Un’ondata di proteste sta scuotendo la Calabria in questo momento. Dal Nord fino al Sud della regione sono in atto manifestazioni, cortei, presidi, blocchi stradali, azioni di disobbedienza civile con piccoli commercianti che alzano le saracinesche violando il lockdown. Lungi da un’esaltazione acritica e da una semplificazione di ciò che sta succedendo, scriviamo queste righe […]
Ripubblichiamo il comunicato di Deliverance Project che racconta i fatti di ieri sera durante lo sciopero dei riders contro l’accordo Ugl-Assodelivery. Ieri un centinaio di rider ha scioperato contro l’accordo Ugl-Assodelivery, attraversando la città da nord a sud. Dal 3 novembre, giorno in cui l’accordo è entrato in vigore, abbiamo visto le tariffe del pagamento a […]
Covid-19, pandemia, sars-cov-2, salute, lotte, scienziati, cura, territori, sanità, esperti, contagio. La costellazione di parole che compongono lo spazio in cui ci muoviamo da mesi è affollata e spesso confusa.Dentro quella che viene definita la seconda ondata la complessità aumenta, i punti di orientamento diminuiscono e la crisi si approfondisce. I grandi dogmi dell’epoca pre […]
Da questa mattina Piemonte, Lombardia e Calabria si ritrovano in un nuovo lockdown. Nelle scorse ore si è incendiata la polemica tra i presidenti di Regione di centrodestra e il governo. Anche Cirio si è scagliato contro le misure prese da Conte, ma il ruolo della regione Piemonte nella costruzione delle premesse che hanno condotto […]
In diverse città di Italia i rider sono mobilitati contro l’imposizione del contratto peggiorativo firmato il 16 settembre scorso tra UGL e Assodelivery, gruppo che rappresenta la parte padronale della distribuzione del cibo. Quello che è stato definito un vero e proprio accordo bufala non applicherebbe quanto riconosciuto dalla sentenza della Corte di Cassazione n°1663 […]
Riprendiamo e sottoscriviamo l’appello in sostegno di Chadli Aloui, contro la richiesta di sorveglianza speciale che è stata fatta nei suoi confronti e su cui il tribunale sarà chiamato a decidere il 17 novembre. Si tratta dell’ennesimo atto di persecuzione nei confronti degli attivisti e delle attiviste impegnati/e nelle lotte sociali. Esprimiamo massima solidarietà a Chadli […]
Pubblichiamo una lettera di una studentessa della Sapienza scritta dopo il corteo di sabato a Roma: “Tu ci chiudi, tu ci paghi”. Questo pomeriggio (4 novembre) nella Capitale, si svolgeranno due assemble, una degli student* a Piazzale Aldo moro alle ore 15.30, e una chiamata alla fine del corteo di sabato. L’incontro pubblico si svolgerà […]
Termina dopo 50 giorni ed un ricovero in ospedale lo sciopero della fame di Inaki Bilbao, prigioniero politico basco. Dopo esser stato trasferito dall’Hospital de Puerto, dove lo hanno trattenuto contro la sua volontà con l’obiettivo di porre fine alla sua lotta, dall’infermeria di Puerto-III, il prigioniero politico basco Iñaki Bilbao, meglio noto come “Txikito”, […]
Sono le nove, e chi si avvicina a piazza della Signoria trova una piazza blindata, sigillata dai reparti antisommossa. Tutto attorno ci sono le vetrine dei negozi del lusso barricati da pannelli di legno per l’occasione. E’ da tre giorni che sui giorni non si fa che parlare dell’incubo incidenti e vetrine rotte. Come a […]
Per continuare il dibattito su quanto sta succedendo in questi giorni in molte piazze d’Italia riprendiamo l’editoriale di Brigate Volontarie per l’emergenza, la rete di squadre volontarie che a Milano si muove dall’inizio della pandemia per supportare la popolazione in difficoltà. In questi giorni stiamo assistendo al solito, insopportabile circo mediatico che mistifica la rabbia […]