
In questa direzione è stato proposto un appuntamento di lotta collettivo che alzi il volume al conflitto sociale anche a Bologna con un Corteo-Parade per giovedì 26 giugno: sarà l’occasione dell’incontro tra le lotte sociali del nostro territorio con le forme del precariato giovanile. Vogliamo lavorare per fare in modo che questo incontro sia un […]

Noi dichiariamo il nostro supporto ai lavoratori della VIOME. Attraverso una lotta che va avanti da diversi anni, hanno imposto una barriera al saccheggio dei padroni. Attraverso il tentativo di far funzionare la fabbrica in autogestione hanno aperto la strada per riprendere la produzione e le vite nelle nostre mani. Il tentativo dei padroni non […]

Secondo Fiat “costituiscono una palese violazione dei più elementari doveri discendenti del rapporto di lavoro, ed hanno provocato gravissimo nocumento morale all’azienda ed al suo vertice societario”. Lo rende noto il comitato Cassaintegrati e licenziati dello stabilimento Fiat di Pomigliano d’Arco, che aggiunge: “ha ricevuto la lettera di licenziamento anche Mimmo Mignano, ex lavoratore del […]

Oggetto: Informativa al Prefetto. Vertenza dei dipendenti delle cooperative operanti presso il magazzino CTL/Granarolo di Granarolo di Cadriano (BO) e Cogefrin Interporto Illustrissimo Prefetto, questa comunicazione è più o meno la fotocopia di quella spedita al suo predecessore 13 mesi fa e purtroppo da allora poco è cambiato nei fatti. A parole, nei due incontri […]

Significativo l’utilizzo del termine «Operai 2.0»: parlare di nuova operaietà significa riconoscere che il capitale struttura per i propri fini la cooperazione sociale combinata con i mezzi e che la macchinizzazione crescente di capacità umane, anche complesse, è oramai un dato di fatto grazie allo sviluppo di algoritmi e interfacce informatiche. L’inchiesta si concentra sulla […]

Da allora i lavoratori e le lavoratrici hanno intrapreso una forte mobilitazione che si è interfacciata anche con altre realtà di lavoratori e lavoratrici in lotta contro l’ormai noto Salva Roma, in particolare con la ‘Rete delle Municipalizzate Romane’, come è avvenuto lo scorso 5 Giugno sotto il Campidoglio. Finalmente dopo settimane di lotta arriva […]

Dopo 11 mesi di occupazione, la palazzina di Corso Traiano 128 è stata sgomberata. Tredici famiglie, di cui undici bambini e due donne incinte hanno perso la casa. Per lo sgombero della palazzina la questura di Torino si è fatta sporgere l’atto di “sgombero coatto”, giustificato dal sequestro giudiziario dell’immobile, dal pm Padalino, un nome […]

L’evidente intento persecutorio, e il fatto che le misure cautelari fossero state assegnate dopo un intero anno dal compimento dei supposti reati, hanno evidenziato la debolezza dell’impianto accusatorio. D’altra parte, l’accusa è partita addirittura con la richiesta del carcere per uno degli imputati, quando tale richiesta è stata rifiutata e sostituita con gli arresti domiciliari, […]

Torino resta a bocca asciutta: la prima regale occasione per Torino, nell’era Renzi, è caduta prima di arrivare al traguardo, generando una gran delusione mediatica, sollevando i nervosismi di Palazzo di Città, rasserenando le forze dell’ordine. Nella città sotto la Mole una personalità rimasta certamente scontenta sembra sia quella di Piero Fassino. La frustrazione del […]

La questura ha vietato lo svolgimento del corteo. Questa è la ciliegina sulla torta. Viene dopo che con l’articolo 5 del decreto Lupi si negano i diritti fondamentali a chi si trova in occupazione o senza titolo in un appartamento. Viene dopo i plateali arresti di Luca e di Paolo, ancora costretti ai domiciliari, dopo […]