
Il motivo è quello che suona come una vera e propria beffa. Infatti il consumo medio d’acqua dei torinesi è sceso da 198 a 185 litri all’anno: ottima notizia per chi pensa che le risorse idriche siano un bene prezioso e da tutelare, pessima per chi vede nell’acqua solo un affare con cui spolpare i […]

Nei prossimi giorni dovrebbe essere firmato l’accordo tra il comune di Bologna e il ricco palazzinaro Baschieri a riguardo dei due palazzi occupati da Social Log di via Mario de Maria. Ci riserviamo di commentare e valutare complessivamente l’accordo con un secondo comunicato una volta che verrà firmato tra le due parti ed entrerà in […]

Il motivo è quello che suona come una vera e propria beffa. Infatti il consumo medio d’acqua dei torinesi è sceso da 198 a 185 litri all’anno: ottima notizia per chi pensa che le risorse idriche siano un bene prezioso e da tutelare, pessima per chi vede nell’acqua solo un affare con cui spolpare i […]

Ecco i risultati di due settimane di infame criminalizzazione mediatica delle occupazioni a scopo abitativo. A forza di dare spazio ai Salvini e ai legalitari di ogni risma, le questure italiane si sentono legittimate ad usare la forza e scendere in campo in assetto da guerra, solo per portare a termine uno sfratto e buttare […]

Per fare in modo che questa attenzione, questa rabbia, queste legittime denunce non finiscano nel dimenticatoio dobbiamo confrontarci ed insieme trovare forme di contestazione che possano far sentire in modo chiaro e non strumentalizzabile la nostra voce e i nostri bisogni! I responsabili dell’invivibilità dei nostri quartieri sono da anni seduti sulle poltrone dei municipi, […]

Leggi anche: Sabato 15 tutti in piazza. L’intervento dei comitati autonomi

Il #14n è iniziato con la mobilitazione degli studenti medi del C.A.S., i quali hanno effettuato un corteo capace di bloccare il traffico cittadino e i viali per gran parte della mattinata, comunicando in circa 300 persone alla città l’opposizione ai progetti renziani della “Buona Scuola”. Il focus oltre che sulla riforma del ministro […]

La giornata di lotta è iniziata poco dopo le otto di mattina, quando occupanti di case e famiglie in emergenza abitativa hanno iniziato a bloccare via Corridoni e via Mariti all’altezza di piazza Dalmazia. Requisizione delle case sfitte a banche e speculatori, abolizione dell’art.5 e approvazione urgente di una delibera comunale sul diritto di residenza […]

Hanno iniziato prima delle otto i collettivi studenteschi, che si sono radunati davanti alle scuole, in particolare gli istituti Mamoli, Caniana e il liceo artistico, denunciando la privatizzazione dell’istruzione, la carenza di fondi per le scuole pubbliche e la vuota retorica della “buona scuola”, per poi dirigersi in corteo fino al piazzale della stazione, dove […]

I lavoratori AVR verso le 9 del mattino hanno raggiunto l’aeroporto. Qui la vertenza della GB è stata in grado di estendersi e generalizzarsi nelle ultime settimane avendo il coraggio di puntare in alto: SAT deve iniziare a redistribuire i propri milionari profitti ridiscutendo le regole degli appalti nei servizi dell’aeroporto e le condizioni di […]