InfoAut
Immagine di copertina per il post

A Sigonella (e in altre 28 basi) la corsa per la morte..

Tutte le basi di guerra italiane, USA,NATO e UE per omaggiare l’Aeronautica Militare e il suo ignobile centesimo compleanno.

di Antonio Mazzeo

E’ la piattaforma di lancio di tutte le operazioni di guerra italiane, USA, NATO e UE nel Mediterraneo, in Africa, in Europa orientale, nel Mar Nero e in Medio Oriente, tra i principali hub mondiali per il comando e il controllo dei famigerati droni di morte, ma NAS Sigonella, domenica 17 settembre, si trasformerà per qualche ora in una pista di atletica per omaggiare l’Aeronautica Militare e il suo ignobile centesimo compleanno (un secolo di bombardamenti e massacri contro le inermi popolazioni dei Paesi Baschi, della Libia, della Somalia, dell’Etiopia, dell’Eritrea, della Grecia, della Jugoslavia, della Palestina, dell’Iraq, dell’Afghanistan, ecc, ecc.).

In un percorso pianeggiante all’interno dell’aeroporto militare, compresa la pista di decollo e atterraggio degli aerei USA e NATO – il cui utilizzo è stato negato ai voli civili nonostante i gravissimi disagi causati dalla semichiusura estiva dello scalo di Catania Fontanarossa – il 17 settembre si terrà con inizio alle ore 9.30 la “Corsa del Centenario”, gara podistica di circa 10,5 Km per celebrare il centenario della fondazione dell’Arma Azzurra. “L’iniziativa, organizzata con la collaborazione dell’Asd Milone di Siracusa, è aperta a tutti, anche ai corridori non professionisti”, scrive il Comando dell’Aeronautica italiana di Sigonella. “È prevista la possibilità di effettuare una camminata ludica amatoriale, di distanza ridotta, tra i velivoli dell’ Aeronautica posizionati in mostra statica. Saranno presenti stand espositivi dell’Aeronautica Militare, gonfiabili per bambini e aree ristoro”.

Gli iscritti all’evento di chiara propaganda bellica e vergognosa mistificazione bellica, riceveranno una sacca con maglia commemorativa e gadget dell’ Aeronautica Militare. “Inoltre, i primi 300 professionisti che completeranno la gara, riceveranno la medaglia commemorativa dell’evento”, aggiunge il Comando militare. “Parte del ricavato, sarà devoluto all’Associazione italiana per la ricerca sul cancro”.

Fondamentale per l’organizzazione della Corsa del Centenario il contributo della FIDAL – Federazione di Atletica Leggera italiana.

Purtroppo quella di Sigonella non sarà l’unica manifestazione militar-podistica per commemorare le tragiche gesta della assai poca “eroica” forza armata dell’aria. Domenica 17 settembre la “Corsa del Centenario” si disputerà infatti nelle principali basi aeree del Paese, da quelle che ospitano ordigni nucleari come Aviano (Pordenone) e Ghedi (Brescia) allo scalo di Cameri (Novara) dove si producono i famigerati cacciabombardieri F-35 di quinta generazione, fino agli scali e/o stazioni radar di Rivolto (Udine), Istrana (Treviso), Villafranca-Verona, Grosseto, Poggio Ballone (Grosseto), Poggio Renatico (Ferrara), Grazzanise (Caserta), Ciampino, Centocelle, Guidonia e Vigna del Valle (Roma), Latina, Frosinone, Amendola (Foggia), Gioia del Colle (Bari), Galatina (Lecce), Trapani-Birgi (erroneamente indicata nel manifesto dell’Aeronautica con sede a “Udine”), Decimomannu (Sardegna). Gare bellico-podistiche pure presso la Scuola specialisti dell’Aeronautica di Caserta, l’Istituto di Scienze Militari dell’Aeronautica di Firenze, l’Accademia di Pozzuoli-Napoli, la Scuola Marescialli di Viterbo, Il Centro di formazione Aviation English di Loreto (Ancona), la Scuola Volontari di Taranto, il Comando della 1^ Regione Aerea di Milano Linate.

