InfoAut

Approfondimenti

Immagine di copertina per il post

Cattivi maestri, buoni consigli. #1. Attualità della rivoluzione

  Seconda parte un percorso di rilettura e riscrittura aperto. Leggi il preambolo al cammino: #0.   L’attualità della rivoluzione è l’idea fondamentale di Lenin, dice Lukács (1) . In che senso è possibile sostenere ancora questa idea e appropriarcene in un contesto di apparente assenza di movimento rivoluzionario della classe? Bisogna penetrare in profondità […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

In Catalogna non sta succedendo niente

Alcune riflessioni sul processo d’indipendenza della Catalogna dai compagni di Pavia Per comprendere l’entità e il potenziale del processo che si sta dando in Catalogna, può essere utile raccogliere suggestioni, derivanti da testimonianze ed esperienze, al fine di delineare e azzardare provvisoriamente alcune considerazioni che non pretendono di essere esaustive né definitive. La provvisorietà, d’altra […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Le donne occupanti all’assessore Baldassarre: “impegnatevi a ridurre la violenza delle istituzioni sulle donne”

  Martedì scorso come donne che vivono nelle occupazioni, siamo andate a bussare alla porta dell’assessora Laura Baldassarre, la responsabile ultima della determina dirigenziale che prevede per i nuclei cosiddetti “fragili” sottoposti a sgomberi, una soluzione alloggiativa fatta di container di plastica. Nonostante una grande presenza di donne occupanti di casa sotto i suoi uffici, […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

I “capoclan” del liceo Virgilio

Di come a Roma la mafia sia ovunque, tranne dove girano i soldi. In una città che paga un prezzo altissimo alla criminalità organizzata sotto forma di devastazione ambientale, cementificazione del suolo, moltiplicazione delle sale slot, business dell’accoglienza, spaccio di droga e gestione dei campi Rom a essere sotto attacco non è la commistione tra […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Sottoproletariato, “mafia” e crisi del radicalismo di sinistra

Ripubblichiamo questo interessante ragionamento di Pietro Saitta ospitato da LavoroCulturale; il testo ci pare interessante nella capacità che ha di analizzare la pericolosità di un discorso esclusivamente legalitario in merito alle vicende di Ostia e all’arresto di Roberto Spada, inserendo il discorso nel quadro più ampio del distacco tra parti della “sinistra” e le nuove […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Cattivi maestri, buoni consigli. #0. Preambolo

Passata la sbornia del centenario dell’Ottobre (fine delle trasmissioni) ci sono (ri)capitati tra le mani due libretti a loro modo importanti. Su Lenin. Ancora. Un libro del ’24 del giovane Lukács (1) e le lezioni di Negri del 1972/73 a Padova (2). La lettura è un esercizio speciale: è una ricerca e allo stesso tempo un’esplorazione guidata. […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Dal Messico al Kurdistan, le donne indigene scrivono alle donne curde

Pubblichiamo la lettera scritta dalle donne del Consiglio Indigeno di Governo alle donne curde questo Ottobre, per sottolinerare l’importanza degli scambi, dei legami e dei rapporti che si costruiscono tra questi due popoli in lotta. Traduzione a cura del Nodo Solidale. San Cristobal de las Casas, Cideci-Unitierra, Chiapas, Messico – Ottobre 2017 Al Movimento delle Donne del […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Pastorale emiliana

Ripubblichiamo questo bel testo di Giovanni Iozzoli, pubblicato originariamente su Carmilla, che descrive in maniera accurata quanto accade nella provincia modenese in merito al settore delle carni, pezzo fondamentale dell’economia locale attraversato negli ultimi anni da forti mobilitazioni guidate soprattutto dagli iscritti al sindacato SI Cobas. Vengono descritti gli attori in gioco, le mobilitazioni, le […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

“Costruite infrastrutture per sfuggire al bavaglio della censura!” Sull’attacco a linksunten.indymedia.org | “Build up infrastructures to resist the gag of censorship!” On the attack against linksunten.indymedia.org

  [English version below] E’ la mattina del 25 agosto quando il ministro degli interni tedesco Thomas de Mazière dichiara ufficialmente la messa al bando del sito linksunten Indymedia. Il provvedimento viene notificato a tre persone, accusate di essere le amministratrici del sito. Nelle stesse ore la polizia federale tedesca si scatena: imbeccata dai servizi […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

FICO..per chi? Chi guadagna e chi perde dalla Disneyland del cibo

La Fabbrica Italiana Contadina (FICO) che apre oggi in pompa magna i battenti a Bologna, si prefigge l’ambizioso progetto di diventare la “Disneyland del cibo”, “il più grande progetto sull’agroalimentare al mondo”, secondo le parole di Oscar Farinetti, patron di Eataly e deus ex machina dell’iniziativa. 100.000 metri quadrati per esporre al mondo la filiera […]