
Ancora una volta a portare in piazza tematiche sulla casa, reddito, lavoro, immigrazione e grandi opere, centinaia di persone arrivate da tutta Italia. In una zona completamente militarizzata, con transenne a delinearne la zona rossa, le persone scese in piazza hanno voluto dare un segnale forte a chi ancora dentro la propria “fortezza” vuole imporre […]

La morte di Raffaele Pennacchio colpisce duramente il “Comitato 16 novembre”, realtà che in neppure tre anni di vita si è conquistato un ruolo importante nel confronto con le istituzioni puntando tutto su una strategia molto distante da quello delle principali associazioni ROMA – Che le iniziative di protesta organizzate dai malati di Sla del […]

Ne parliamo con Ilaria del Collettivo Politico di Scienze Politiche Dopo Firenze toccherà ancora a Roma, il #31ottobre, con la presenza sotto Palazzo Chigi in occasione della Conferenza Stato Regioni sulla casa. In queste ore tiene banco, al riguardo, la “proposta” delle istituzioni all’incontro di martedì scorso in Porta Pia: il sindaco di Roma, Marino, […]

Una delle principali sensazioni che si percepivano al corteo di sabato, era la tranquillità: la gente sorrideva, era allegra, si scambiava opinioni e proposte, consigli e battute. Non bisogna pensare che ciò rappresenti una qualche forma di debolezza, ma che al contrario sia il sintomo di una nuova presa di consapevolezza iniziata a radicarsi nella […]

Nonostante il tentativo di criminalizzare la giornata del 19 ottobre a Roma, i nostri compagni e le nostre compagne sono stati tutti rilasciati e l’esito dell’udienza ha espresso che non sussistevano i motivi dell’arresto. Questo dimostra che per quanto provino a fermarci e a cercare di dividerci, le nostre rivendicazioni in piazza quel giorno erano […]

Abbiamo lasciato l’acampada di Porta Pia, dopo una notte di riappropriazione e festa, col pensiero già proiettato verso le lotte che porteremo avanti nel nostro territorio, a Modena e in provincia. Il percorso conflittuale che da tempo abbiamo intrapreso, dopo il #19O, non può che assumere un valore differente anche agli occhi di coloro che […]

A fare da contraltare all’immagine di una piazza viva e in lotta, un governo delle larghe intese che nel corso dell’incontro con la delegazione dei movimenti per il diritto all’abitare ha confermato una volta di più la propria distanza abissale dai bisogni reali del paese. Al tavolo hanno partecipato, oltre al ministro Lupi, anche il […]

Stamattina a Palermo, oltre un migliaio di lavoratori, praticamente tutti i 1200 ex dipendenti della Gesip, hanno manifestato in piazza contro il piano che gli vorrebbero appioppare i vertici aziendali e l’amministrazione comunale. Un piano che prevede un licenziamento collettivo e delle misure che porterebbero allo smantellamento dell’azienda e alla disgregazione della grande composizione sociale […]

Stamattina a Palermo, oltre un migliaio di lavoratori, praticamente tutti i 1200 ex dipendenti della Gesip, hanno manifestato in piazza contro il piano che gli vorrebbero appioppare i vertici aziendali e l’amministrazione comunale. Un piano che prevede un licenziamento collettivo e delle misure che porterebbero allo smantellamento dell’azienda e alla disgregazione della grande composizione sociale […]

La vita di tutti i giorni in questo presente medievale è paragonabile ad una pentola d’acqua che non bolle mai. 2 generazioni sono stritolate in una specie di dialogo muto in cui i genitori dei trentenni non osano chiedere ai figli se hanno soldi in tasca o cosa vogliono fare da grandi perchè sanno benissimo […]