“Saranno complessivamente ventinove i reparti della Forza Armata, dislocati su tutto il territorio nazionale, apriranno le porte agli appassionati del running per la “Corsa del Centenario”, scrive lo Stato Maggiore dell’Aeronautica. “Sono previste due tipi di prove, ovvero una corsa di dieci chilometri e una camminata sportiva, a cui potranno partecipare non solo il personale militare e civile dell’Aeronautica Militare e delle altre Forze Armate, ma anche i tesserati FIDAL, in regola con il tesseramento 2023, i tesserati a Enti di promozione sportiva e altre Federazioni riconosciute dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI), con tessera in corso di validità, e i possessori di Runcard”.

Chi boicotterà i festeggiamenti di compleanno dei guerrieri aerei preferendo una salutare e pacifista camminata in collina o in spiaggia?

Articolo pubblicato in Osservatorio Repressione il 2 settembre 2023, https://www.osservatoriorepressione.info/sigonella-28-basi-la-corsa-la-morte/?fbclid=IwAR1yOoiJm1zT-SNgWYeVGp9_b3CDBq5bH_22ukyMVFn8fTHEUmGDw-yBp5I

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

antimilitarismobase usaFermare l'escalationmilitarizzazionesiciliasigonella

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Che ci fanno dei soldati israeliani nelle scuole del Chiapas?

Questi giovani (tutti ex soldati) entrano nelle scuole pubbliche locali attraverso una associazione di “volontari” chiamata in inglese “Heroes for life” e più esplicitamente in ebraico “Combattenti senza frontiere” con il fine dichiarato di “dare un’altra immagine al mondo delle IDF”.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Obbligazioni di guerra a sostegno di Israele

Un’indagine rivela che sette sottoscrittori di “obbligazioni di guerra” sono stati determinanti nel consentire l’assalto di Israele a Gaza.  Dal 7 ottobre 2023 le banche hanno sottoscritto obbligazioni emesse dal governo israeliano per un valore di 19,4 miliardi di dollari. di BankTrack, PAX e Profundo (*), da La Bottega del Barbieri Un’indagine condotta dal gruppo di ricerca finanziaria olandese Profundo […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina: nasce la Global Sumud Flotilla, “il più grande sforzo civile per rompere l’assedio di Gaza”

Attivistɜ e volontariɜ della Freedom Flotilla Coalition, della Global March to Gaza e del convoglio Sumud si sono uniti per lanciare la Global Sumud Flotilla (GSF) – il più grande sforzo civile via mare dalla nascita dell’assedio illegale imposto dall’occupazione israeliana a Gaza. A giugno, migliaia di volontari sono stati mobilitati via terra, via mare […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

E’ uno sporco lavoro / 1: ma qualcuno deve pur farlo…

Almeno per una volta l’alter ego dell’ispettore Stephan Derrick, il cancelliere tedesco Friedrich Merz, ha lasciato da parte l’ipocrisia con cui da tempo l’Europa maschera le sue posizioni dichiarando che «Israele sta facendo il lavoro sporco anche per noi». di Sandro Moiso, da Carmilla Una frase che più che dai dialoghi della serie televisiva che […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La ribellione dei ricercatori: 300 membri del CNR rifiutano di collaborare al riarmo

Oltre 300 ricercatori del Consiglio Nazionale delle Ricerche hanno dichiarato la propria indisponibilità a prestare la propria attività intellettuale a studi finalizzati al settore bellico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

UK: Palestine Action e legislazione anti terrorismo

23 giugno 2025 – Yvette Cooper, Home Secretary del Regno Unito, dichiara l’intenzione di mettere al bando Palestine Action ai sensi della legislazione antiterrorismo, ponendo quindi l’organizzazione sullo stesso piano di gruppi armati come al-Qaeda.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Le applicazioni più vendute create da spie israeliane

Alcune delle applicazioni di Apple e Google più scaricate sono state sviluppate da spie e Criminali di Guerra israeliani, generando miliardi di entrate per l’Economia dell’Apartheid.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Dopo il 5 luglio il percorso Stop Riarmo continua!

