Un nuovo momento di costruzione di movimento che, nella giornata dei 10.000 studenti medi in corteo per la città, assume una valenza ancor più significativa.
Comunicato del corteo studentesco: Dopo l’ estate calda che ha visto diverse mobilitazioni e proteste sconvolgere il panorama internazionale passando dal Nord Africa fino alla Grecia, dal Cile all’Inghilterra e dalla Spagna all’Italia, il ritorno nelle scuole non può passare inosservato, anzi, esso ci fornisce una linea di continuità con quel fenomeno che possiamo chiamare […]
Il rifiuto del debito è stato oggi praticato dagli studenti sanzionando la sede della Banca Sella, simbolo del sistema bancario a Biella, e la sede di Equitalia che è stata simbolicamente occupata e bersagliata dal lancio di uova e fumogeni. Una grande giornata come questa non puo’ che rilanciare la mobilitazione all’interno delle scuole biellesi […]
Ricomincia la stagione delle lotte e ricomincia con 300 studenti che si riappropriano delle strade e delle piazze della città di Modena, urlando a grande voce che questa crisi non la pagano e non la pagheranno mai andando a colpire i simboli reale di questa crisi: banche e prefettura. Nonostante la pioggia che ha caratterizzato […]
Torneremo sull’argomento con un nostro punto di vista… riprendendo anche quei contributi che aiutano a un più schietto e approfondito dibattito su quella giornata e sulla più generale fase che ci troviamo di fronte. I promotori della manifestazione nazionale del 15 ottobre non sono riusciti a trovare una sintesi comune sulla giornata italiana della mobilitazione […]
Il corteo studentesco si muove insieme a quelli che in oltre 90 piazze italiane stanno aprendo le porte ad un autunno caldo pieno di mobilitazioni e di lotte, e si muove con delle parole d’ordine chiare: “SAVE SCHOOLS, NOT BANKS”. Così recita lo striscione di testa, per ribadire ancora una volta la radicale opposizione alle […]
Riunitisi in assemblea davanti i cancelli della fabbrica gli operai hanno stilato una lista di cinque punti (veri e propri diktat da imporre alla Dr Motors), senza i quali non sarà possibile alcun confronto con l’azienda molisana. Prima condizione per gli operai è la garanzia di occupazione per tutti (che si tratti di lavoratori dello stabilimento […]
Beppe Benente ancora una volta ha voltato le spalle alla Valle. Ha deciso di lavorare con la sua ditta di trivellazioni di nuovo al soldo di chi la vuole devastare. Non tutto può essere venduto in nome del lavoro e del denaro,VERGOGNA! Ritrovo alle ore 18:30 di venerdì 7 ottobre nella Piazza della Stazione a Bussoleno. […]
Fonte: http://prendocasa-torino.noblogs.org/ Sempre più allarmante la situazione degli sfratti nella Torino “città modello” per l’assistenza. L’amministrazione comunale cerca di rifarsi il trucco attraverso slogan del tutto inappropriati e falsi, come “inclusione, qualità e impegno sociale”. Tante belle parole che rimangono sulla carta ma che nella vita reale esprimono esattamente il contrario. Sappiamo benissimo che ad […]
Si tratta di una pratica inumana, perpetrata ai danni di malati di tumore, che ha negato ai pazienti le cure di cui necessitavano. Si tratta di una pratica comune, in un’azienda ben amministrata, di riduzione delle spese. Si tratta di non somministrare il TAD (un disintossicante spesso correlato ai cicli di chemioterapia) ai degenti in […]