InfoAut

Approfondimenti

Immagine di copertina per il post

Manovre a palazzo, manovre di palazzo

Il guado del movimento 5 stelle tra centro, centrismo e centralità. Tutti vogliono stare al centro. Al centro dell’attenzione dei media, al centro della scena politica e probabilmente anche degli scranni parlamentari. Qualcuno voleva portare al centro le periferie, salvo poi dimenticarle per strada, qualcun altro pensa che mettere al centro la sicurezza o la […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Lettera di Ahmad Sa’adat sullo sciopero e la vittoria dei prigionieri palestinesi

Proponiamo la lettera scritta dal Segretario Generale del FPLP (Fronte Popolare per la Liberazione della Palestina) Ahmad Sa’adat, a seguito delle vittorie dello sciopero della fame portato avanti dai prigionieri palestinesi che richiedevano diritti fondamentali negati nella detenzione in carcere. Al popolo palestinese, alla nazione araba ed alle forze libere del mondo, I prigionieri in […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Donne Shuar: corpi attraversati dalla violenza miniera

Riportiamo dal blog Cronache Latinoamericane la traduzione di un testo di Alba Crespo Rubio. Gli e Le Shuar sono una popolazione, una nazione indigena che vive nell’amazzonia da tempi ancestrali. Hanno scienza, tecnologia e principi propri che hanno sviluppato nella selva e che preservano da generazioni. Da agosto del 2016 gli e le Shuar e […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Stralci di inchiesta (13): Sfruttamento, disciplinamento, illusione. Un’esperienza di alternanza scuola-lavoro.

Esperienza formativa o sfruttamento mascherato? Tra i fiori all’occhiello della Buona Scuola renziana, il dispositivo ribattezzato “alternanza scuola-lavoro” è stato ideato nell’ottica di avvicinare il mondo dell’impiego a quello della formazione, costituendo in potenza il rimedio agli alti tassi di disoccupazione giovanile nel paese permettendo prime esperienze lavorative agli studenti attraverso gli stage previsti nei […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Cronache di lotta nel mondo del lavoro [7] : in Parlamento si parla e si comprano voti sui “voucher”, nei territori parlano gli operai in lotta

Nel giorno in cui Rosato, Capogruppo alla Camera dei Deputati del PD, dichiara la possibilità di fare dietrofront sul ritiro dell’emendamento che reintroduce i “voucher”, cercando di ricucire lo strappo verbale all’interno della maggioranza di Governo sulla questione, con lo sguardo già rivolto al dopo-Gentiloni, giungiamo al settimo digest bisettimanale che tenta di tratteggiare un […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il Venezuela dall’interno: sette chiavi di lettura per comprendere la crisi attuale

Non è possibile comprendere l’attuale crisi in Venezuela senza analizzare nel loro insieme le cause che si sviluppano “dall’interno”, e che non vengono spiegate nel complesso dai principali mezzi di comunicazione. Abbiamo individuato sette chiavi di lettura della crisi attuale che mostrano come non sia possibile comprendere quello che sta accadendo in Venezuela senza prendere […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Stato, vaccini, popolino e populismi

Il tema è di quelli che sta facendo discutere e molto farà discutere nei prossimi mesi. Il governo Gentiloni, ben incalzato dalla forza più rappresentativa al suo interno, il PD, ha deciso di trasformare il calo delle coperture vaccinali in un’arena politica. Un’arena in cui assestare un colpo durissimo al M5S (che di fatti non […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Sui fatti relativi al mio arresto nel Kurdistan Iracheno

  Pubblichiamo di seguito il testo pubblicato sulla sua pagina FB da un combattente italiano di ritorno dal Rojava dove ha combattuto diversi mesi contro lo Stato islamico. Come avevamo già raccontato dalle pagine d’Infoaut, è stato poi arrestato di ritorno dal fronte nel Kurdistan iracheno che si trova attualmente sotto il controllo di Barzani. […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il CLAP: i riders parigini contrattaccano

  Da Lundi.am traduciamo un contributo sulle forme di organizzazione conflittuale dei riders parigini.   «Siamo le vittime più visibili della politica di Emmanuel Macron perché ci colpisce direttamente»   Sono in prima linea sul fronte dell’uberizzazione e hanno deciso di spaccarlo. I proletari a due ruote dell’epoca delle start-up danno vita a un collettivo. […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il controllo del comportamento tramite gamification. Il caso di Uber

La diffusione capillare delle tecnologie informatiche nei paesi a capitalismo avanzato ha fatto crescere le preoccupazioni riguardanti la tutela dei dati sensibili di milioni di persone. L’ubiquità di smartphone, tablet, computer e elettrodomestici connessi ad internet permette di registrare informazioni su quasi ogni aspetto della nostra vita quotidiana, dalla posizione alle interazioni sociali passando, in […]