nella stazione aeronavale siciliana del 5th Space Warning Squadron Detachment 1 (5SWS/Det-1), distaccamento del 5° Squadrone di “pronto allarme” delle unità preposte alle Star Wars. La cerimonia di inaugurazione del centro di comando si è tenuta a Sigonella il 30 ottobre 2023.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Torino: conferenza di Ilan Pappe.

Ilan Pappé, uno dei maggiori rappresentanti della cosiddetta Nuova storiografia israeliana, ospite alla Scuola Holden di Torino per un incontro aperto ai cittadini sul conflitto sulla Striscia di Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

I prigionieri repubblicani iniziano 24 ore di sciopero della fame a sostegno dei detenuti palestinesi.

I prigionieri repubblicani di tutta l’Irlanda si apprestano a fare uno sciopero della fame di un giorno, venerdì, a sostegno dei palestinesi attualmente detenuti nelle carceri israeliane.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Unità operativa rivoluzionaria di guerriglieri a Zap: “Noi non ci arrenderemo, ma il nemico sì”

Gerîla TV ha pubblicato un filmato del gruppo d’azione Girê Şehîd Pîrdogan che ha preso parte all’operazione rivoluzionaria per espellere l’esercito turco dalla regione occidentale di Zap, nelle zone di difesa di Medya controllate dalla guerriglia nel Kurdistan meridionale (Iraq settentrionale).

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cile: rifiuto della condanna senza prove di 4 prigionieri politici mapuche del CAM

Queste azioni si iscrivono in un progressismo liberale che reprime i movimenti popolari, una tendenza che soddisfa le richieste dell’estrema destra e dei grandi imprenditori.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Tra premierato e autonomia differenziata: la Sicilia stretta nella morsa delle politiche di Roma

Il 3 novembre il Consiglio dei ministri ha approvato un disegno di legge costituzionale per l’elezione diretta del Presidente del Consiglio.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Patria, Onore e Tricolore”. A lezione con i veterani combattenti nelle scuole del Piemonte

Veterani combattenti nelle scuole del Piemonte con i soldi della Regione e la benedizione di Crosetto

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Fermare l’Escalation: invasa base militare CISAM – Cronaca del corteo

Il corteo Fermare l’Escalation ha attraversato sabato, 21 ottobre, l’hub militare tra Pisa e Livorno e arrivato al Cisam ha invaso la base militare piantando le bandiere della pace.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Giornata di mobilitazione contro la guerra sabato 21: manifestazioni a Pisa e Palermo per fermare l’escalation. A Ghedi un altro corteo

In tale prospettiva “Fermare l’escalation” nasce come processo di mobilitazione di diverse realtà di lotta politica, sindacale, sociale, ecologica, transfemminista, dell’associazionismo, del mondo antimilitarista, pacifista e di quello della giustizia climatica, dei nodi territoriali contro le grandi opere, i disastri ambientali ed il fossile.”

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Il Pentagono utilizza Sigonella per armare Israele

La grande base aeronavale siciliana di Sigonella viene impiegata in queste ore dal Pentagono per i velivoli adibiti al trasporto di sistemi d’arma, munizioni ed equipaggiamento per le forze armate di Israele impegnate nei bombardamenti contro le milizie di Hamas e la popolazione di Gaza.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Narrazioni di guerra, necessità di mobilitazione.

Verso il 21 ottobre, data scelta come prima tappa di un processo che vede impegnate molte realtà nazionali, è importante dare spazio a differenti aspetti che riguardano ciò che viene definita “escalation bellica”.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

I mille volti della guerra

A Torino giornata universitaria contro la guerra verso la mobilitazione nazionale e generale Fermare l’escalation del 21 ottobre prossimo.

Immagine di copertina per il post
Formazione

2-3 ottobre, governo e Meloni non siete i benvenuti!

Riprendiamo il comunicato studentesco sulla due giorni di mobilitazione tenutasi a Torino in concomitanza con il Festival delle Regioni. Ieri il corteo partito dalle scuole superiori ha contestato il ministro dell’Istruzione Valditara, mentre oggi la manifestazione ha contestato l’arrivo della premier Giorgia Meloni, per la prima volta in città, ed è stata più volte caricata brutalmente dalla polizia che ha causato diversi feriti tra i manifestanti.