Risulta che il telelavoro (di cui lo studio individua tre differenti tipologie che chiamiamo, seguendo il report, T/ICTM) porta ad un aumento del numero totale di ore lavorate rispetto alle forme di lavoro tradizionali e si estende il tempo di lavoro straordinario rispetto agli accordi formali con il datore di lavoro: «In Europa, i dati […]
Il primo decreto in materia di immigrazione innanzitutto prevede l’apertura dei cosiddetti CPR (Centri Permanenti per i Rimpatri), altro non sono che i vecchi Cie. Prevedono una capienza totale di 1600 persone e saranno dislocati uno per regione sparpagliando e dividendo sul territorio nazionale i flussi migratori. Cambia il nome ma non la sostanza. Dopo […]
Va avanti da una settimana ormai la protesta di centinaia di detenuti palermitani. Mancano i servizi essenziali e prendono posizione contro l’amministrazione del carcere.Hanno indetto uno sciopero della fame 350 detenuti del padiglione nord della C.C. Pagliarelli di Palermo. Oggetto della contestazione, la mancanza di servizi essenziali. Vogliono l’acqua calda, la possibilità di poter fare […]
“No allo sciacallaggio immobiliare: non si costruisce il proprio futuro sulla pelle e sulle disgrazie di chi è stato meno fortunato”. Con questo slogan il Movimento di lotta per la casa di Brescia e provincia (Associazione Diritti per tutti, Csa Magazzino 47 e Collettivo gardesano autonomo) ha occupato la sede dell’Anpe (Associazione notarile per le procedure esecutive) di […]
In compenso inizia a diffondersi la rivendita del bonus in cambio di soldi: un modo sicuro per poter utilizzare il denaro altrimenti intrappolato nelle maglie della burocrazia. Il bonus cultura (dopo gli 80€, i 500€ agli insegnati, il bonus bebè) è un’altra operazione di marketing evidentemente volta a comprare il consenso di fasce di popolazione […]
Un nuovo picchetto a sorpresa è stato costruito questa mattina all’Alcar Uno, uno degli stabilimenti che produce per Levoni, azienda al centro della montatura mediatica contro Aldo Milani. Centinaia di lavoratori, non solo modenesi ma anche provenienti da Bologna, Milano e Piacenza hanno bloccato i luoghi di entrata/uscita dei camion infliggendo pesanti danni all’azienda. Il […]
Il recente studio francese evidenzia che le classi popolari sono maggiormente vittime in particolare di cancro alle vie respiratorie e digestive: inquinamento atmosferico, consumo di tabacco e malattie professionali sono direttamente legate a questa “sovra-rappresentazione” delle popolazioni precarie tra i malati. C’è poi la questione lavoro: usurante quando lo si trova, stressante quando non lo […]
Tra queste, a intraprendere una nuova battle massmediatica ci sono Airbnb, The Budweiser, Lumber84: hanno sfruttato la diretta del Superbowl per far capire cosa ne pensano a oltre 120 milioni di americani collegati. Si mormora intanto di destabilizzazione all’interno del team di governo del magnate americano: nei prossimi giorni assisteremo alle prime defezioni? Mentre scoppia […]
Ieri, più di 100 famiglie in emergenza abitativa, insieme al Movimento per il diritto all’abitare romano, hanno riaperto uno stabile di proprietà dell’Inarcassa, in via Silvio D’Amico 53, a Roma Sud, lasciato colpevolmente vuoto come migliaia di stabili nella capitale. Questa iniziativa avveniva in risposta al vergognoso sgombero dell’occupazione di Casale Monfortani, stabile di proprietà […]
GLI SPAZI SOCIALI NON SI TOCCANO! La manifestazione dell’11 FEBBRAIO avrà luogo a Perugia (PG) con partenza ed arrivo sede CIRCOLO ISLAND in via Magno Magnini che si trova all’interno della “Scuola secondaria di primo grado G.Pascoli”. L’itinerario della manifestazione attraverserà il quartiere di madonna alta e la stazione Fontivegge. Verranno identificati durante il percorso […]