InfoAut

Bisogni

Immagine di copertina per il post

Napoli. Zero sgomberi!

Zero81, ormai ad un’anno e mezzo di intensa attività, nasce da un processo di movimento culminato con la sfiducia dal basso del 14 dicembre, come risposta alla crisi dell’università e alla sua incapacità di ripensarsi come parte del territorio che geograficamente e socialmente la attraversa e ne è attraversato, stiamo parlando del quartiere popolare di […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

La campagna Occupy Student Debt!

Dentro la cornice del movimento Occupy è stata organizzata la campagna Occupy Student Debt, che innanzitutto è un gesto politico di rifiuto del pagamento del debito contratto e quindi dei meccanismi d’assoggettamento dell’economia del debito, come la definisce Maurizio Lazzarato nel suo libro ‘La fabbrica dell’uomo indebitato’. Prendendo spunto dall’incontro che si è tenuto ieri […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Monti vattene, non ti vogliamo!

Ma ormai sappiamo fin troppo bene che dietro quelle parole si nasconde uno scenario fatto di tagli al welfare, alle pensioni e di attacco indiscriminato ai diritti e ai salari. Lo sappiamo bene perchè abbiamo visto e saggiato sulla nostra pelle la ricetta del “governo dei tecnici” , che ha attaccato l’art 18 per poter […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Operai Thyssen discriminati dagli enti locali per aver denunciato gli abusi

Sempre più spesso vediamo riprodursi quei meccanismi di clientela, favoritismi, finanche esplicito appoggio  tra amministratori locali (in particolare a Torino) e grandi aziende industriali e bancarie, anche quando responsabili della morte di sei operai, o quando in prima fila nella devastazione dei territori e dei servizi pubblici. Dalla giustizia “due pesi e due misure” che […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Assemblea e corteo per rilanciare la lotta di Basiano

l’assemblea tenutasi lunedi 11 giguno a Basiano, dopo la violentissima risposta repressiva contro i lavoratori delle cooperative Alma e Bergamasca in sciopero, decide per sabato 16 giugno una prima giornata di mobilitazione politica e di massa in difesa dei lavoratori licenziate ed arrestati . Per deciderne le forme, per confontarci sul merito e sull’impianto politico […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Una testimonianza dal presidio di Basiano

La nostra memoria è piena di vertenze finite male: su quante lotte in questi anni si sono accesi i riflettori, anche solo per un attimo, e quante lotte abbiamo visto passare… Ma da quattro anni c’è un’ondata di conflitti che nel silenzio dei media attraversa le cooperative del Nord-Italia, in particolare quelle lombarde. Sono lotte condotte […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

S-Monti-amo la crisi e l’austerità!

Un governo di tecnici che gode dell’appoggio di quegli stessi partiti  che fanno della corruzione e dell’affarismo la loro comune bandiera e che si trincerano dietro questi professori per attuare politiche impopolari e piegate agli interessi dei poteri forti senza temere il  verdetto delle urne, sempre meno specchio della realtà sociale del paese.   Un […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

“Dal basso alla bassa”: inaugurato il tendone polivalente

In una giornata dove la socialità è stata protagonista, nella tendopoli autogestita di via Confalonieri, è stato inaugurato il tendone polivalente per la raccolta e distribuzione del materiale per le persone colpite dal terremoto. Un inaugurazione che ha avuto una risposta molto positiva da parte della gente, vedendo anche nella giornata di ieri, arrivare materiale […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Napoli: disoccupati si gettano in mare per protesta

Per due ore i disoccupati organizzati sono riusciti ad impedire l’approdo dei traghetti anche se due dei manifestanti sono stati colpiti da un malore e gli altri infine sono stati riportati al molo dai vigili del fuoco e poi in questura dalla polizia di Napoli per le identificazioni.  

Immagine di copertina per il post
Bisogni

G8 di Genova: 10×100 firma l’appello

GENOVA NON È FINITA. DIECI, NESSUNO, TRECENTOMILA… APPELLO ALLA SOCIETÀ CIVILE E AL MONDO DELLA CULTURA Dieci anni dopo l’omicidio di Carlo Giuliani, la “macelleria messicana” avvenuta nella scuola Diaz, le torture nella caserma di Bolzaneto e dalle violenze e dai pestaggi nelle strade genovesi, non solo non sono stati individuati i responsabili, ma chi […]