Con una nota inviata ieri il Rettore ha comunicato al personale TA dell’Unibo le soluzioni attraverso le quali verranno destinati i due milioni di euro preventivati nei suoi confronti all’interno del Bilancio 2011. Soluzioni che sono state accolte con grandissimo entusiasmo dai quotidiani locali come il Resto del Carlino che elogia l’operato del rettore, il […]
A rovinare la festa stamattina militanti campani hanno formato un presidio in piazza unità d’Italia, a poche decine di metri dal palco delle celebrazioni ufficiali, portando al centro dell’attenzione le questioni dei beni comuni del reddito e dei servizi sociali. Accanto ad uno striscione che recitava appunto “150° unifichiamo le lotte beni comuni, reddito, […]
L’iniziativa è stata fatta in preparazione al presidio che si terrà a Teano il 17 marzo per ribadire che non c’è nulla da festeggiare, soprattutto qua al sud. Il castello di Calvi è l’emblema della ricchezza di terra di lavoro e del suo totale abbandono, i militanti hanno esposto uno striscione con la scritta “People […]
Nuova mobilitazione degli operai dello stabilimento Fiat di Termini Imerese che occupano porto, stazione ed autostrada. Ad oggi di questi piani che dovrebbero, secondo quello che dice il ministero, garantire occupazione per tutti i lavoratori della FIAT e dell’indotto non si sa nulla e il sospetto che non vi sia alcuna sostanza sotto i proclami […]
Nuova mobilitazione degli operai dello stabilimento Fiat di Termini Imerese che occupano porto, stazione ed autostrada. Ad oggi di questi piani che dovrebbero, secondo quello che dice il ministero, garantire occupazione per tutti i lavoratori della FIAT e dell’indotto non si sa nulla e il sospetto che non vi sia alcuna sostanza sotto i proclami […]
Oggi verso le 9 e mezza di mattina un centinaio di persone tra studenti, precari e ricercatori ha bloccato l’audizione della Commissione Statuto in programma nei confronti del C.d.A. dell’Ateneo che si stava svolgendo in Rettorato. Mentre era in corso il blocco una ventina di docenti solidali (i “docenti preoccupati”) sostenevano pubblicamente l’iniziativa inscenando un presidio […]
Pisa – Questa mattina si è svolto l’incontro tra gli occupanti dell’aula giardino ed il preside della facoltà di medicina nel suo ufficio. L’incontro è durato meno di un quarto d’ora, a dimostrazione, ancora una volta, della scarsa disponibilità del preside Petrini al dialogo con noi. L’incontro si è concluso con un nulla di fatto […]
A tutti gli studenti e studentesse di Scienze della formazione primaria, Dams, Scienze dell’educazione ed educatore professionale Dopo un primo semestre di lotte contro la riforma Gelmini, in cui abbiamo mostrato la nostra determinazione nell’opporci ad un progetto di università che ci vorrebbe sempre più precari e passivi, tutto sembra tornato alla normalità. Una […]
Vogliamo quindi parlare del 13 marzo come del Giorno della Dignità, il giorno in cui otto famiglie hanno scelto la via dell’occupazione e della riappropriazione per affrontare una crisi prodotta da altri; la scelta della ribellione in contrapposizione alla logica del sacrificio che vorrebbero imporci sindaci e assessori, una scelta che è senza dubbio stata […]
Le manifestazioni indette dalla reti sociali che hanno dato vita al movimento “Geraçao a rasca” (letteralmente generazione della spazzatura) hanno visto la partecipazione di centinaia di migliaia di persone in diverse città del Portogallo. Nella sola capitale, Lisbona, il corteo ha raggiunto le 300mila presenze superando di gran lunga le 60mila previste dagli stessi organizzatori. […]