InfoAut

Bisogni

Immagine di copertina per il post

Pisa. Donne occupano Mala Servanen Jin, la casa delle donne che combattono

Un 8 marzo combattivo quello pisano. Al termine di un corteo partecipatissimo e nel contesto di una giornata densissima iniziata alle 5 e 30 con lo sciopero e i blocchi delle lavoratrici delle pulizie dell’ospedale di Cisanello, in tarda serata è stato occupato uno stabile del comune, lasciato da anni abbandonato in via Garibaldi 192, […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Francia: continuano blocchi e cortei

Stamattina a Parigi e Marsiglia, gli studenti sono tornati a bloccare gli ingressi delle scuole. E’ passato un mese dalle violenze inferte da parte della polizia ai danni di Theò 22enne delle banlieue parigine. Da allora la tensione è rimasta alta nelle principali città francesi. Da allora si sono susseguiti cortei selvaggi, blocchi nelle scuole, momenti […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Proteste nelle carceri palermitane

Periodo caldo nelle carceri italiane, l’ultimo avvenimento, degno di nota, vede protagonisti 11 giovani del Centro di rieducazione per minorenni Malaspina a Palermo. Domenica sera si sono barricati dentro la sala comune, luogo in cui i detenuti si recano per “l’ora di socialità”. Rivendicavano un trattamento migliore: più permessi premio e cibo dignitoso. La sommossa […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Bologna, tra sfratti e violenze nuovo atto di guerra ai poveri del PD e della Questura

Sin dalla mattina decine di agenti della digos e diversi blindati di celere si sono affacciati su via Carracci, dove al numero 19 si attestava il Comitato Inquilini Resistenti di Social Log insieme a tanti e tante che dall’università in lotta e dagli spazi sociali sotto attacco sono venuti a portare solidarietà. Due sfratti erano […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Istat, popolazione sempre più vecchia tra emigrazioni e calo delle nascite

Secondo i dati dell’Istat, infatti, la popolazione italiana è diminuita al primo gennaio 2017 di 86 mila unità rispetto all’anno precedente. La natalità, infatti continua a diminuire passando da 486 mila nascite del 2015 a 474 mila del 2016. Per il sesto anno consecutivo il numero medio di figli per donna è in calo, si […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Firenze. Protesta delle donne contro la violenza del servizio sociale

Madre di due figli, Yulia si è trovata in gravi difficoltà economiche in seguito alla perdita del suo lavoro e di quello del marito, colpito da un ictus. Non potendo più pagare l’affitto, la famiglia di Yulia è diventata morosa e per questo sottoposta alla procedura di sfratto. Per lasciare la casa, è stata loro […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

5/3 assemblea di Abitare nella crisi a Macerata

L’azione del governo centrale, delle Prefetture, delle Questure e delle Amministrazioni Locali, sta esprimendo una forte aggressione sociale e una svolta autoritaria non indifferente, soprattutto contro le lotte dove i migranti sono più esposti e il disagio è più forte. La magistratura appare sensibile a questa necessità e sempre più spesso utilizza le misure di […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Francia. Blocchi ai licei contro la polizia pt.3

Nella mattina di oggi i blocchi sono stati decisamente più corposi e hanno riguardato un numero ancora maggiore di licei nell’ordine delle diverse decine, non solo a Parigi, ma anche a Marsiglia, Nantes, Lille o in centri minori come Vitré, in Bretagna. Particolarmente duri i fronteggiamenti con la polizia che tentava di rimuovere le barricate […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Quando il capo è un algoritmo: intervista a un rider di Foodora

I licenziamenti vanno avanti da quando i lavoratori sono entrati in lotta, attraverso l’esclusione di questi dalla possibilità di accedere alla piattaforma che di fatto governa e controlla il loro lavoro. Circa 15 riders di foodora sono stati licenziati. Com’è lavorare quando il primo capo è un algoritmo? Il Dispatching automatico (assegnazione delle consegne per […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Fincantieri: niente pause. Sciopero a Palermo

Scatta lo sciopero ai cantieri navali di Palermo. La Fincantieri decide di eliminare la pausa pranzo di metà turno e fissarne uno unico di sette ore e mezzo. Solo alla fine della giornata lavorativa gli operai potranno recarsi in mensa. Questa decisione riguarda circa trenta operai dell’officina preparazione pezzi piccoli. L’azienda, dati alla mano, sostiene […]