
E’ successo questa notte, durante uno dei picchetti che i lavoratori della Gls di Piacenza stanno portando avanti da settimane: durante lo sciopero indetto dall’ USB davanti al magazzino della Gls di Piacenza, un Tir uscente dalla stabilimento, su ordine di un preposto aziendale Gls, ha tirato dritto uccidendo un lavoratore. Abdesselem El Danaf, padre […]

La scenografia, triste, è quella che ormai conosciamo bene, centinaia di uomini in divisa blindano un piccolo quadrato attorno al teatro San Carlo e Matteo se ne sta lì, nell’unico luogo che gli è ancora concesso, quello securizzato dall’imponente schieramento di forze dell’ordine, perché fuori e tutt’intorno c’è la Napoli che non ha scelto lui […]

Infatti la Iscot spa, azienda di Torino che ha ricevuto da inizio anno l’appalto di pulizia da parte di Sole (a sua vola stabilimento di 200 operai dell’indotto Piaggio e Fiat), sfrutta i suoi dipendenti facendoli lavorare interamente con contratti interinali della durata dai 20 ai 60 giorni lavorativi. Il clima di ricatto continuo ha […]

La manifestazione “Cacciamo Renzi e tutta la cricca” è partita intorno alle 17. Presenti giovani, lavoratori, precari, insegnanti, collettivi e movimenti di lotta territoriali quali i NoMuos. Più di mille persone hanno attraversato le vie del centro catanese con la volontà di rovinare la festa ad un Partito Democratico che ha mosso tutti i suoi […]

Settembre, l’università torna a riempirsi di studenti, e anche quest’anno l’anno accademico comincia bene. Da anni, infatti, in una città universitaria che vorrebbe puntare all’eccellenza e che fa degli studenti e dei giovani la sua punta di diamante, chi in quella città tutti i giorni ci vive e ne subisce le trasformazioni fa sempre più […]

Qui di seguito, il comunicato dell’ occupazione con l’ invito alla prima assemblea pubblica svoltasi ieri pomeriggio: Oggi, dopo circa 8 anni di abbandono, l’ex palestra CONI è stata riaperta e restituita alla cittadinanza, grazie all’azione dei collettivi Controra e Potenza Ribelle. L’ex palestra CONI è il simbolo di decenni di politiche di […]

Oggi siamo scesi in corteo da Piazza Dante fino a Palazzo San Giacomo dove i disoccupati sono stati accolti da uno schieramento di polizia e carabinieri sul marciapiede di Piazza Municipio. Sull’incontro che doveva tenersi nessuna informazione per tutto il percorso del corteo mentre la risposta della polizia è arrivata subito dato che neanche il […]

Nei primi giorni di settembre del 1974 a S. Basilio la polizia interviene per sgomberare 150 famiglie che da più di un anno avevano occupato alcuni appartamenti IACP in via Montecarotto e via Fabriano.Il quartiere vive giorni di dura resistenza dagli assalti delle forze dell’ ordine, durante i quali, l’8 settembre, Fabrizio viene ucciso dal […]

In un contesto in cui numerose soggettività si apprestano ad utilizzare la scadenza referendaria per fare i conti con Renzi e il cosiddetto partito della nazione, le lotte per l’abitare non possono mancare, non possono non essere protagoniste, cogliendo una occasione importante per tornare a generalizzare e verticalizzare lo scontro. Soprattutto dopo aver assistito in […]

Si tratta di un primo passo verso il cambiamento sostanziale dell’organizzazione del lavoro che dovrebbe vedere il passaggio per tutti e tutte al tempo indeterminato nelle prossime settimane. Questi primi risultati, strappati grazie a più di un mese di lotta dura, scioperi e picchetti, sono estesi a tutti i lavoratori e le lavoratrici, non solo […]