Riprendiamo il comunicato uscito su @STOPRIARMO e alcuni articoli sulla giornata del 5 luglio scorso a Torino contro guerra, riarmo e gencidio.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Militarizzazione: la Sicilia sempre più al centro degli interessi bellici di Stati Uniti e NATO

La Sicilia sarà il primo luogo al di fuori degli Stati Uniti dove verranno formati i piloti degli F-35.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Zohran alza la temperatura

Una sorpresa dagli Stati Uniti governati da Trump: la vittoria di Zohran Mamdani alle primarie democratiche per la carica di sindaco di New York, che ha da subito scatenato il delirio islamofobo della destra e l’allarme nell’establishment democratico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Smilitarizziamo Sigonella. Contro guerra, riarmo, genocidio

Fermiamo il genocidio del popolo palestinese
Impediamo la terza guerra mondiale ed il riarmo europeo
Smantelliamo le basi Usa-Nato – Smilitarizziamo Sigonella.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’ombra di Sigonella sui bombardamenti israeliani all’Iran

Passa immancabilmente dalla base siciliana di Sigonella parte del sostegno delle forze armate USA alla guerra di Israele contro l’Iran.  di Antonio Mazzeo, da Pagine Esteri Secondo il sito specializzato ItaMilRadar che monitorizza il traffico aereo militare nel Mediterraneo, nei giorni 13, 15 e 16 giugno sono state documentate lunghe missioni nello spazio aereo prossimo ad Israele, […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina: militarizzazione degli aiuti e silenzio internazionale. Il punto della situazione con Eliana Riva

Ogni giorno porta nuove atrocità in Palestina: oggi, almeno 17 persone sono state uccise dall’esercito israeliano in tutta Gaza, tra cui otto vittime durante un raid contro la casa del giornalista Osama al-Arbid, nel nord della Striscia. Il giornalista sarebbe sopravvissuto, ma molti dei suoi familiari sono stati uccisi.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Briosco dice No all’Italian Raid Commando nella scuola del paese

A Briosco, paesino di poche migliaia di abitanti in Brianza, si è tenuta la 37esima edizione dell’Italian Raid Commando ossia una esercitazione militare cammuffata da competizione/allenamento da svolgersi nella palestra della scuola, resasi disponibile per l’accoglienza, oltre che nei boschi circostanti.

Immagine di copertina per il post
Confluenza

La guerra affonda radici sui territori: alcuni spunti dall’incontro “Addio alle armi” organizzato a Biella 

L’incontro organizzato a Biella dal comitato locale Basta Guerre a cui collaborano diverse associazioni e formazioni politiche del territorio ha intrecciato il tema della guerra alla questione della transizione ecologica e digitale, alla militarizzazione in ambiti naturalistici, alla scuola e alla formazione, lanciando così degli spunti fondamentali nel costruire un punto di vista complessivo sull’oggi.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

La città cantiere e il mito delle grandi opere: una chiamata dallo Stretto a intrecciare voci, resistenze, immaginari

Ci sono progetti che non si misurano solo in chilometri di cemento, in tonnellate d’acciaio e in cavilli ingegneristici. Progetti che dall’alto piombano sulla vita delle persone imponendo devastazione, macerie e profitto per pochi.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Stop al riarmo, contro il Partito della Guerra. Organizziamoci verso e oltre il primo maggio

Le parole d’ordine uscite dall’assemblea per la costruzione dello spezzone del primo maggio torinese parlano chiaro: organizzarsi per stoppare il riarmo generale, contrastare il partito della guerra