Il parere dell’Arcidiocesi era stato espressamente richiesto dall’ufficio di presidenza del Consiglio regionale ed è stato inviato lo scorso 22 settembre. E’ forte la rivendicazione del diritto di affermare e insegnare che la «distinzione tra maschile e femminile non è solo un fatto di cultura ma anche di natura». Ed è ancora più forte la […]
La risposte si chiamano “razionalità” e austerity. Esse portano in calce il sangue e i sacrifici di quei comparti sociali che, secondo le disposizioni dei vertici, dovrebbero assumersi l’onere di ripagare i danni causati dalla miopia delle banche e degli stati. Un grande ingranaggio ha cominciato a girare. Un meccanismo di spremitura sociale, che in […]
Diverse realtà di movimento pisane hanno supportato l’iniziativa di ieri allestendo banchini informativi, striscioni, cartelloni, volantini e mostre. Piazza XX settembre ha iniziato a riempirsi dal primo pomeriggio; tante sono state le persone che si sono fermate per cercare di saperne di più sulla data di sabato e per prenotare il pulman per raggiungere Roma.La […]
Puntare determinati prima contro Bankitalia per restituire al mittente le lettere assassine della finanza globale, poi occupare l’ufficio Pignoramenti e sbarazzarsi di quelle cartelle che significano impoverimento della società, questo descriveva bene la doppia sfida che ci troviamo davanti: quella di scagliarsi contro i simboli degli esecutori materiali della crisi che viviamo oggi , unita a […]
Ma già martedi sera veniva impedita un’assemblea pubblica alla Biblioteca Nazionale indetta dagli attivisti del Teatro Valle con i promotori della campagna in difesa delle biblioteche pubbliche dai tagli sulla cultura. Resoconto e valutazione dell’accaduto con Ilenia, presente all’iniziativa spostatasi in strada: {mp3remote}http://dl.dropbox.com/u/20733097/ilenia_bibl_Roma_12oct.mp3{/mp3remote} A Bologna le cariche sotto la Banca d’Italia non hanno impedito l‘occupazione […]
Più di 50 persone si sono confrontate e hanno dibattuto per due ore abbondanti su quello che sta avvenendo a livello internazionale e nazionale, tra cui i comitati promotori del referendum sull’ acqua, il partito di alternativa comunista, Alkemia, la Critical mass di Modena studenti universitari ma anche molti cittadini fermatesi per assistere alla […]
In una stagione particolare dei movimenti, a cui mal si attaglia la tradizionale metafora dei flussi e dei riflussi di marea, essendo sempre più stretto ed evidente il legame tra un ciclo di mobilitazioni ed il seguente in una continuità tendenzialmente insoluta (non solo cronologicamente, sempre più labili vanno diventando pure i confini tra mobilitazioni […]
Da ieri blocchi stradali con cassonetti incendiati e ri-occupazione del cantiere, organizzata con assemblee decise a perseguire la lotta, sempre più unica risorsa con cui forzare trattative che le controparti padronali vorrebbero mantenere nel limbo dell’incertezza e della precarietà. Oggi in migliaia escono nelle strade della metropoli genovese, ricomponendsi con altri settori lavorativi, come gli […]
Il Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua esprime solidarietà a Bobo Aprile e agli altri sette disoccupati arrestati per le loro iniziative di lotta.In un momento storico in cui crisi finanziaria e l’inadeguatezza della classe politica costringono i cittadini all’indignazione, la risposta degli apparati si fa sempre più repressiva.Il nostro movimento, che ha sempre fatto […]
LA VOSTRA VIOLENZA NON FERMERA’ LA LOTTA PER LA CASA BASTA SFRATTI – CONTRO IL CARO AFFITTI – SANATORIA SUBITO DOMENICA 23 OTTOBRE 2011 – ORE 17ASSEMBLEA PER IL DIRITTO ALLA CASA Tutti i martedì sportello legale casa ore 18 – 19:30 COMITATO DI LOTTA CASA E TERRITORIO – Via Torricelli,19 (cortile interno)