Da: scioperoirreversibile.noblogs.org
Sassuolo è la capitale d’Italia della lavorazione ceramica (piastrelle) e ha vissuto negli ultimi vent’anni un alto tasso di migranti che sono andati a vivere in città richiamati dalle sirene del lavoro; questo, con l’avvento sempre più forte della lega e una sinistra sempre più debole, ha fatto si che l’odio e il razzismi in […]
Pubblichiamo un intervista rilasciata dai comitati “no cave”, in merito al ricorso fatto al TAR dell’Emilia Romagna, concluso con la sospensione e l’annullamento delle autorizzazione per l’avvio dell’ impianto di bitume e catrame, nelle terre di Magazzino di Savignano sul Panaro. La messa a norma dello stabilimento è dunque sempre più lontana nel tempo, ma […]
Durante il corteo dura contestazione alla sede locale della UIL e zittita, al grido di sciopero generale, l’oratrice della CGIL nazionale . Un corteo che ha visto una partecipazione ampia e composita. Era presente, come è ovvio, il mondo operaio coi lavoratori di tutti i centri industriali siciliani, dalla FIAT stessa a fincantieri, italtel e […]
Torino. Migliaia di lavoratori partecipano al corteo della Fiom aTorino, partito alle 9 dalla stazione di Porta Susa. Quaranta pullman sonoarrivati da tutto il Piemonte. Aprono la manifestazione gli striscioni «Mirafiori, l’accordo della vergogna». Tra le presenze significative quelle dei lavoratori della Bertone, della De Tomaso, della Powertrain. In corteo anche le realtà autorganizzate, i […]
Il risultato del referendum giocato sulla pelle dei lavoratori e delle lavoratrici di Mirafiori non è stato il plebiscito che Marchionne e soci si aspettavano. Hanno fatto leva sulla paura ma non hanno vinto. L’approvazione di misura è stata una sconfitta politica e un’umiliazione morale per quanti hanno sostenuto la “democraticità” di un ricatto imposto […]
(coll.universitario autonomo – Torino) Parlare da universitari di ciò che sta succedendo dentro Mirafiori comporta molte difficoltà. Una delle maggiori è il rischio di cadere nel bieco solidarismo o in accostamenti ideologici del passato. Molte cose sono cambiate dal ciclo di lotte che ha attraversato la seconda metà del ‘900, trasformandone la storia. Molte cose […]
“Contro i complici del ricatto, noi stiam con chi lavora!” Una cinquantina tra studenti, lavoratori, precari e operai fiat ha occupato oggi pomeriggio la principale sede torinese della Uil a Torino, in via Bologna 11. I soggetti colpiti dalla crisi prendono parola, in prossimità dello sciopero generale dei metalmeccanici di venerdì 28 gennaio. L’accoglienza da […]
“Contro i complici del ricatto, noi stiam con chi lavora!” Una cinquantina tra studenti, lavoratori, precari e operai fiat ha occupato oggi pomeriggio la principale sede torinese della Uil a Torino, in via Bologna 11. I soggetti colpiti dalla crisi prendono parola, in prossimità dello sciopero generale dei metalmeccanici di venerdì 28 gennaio. L’accoglienza da […]
Bologna contro il modello Marchionne-Gelmini. Nell’anticipazione emiliana dello sciopero generale FIOM (che domani si estenderà in tutto il paese), cortei di studenti, precari e metalmeccanici paralizzano la città per poi congiungersi in piazza Maggiore; durante gli interventi dal palco di Landini e Camusso richiesto a gran voce lo sciopero generale, primo antidoto necessario contro l’attacco […]