Nonostante la pioggia battente, dalle prime ore pomeridiane di sabato la piazza di Castelfranco si è riempita di persone: i numerosi cartelli e striscioni esprimono la consolidata consapevolezza tra i cittadini della necessità di continuare a lottare per difendere la propria comunità da ulteriori opere che inquinanti la salute collettiva. La manifestazione è stata lanciata […]
Nel primo pomeriggio già diverse decine di attivisti hanno fatto irruzione nell’ex-cinema Astra, chiuso ed abbandonato dalla proprietà da almeno un paio di anni. Il posto, che Magazzino 47 ha liberato e restituito alla città tutta per l’intera giornata, è in via X giornate, proprio accanto a Piazza della Loggia, sede del comune. Già dai […]
Il movimento no tav ha voluto ricordare la liberazione di Venaus con una giornata straordinaria di lotta. Da una parte l’accerchiamento alle reti e dall’altra il blocco autostradale della A32 andato avanti per ben 14 ore. Oggi, come ogni volta, i giornali riportano quasi unicamente le versioni della questura inerenti ai gravi incidenti avvenuti introno […]
Il 14 giugno nelle strade delle nostre città i manifesti che recitavano ‘Grazie’ a caratteri cubitali con in basso a destra i simboli dei partiti del vecchio Ulivo non si contavano. Una contraddizione e un paradosso che erano emersi pienamente la sera del 13 giugno, quando Rai Tre invitò in studio, a commentare i risultati […]
Un corteo partecipato dagli abitanti del quartiere e del piazzale in primo luogo: circa duecento persone tra bambini e famiglie hanno sfilato attorno alle palazzine deputate all’installazione di nuove antenne ripetitori per la rete mobile. Il quartiere sembra ormai aver capito la pericolosità di quei mostri elettromagnetici che silenziosamente e dall’alto sono causa di malattie […]
Domenica 27 novembre, dopo due giorni di sciopero che hanno bloccato il reparto “salumeria”, il consorzio Safra, ha messo in atto un’azione squadrista, attaccando gli scioperanti in presidio con una cinquantina di crumiri, anche esterni al reparto. L’azione non aveva solo l’obiettivo di garantire la produzione nei reparti che muovono merce fresca (dove il danno […]
La crisi infatti inizia a mordere, e anche nel comparto ferroviario iniziano a manifestarsi i primi malumori che vengono proprio da una delle categorie meno garantite di questo settore. Cosa sta succedendo? Molti lavoratori degli appalti ferroviari sono stati licenziati da Trenitalia in diverse città. Gli appalti saranno affidati ad altre ditte. La richiesta dei […]
Infatti, non solo il comune non trova una sede per nuovi progetti per bambini e ragazzi, ma anche i vecchi spazi sociali vengono espropriati: i campini e tutti gli impianti sportivi frequentati dai giovani sono stati quasi completamente distrutti per fare posto a nuove case, e i lavori per i nuovi impianti che erano stati […]
Questo nuovo sciopero è l’ennesimo di due ore facente parte di una pacchetto che ora mai ha raggiunto quota 26 ore di sciopero contro l’ accordo di Pomigliano che dal 2 di gennaio prossimo investirà anche la nota marca automobilistica insieme a tutte le aziende del gruppo fiat di Modena: Cnh e Maserati. Particolare è […]
Da un mese circa qualcosa si muove alla periferia del periferico quartiere popolare Villaggio S.Rosalia a Palermo.Diverse compagnie di telefonia mobile avevano individuato i palazzi di edilizia popolare di Piazzale Tenente Giuseppe Anelli come spot idonei al piazzamento delle antenne ripetitori. Come è solita prassi hanno contattato gli amministratori delle palazzine e gli hanno promesso […]