
– dall’instaurazione del regime repubblicano ad oggi, quando c’è qualcuno che si ribella, quando gli sfruttati e le sfruttate alzano la testa per reagire, noi ci siamo, ci siamo sempre stati e sempre ci saremo. Molto spesso, quando tutto sembrava girare per il verso giusto per la maggioranza, siamo stati tra i pochi a portare […]

Dopo l’iniziativa di venerdì scorso al cantiere della Nuvola di Fuksas, questa mattina insieme all’inquilinato resistente abbiamo occupato un palazzo ex Inail in via Guidobaldo del Monte ai Parioli, vuoto da 5 anni, per riappropriarci di uno spazio pubblico, opporci alla dismissione e alla valorizzazione del patrimonio e per porre ancora una volta con forza […]

La protesta degli autisti condotta con tenacia e senza paura, ha ritrovato un unione che non si vedeva da tempo nell’ambiente di lavoro: cortei, blocchi, picchetti, preparazione degli striscioni e il vero protagonismo di questi lavoratori, ha spezzato quella normalità e quei rapporti interni basati sulla competizione e l’individualismo. Ma in questi giorni seguenti alla […]

La protesta degli autisti condotta con tenacia e senza paura, ha ritrovato un unione che non si vedeva da tempo nell’ambiente di lavoro: cortei, blocchi, picchetti, preparazione degli striscioni e il vero protagonismo di questi lavoratori, ha spezzato quella normalità e quei rapporti interni basati sulla competizione e l’individualismo. Ma in questi giorni seguenti alla […]

Questo risultato è tutt’altro che scontato considerando i meccanismi fortemente intimidatori messi in campo dal partito del commissario Errani, che ha inoltre l’enorme responsabilità di non aver finora reso possibile una ricostruzione reale. Ad oggi sono state elargite solo ingannevoli promesse ed è stata facilitata una ricostruzione utile di fatto solo per fini propagandistici e […]

Castelfranco Emilia è un paese di mezzo tra le province di Modena e Bologna e si caratterizza per una importante presenza di imprese legate al mondo dell’edilizia e chiaramente in odore di illegalità. Questo però è un problema relativo, diremmo marginale, se consideriamo le priorità con la quale si manifesta l’impegno delle forze dell’ordine. […]

Ieri per tutta la giornata si è segnalata un’adesione alla protesta del 90%: pochissimi autobus in giro per la città. Nel tardo pomeriggio circa duecento lavoratori si sono riuniti in assemblea nel parcheggio di Piazza Sant’Antonio, dove hanno deciso di fermarsi, mentre una numerosa delegazione, circa quaranta operai, è entrata in consiglio comunale, il quale […]

Ieri per tutta la giornata si è segnalata un’adesione alla protesta del 90%: pochissimi autobus in giro per la città. Nel tardo pomeriggio circa duecento lavoratori si sono riuniti in assemblea nel parcheggio di Piazza Sant’Antonio, dove hanno deciso di fermarsi, mentre una numerosa delegazione, circa quaranta operai, è entrata in consiglio comunale, il quale […]

Stamattina invece gli operai della Fincantieri indicendo uno sciopero di otto ore, si muovono in corteo non autorizzato dai cantieri navali verso la sede della presidenza della regione. Contemporaneamente, al porto, gli operai Gesip che danno manforte ai cinque che hanno passato la notte sulla gru, effettuano un blocco stradale all’altezza degli ingressi del porto. […]

Durante la mattinata di mercoledì, studenti e studentesse dell’università di Torino hanno dovuto assistere all’ennesima provocazione da parte dei fascisti del FUAN i quali si trovavano nell’atrio di Palazzo Nuovo con la pretesa di distribuire volantini su austerity e tagli all’istruzione.Subito si è formato un presidio ben nutrito di antifascist@ che ha intimato più volte […]