InfoAut

Bisogni

Immagine di copertina per il post

Anche le scuole del torinese rifiutano i premi della Gelmini

Torino era stata scelta come protagonista del progetto sulla valutazione dei docenti, che metteva in palio una mensilità extra per i più bravi. Ma dopo il “no” degli istituti cittadini è arrivato il diniego del resto della Provincia. E ora l’Usr cerca le 15 scuole anche nel resto della Regione   di STEFANO PAROLA per […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

“Il 28 gennaio è ripartire dalle lotte”

Gli studenti e le studentesse dell’università si preparano ad attraversare lo sciopero di domani da protagonisti; precari in formazione che vengono quotidianamente sfruttati come forza-lavoro gratuita negli stages e nei tirocini e, contemporaneamente, vengono privati dei diritti dato che la linea politica è quella della diminuzione dei servizi a fronte di un aumento dei costi.E’ […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

pagina categorie

antifascismo&nuove destre  / culture / conflitti globali / clipboard / editoriali / femminismo&genders /  migranti /  metropoli / precariato sociale /  no tav&beni comuni / saperi / seminari / spazi sociali /  storia di classe / Global Crisis / Italian Connection  / comunicati / varie /  target / 

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Milano: occupata la Casa dello sciopero

Tanti compagni sono rimasti a dormire nel posto, determinati a difenderlo in caso di sgombero. Programma per oggi Oggi mercoledì 26, la giornata è iniziata con una colazione davanti al posto, dalle ore 7:30 in poi. Volantinaggio, discussioni, e tanti sorrisi sulle facce dei passanti che vedevano per la prima volta un po’ di vita […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Omicidi Cucchi e Bonsu, polizia sotto accusa

Dodici rinvii a giudizio per la morte di Stefano Cucchi, avvenuta il 22 ottobre del 2009 nel reparto penitenziario dell’ospedale Pertini di Roma, sei giorni dopo l’arresto per detenzione di stupefacenti. Nel corso dell’udienza davanti al Gup, è stato condannato a due anni Claudio Marchiandi, direttore dell’ufficio detenuti del Dap regionale del Lazio. Marchiandi aveva […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

[verso il 27 gennaio] occupato il 38!

In vista del corteo del 27 gennaio, occupata la Facoltà di Lettere e Filosofia. Nell’assemblea di ieri, che ha visto ancora una notevole partecipazione, è stata ricordata l’importanza delle pratiche messe in campo dal movimento a novembre e dicembre (blocchi metropolitani, cortei veloci, occupazioni dei nodi focali della circolazione di merci come autostrade e stazioni) […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Nuova giornata di sciopero degli operai della Fincantieri.

Una nuova giornata di lotta questa mattina davanti la Fincantieri. Oltre duecento operai hanno presidiato anche oggi i cancelli dei Cantieri Navali. Nella seconda giornata di sciopero le maestranze continuano ad esprimere il loro dissenso contro la politica portata avanti dalla Regione Sicilia che, già da un anno, aveva promesso l’acquisizione di nuove commesse, ma […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Torino, assemblea in università con Landini

L’assemblea tenutasi all’università con Maurizio Landini, segretario generale della Fiom-Cgil, ha visto la partecipazione di centinaia e centinaia di persone, due ore e mezza di intenso dibattito, l’aula 1 di Palazzo nuovo gonfia di partecipazione. La composizione era in buona parte di studenti (medi ed universitari), ma tra i banchi erano presenti anche molti lavoratori […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Prima vittoria dei comitati popolari “No Cave” contro il nuovo piano cave!

Questa sentenza è la dimostrazione che la politica modenese, in questi anni ha sempre preso in giro la popolazione e la nascita dei comitati “No alle cave”, con la loro contrapposizione al nuovo piano di escavazione, ha smascherato i numerosi giochi di poteri tra imprese e politica modenese. La lotta non è di certo finita […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Guernica al fianco dei metalmeccanici

Lo spazio Guernica, già presente alla grossa manifestazione del 16 ottobre 2010, lanciata dalla Fiom a Roma, si è sempre posto al fianco delle lotte dei lavoratori e degli studenti, per contrapporsi agli attacchi portati avanti congiuntamente dall’ asse Gelmini-Marchionne; dure sono state le contestazioni  fatte a questi due personaggi la prima a Marchionne durante […]