Cartilagine a colpi di clacson degli autisti di autobus regionali colpiti dai tagli di cota. Una sessantina di mezzi si sono ritrovati in piazza Solferino e per tutta la mattina hanno percorso le vie attigue alla piazza e corso Vittorio provocando un po’ di disagio alla circolazione. Il governo regionale nuovamente protagonista di tagli ai […]
L’ufficiale giudiziario per adesso non si è ancora presentato. Insieme alla famiglia di Antonio ed Emanuela, alcuni studenti e attivisti di Prendocasa–Torino, si stanno adoperando per resistere allo sfratto coatto. La situazione della famiglia era stata segnalata tempo fa al comune di Torino, il quale non ha saputo trovare soluzione abitative. Antonio ed Emanuela, donna […]
Era indispensabile, dopo la sentenza sulla macelleria messicana della scuola Diaz e sul lager di Bolzaneto, sanzionare che a Genova c’era una situazione di guerra, o poco meno: a futura tutela di eventuali azioni giuridiche nei confronti delle forze e dei tutori dell’ordine costituito. A quanto pare, i macellai della Diaz sono colpevoli non per […]
Tutto questo in una fase che è ancora quella dell’assistenza ponendo diversi interrogativi per quella che dovrà essere la ricostruzione. In questo contesto il Governo e il Commissario Errani continuano a fare promesse, enunciazioni di begli intenti e rassicurazioni alla popolazione ma i fatti non ci sono e neanche si intravedono in lontananza.Addirittura i 50 […]
Per dire: i poliziotti condannati non faranno un giorno di galera eppure hanno massacrato gente che dormiva, spaccato teste, inquinato prove, torturato e chi lo sa che altro perché quelle cose sono le uniche di cui s’è parlato per alcuni anche se io a fare porcate in giro per Genova ne ho visti tanti, tutti […]
Ci spiega meglio la sentenza? Cinque persone vanno in carcere, tre con una riduzione minima di qualche mese su una pena di oltre dieci anni. Gli altri cinque sono stati nuovamente rimandati in appello, ma solo per vedere se potranno avvalersi di un’altra riduzione di pena che fa capo alla cosiddetta «suggestione di folla in […]
L’Avvocato Romeo a Radio Popolare: “Cinque persone da oggi entrano in carcere e altre cinque affronteranno un nuovo processo. La Cassazione ha confermato l’impianto della Coprte d’Appello. Per noi difensori ingiustizia è fatta. Il prezzo dei cittadini condannati è enorme, per azioni che sono state commesse su cose e non verso persone”. Un verdetto che […]
L’appuntamento, fissato per rinserrare le fila del movimento e rilanciare una nuova stagione di lotta, ha visto i vari comitati territoriali confrontarsi sulle azioni di protesta da intraprendere, infatti, “l’unico strumento che abbiamo ha disposizione è la protesta”, afferma il movimento, “gridiamo con forza contro la classe politica chi ci sta assassinando giorno dopo giorno, […]
è diventata la prima priorità di una questura travolta dagli scandali, ma l’aperitivo No Tav, organizzato dal CUA, di martedì scorso ai Giardini San Leonardo i soliti violenti in divisa non l’hanno proprio mandato giù. Erano circa le 17.30 quando un dispiegamento di polizia, carabinieri, vigili e digos ha circondato il giardino di via […]
Una giornata importante all’interno della quale sono intervenute diverse personalità tra cui il sindaco NO TAV denunciato per gli sgomberi della baita in zona cantiere, il presidente della comunità montana Plano e lo stesso A.N.P.I. Tutti hanno riconosciuto l’importanza del lavoro che il Guernica sta facendo nelle terre colpite dal sisma, mettendo a paragone […]