InfoAut

Bisogni

Immagine di copertina per il post

Sfratti senza preavviso

Il comune di Milano ha voltato le spalle ai bisognosi ancora una volta. Non ha inviato né assistenti sociali né un delegato del Comune perché dessero un’alternativa seppur temporanea alla persona sfrattata, a quest’uomo di 56 anni cardiopatico e con invalidità al 50%. Ieri matitna è stato anche portato in questura un delegato del sindacato […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

I facchini resistono alle cariche. Bloccata la Granarolo!

Verso le 9 di questa mattina è sopraggiunta la celere che non ha esitato a caricare (per ben 2 volte!) il presidio, assolutamente pacifico ma certo molto determinato. I lavoratori sono comunque riusciti ad asserragliarsi nel cancello etenere fuori la celere. La mattinata di lotta è poi continuata con un’assemblea che ha fatto il punto […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Marachella, di nome e di fatto: lo stipendio non è uno scherzo!

Lavoratori ed ex lavoratori del Marachella Gruppo.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Corruzione e tagli agitano la marea blanca in Spagna

  Nella Comunidad de Madrid l’avvio della privatizzazione totale delle strutture ospedaliere è stato di fatto varato a colpi di emendamenti unilaterali, suscitando l’indignazione di decine di migliaia di persone. A ben vedere, l’ultimo di una serie di avvenimenti che si succedono nel Paese legati ad un settore i cui principali vertici amministrativi, in particolare […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Martedì 25, giornata di mobilitazione: liber* tutt*, dalla parte degli spazi di autogestione! #standup4excuem

LIBER* SUBITO! #standup4excuem  ————————– ————————–——————- MARTEDì 25 SARA’ LA PRIMA OCCASIONE PER DARE NUOVAMENTE CORPO ALLE PAROLE RESISTENZA E SOLIDARIETA’. IN STATALE E’ STATO CONVOCATO IL PRIMO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DOPO GLI ARRESTI DI 7 RAGAZZI IN SEGUITO ALLE VERGOGNOSE CARICHE RICHIESTE DA RETTORE E CDA SUBITO DOPO LO SGOMBERO DELLA LIBRERIA EX CUEM AUTOGESTITA. CHI […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Un altro sfratto rinviato a Viareggio

Una coppia di invalidi andati in morosità a causa della perdita del proprio lavoro ha ricevuto la solidarietà degli attivisti. “Siamo stati presenti per portare solidarietà alla famiglia e intavolare una trattativa che tutelasse il diritto alla casa”, dice Nicolò Martinelli della brigata. “La soluzione proposta dal comune di Viareggio, prevedeva come da regolamento la […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Rioccupato il Csa Murazzi!

Dopo che un corteo partecipatissimo ha attraversato mercoledì sera le vie della città, nella serata di oggi un altro corteo, a cui hanno preso parte circa 1500 persone, si è dimostrato pronto non solo a difendere lo spazio autogestito ma a riprenderselo con determinazione. E così è stato: dopo aver attraversato le centralissime vie della […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Rioccupato il Csa Murazzi!

Dopo che un corteo partecipatissimo ha attraversato mercoledì sera le vie della città, nella serata di oggi un altro corteo, a cui hanno preso parte circa 1500 persone, si è dimostrato pronto non solo a difendere lo spazio autogestito ma a riprenderselo con determinazione. E così è stato: dopo aver attraversato le centralissime vie della […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Lettera di un operaio: le condizioni in Fiat dopo il piano Marchionne

Lavoro alla Maserati di Grugliasco Torino, ex officina Bertone, annessa dalla Fiat per produrre la nuova vettura. Ci lavorano circa 1000 operai su due turni (per adesso). Nel turno di notte ci sono pochi operai per recuperare qualche vettura e mettere a posto le postazioni e i magazzini. Si producono 35 vetture al giorno, ma […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

I facchini non svendono la lotta! [+ comunicato SiCobas]

Ma aldilà della creativa interpretazione della Commissione sull’essenzialità o meno di un servizio, il dato politico preoccupante che emergeva era quello che vedeva  schierarsi a tutela dell’ interesse padronale privato e in particolare del potere locale i diversi organi delle “auterevoli istituzioni” che tradivano in questo modo le stesse regole democratiche da cui traggono legittimazione […]