Condividiamo di seguito il comunicato dell’occupazione dell’ex cinema Arti a Milano da parte di studenti e lavoratori dello spettacolo. Buona lettura! Oggi studenti e studentesse di varie scuole, insieme ad un gruppo di lavoratori e lavoratrici dello spettacolo dopo un anno senza vera istruzione, si sono riappropriati di uno spazio della cultura abbandonato: l’ex cinema […]
22 febbraio 1980 – 22 febbraio 2021: 41 anni fa veniva assassinato a Roma da un commando neofascista, davanti agli occhi dei genitori, Valerio Verbano. La Roma antifascista oggi torna a mobilitarsi in ricordo di Valerio, militante di Autonomia Operaia, ucciso il 22 febbraio 1980 per il suo lavoro d’inchiesta antifascista e i cui assassini non sono mai stati […]
I locali di via San Luca 15 a Genova, dove era la sede della segreteria del Genoa Legal Forum e dove si è svolto tutto il lavoro processuale di difesa dei manifestanti imputati per devastazione e saccheggio, diventeranno a breve gli uffici di una banca. E forse è giusto così. Ci sembra una fine emblematica […]
Ieri diverse mobilitazioni contro il governo Draghi dietro lo slogan “Nessuna fiducia al governo di banche, Confindustria e multinazionali”. Numerose le adesioni: Si Cobas, USB, Patto d’azione anticapitalista, Prc, Potere al Popolo, Sinistra Anticapitalista, Riconquistiamo tutto! Opposizione in CGIL, Pci, Fronte della Gioventù Comunista, Pcl e altre realtà della sinistra d’opposizione fuori dal Parlamento. La […]
Giovedì 18 febbraio. Questa mattina fuori dal Mise, occupato dal neoministro leghista Giorgetti, 140 operai e operaie della Whirlpool di Napoli. Sono partiti all’alba di questa mattina da Napoli: “nonostante 21 mesi e 3 governi – denunciano operai e sindacati – ancora non è cambiato nulla, le vertenze come le nostre sono ancora aperte e migliaia di […]
In questi giorni è stata resa pubblica una circolare datata 29 gennaio con cui il capo della polizia, Franco Gabrielli, stabilisce le modalità di pianificazione dei servizi e d egli interventi da attuare in caso di agitazioni, manifestazioni, ribellioni che riguardano le carceri italiane, sia si tratti di proteste “interne” che “esterne”. Il pretesto di dover […]
A Prato da oltre un mese è in corso lo sciopero dei lavoratori di Texprint per richiedere condizioni dignitose di lavoro e maggiori diritti. Le rivendicazioni degli operai sono chiare: lavorare otto ore al giorno per 5 giorni a settimana, invece che 12 ore per 7 giorni, rispetto del Ccnl, regolarizzazione dei contratti e dignità. […]
Marx ed Engels nel Manifesto del Partito Comunista definivano il potere statale moderno come il comitato d’affari della borghesia. Questa considerazione, arcinota e spesso abusata, sembra calzare a pennello sulla genesi del governo Draghi e sul suo probabile ruolo all’interno dello scenario politico attuale. La beatificazione a reti unificate, l’entusiasmo delle cancellerie occidentali, il cicaleggio […]
di Comitato Verità e Giustizia per la strage di Sant’Anna da Carmilla [Pubblichiamo in anteprima l’Introduzione al dossier sulla strage dell’8 marzo 2020 nella Casa Circondariale di Modena inviataci dal Comitato Verità e Giustizia per la strage di Sant’Anna. Un contributo in termini di controinformazione e controinchiesta dal basso su uno degli eventi più drammatici […]
Abbiamo tradotto questo interessante articolo sulle forme di attivismo sindacale all’interno dei magazzini di Amazon negli States di In These Times a firma Michelle Chen e Molly Crabapple. Questo articolo fa parte di una serie sui lavoratori di Amazon prodotta da In These Times in collaborazione con l’Economic Hardship Reporting Project. Ispirato da suo padre e suo nonno, Sean Carlisle […]