InfoAut

Approfondimenti

Immagine di copertina per il post

Pro o contro la rivoluzione?

Abbiamo tradotto e pubblichiamo il seguente testo apparso il 2 dicembre 2018 sul sito Paris Luttes. Ci sembra restituisca alcune delle posizione – e dei limiti- principali del dibattito e degli atteggiamenti presenti nei contesti militanti francesi nei confronti del fenomeno dei Gilets Jaunes. Ma si tratta in fondo di un utile promemoria per ognidove. […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Cosa vogliono i gilets jaunes: il manifesto in 40 punti della rivolta francese

Circola ampiamente in rete un documento in quaranta punti che sintetizza le richieste fondamentali del movimento dei Gilets Gialli. Non sappiamo quanto la sua stesura abbia coinvolto le strutture di questo movimento o quanto sia effettivamente condiviso dall’interezza dei comitati territoriali dei gilets. In ogni caso ci pare condensi alcuni dei nodi fondamentali che fanno […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Catania, districarsi nel dissesto

Martedì 13 Novembre si è tenuto, a Catania, il consiglio comunale che avrebbe dovuto pianificare la dichiarazione del dissesto economico della città metropolitana di Catania. Una manifestazione con centinaia e centinaia di persone ha raggiunto il palazzo comunale sito in Piazza Duomo, salendo poi al consiglio a manifestare la rabbia per un dissesto creato sulla […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Chi sono i gilets jaunes?

Dossier di infoaut sul movimento francese. Dal 17 novembre la Francia è scossa da un movimento inedito nelle forme della sua agitazione: i gilets jaunes rappresentano un fatto nuovo. Ci siamo proposti di conoscere il fenomeno a partire da un’impressione specifica: qui stanno le forme contemporanee di resistenza alla ristrutturazione capitalistica, qui c’è uno spaccato di classe […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Impressioni da Parigi

Riceviamo e pubblichiamo questo contributo in forma di annotazioni a caldo scritto da un compagno presente nella piazza parigina dei gilet jaunes dello scorso sabato.     Premessa La giornata di sabato a Parigi è stata a tal punto estesa nel tempo e nello spazio ed eterogenea nella composizione che è fisiologicamente impossibile restituirne una […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

”Peripherique”, storie di resistenza dai margini delle città [video]

Riprendiamo da Zero in Condotta due interviste raccolte al Laboratorio Crash! durante la due giorni di incontri ”Peripherique”: al “Comité Justice pour Adama” dalle banlieu di Parigi e ad alcuni ricercatori delle università di Rio de Janeiro. Si è tenuta lo scorso fine settimana al Laboratorio Crash di Bologna una serie di incontri dal titolo “Peripherique”, momento di confronto […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

The border crossing us – Il confine che ci attraversa

Riprendiamo da l’America Latina questa traduzione di un articolo di ViewPointMag sulla marcia migrante verso gli Stati Uniti.   Infine, senza dubbio, la sinistra negli Stati Uniti dovrà porsi il problema che sarà sempre improbabile una “rivoluzione americana” simile a quella tipicamente immaginata da DeLeon, Debs o Cannon. Se il socialismo dovesse un giorno arrivare in Nord America, […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il Transgender Day of Remembrance tra commemorazione e nuove lotte

Il 20 novembre in molte città del mondo si è svolto il Transgender Day of Remembrance: evento dedicato alla denuncia della violenza patriarcale che negli anni si abbatte con violenza crescente sulla comunità transgender, ed alla cura della memoria dei caduti. A Bologna 200 persone si sono riunite in Piazza del Nettuno, scrivendo su uno […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Le “fate ignoranti” di Torino di Marco Revelli

  Giuro che non volevo credere ai miei orecchi lunedì sera quando ho sentito a Otto e mezzo, una delle magnifiche sette madamine torinesi “organizzatrici” della manifestazione in Piazza Castello, Patrizia Ghiazza, dichiarare bellamente di ignorare tutto delle problematiche tecniche e ambientali relative alla discussa linea del TAV Torino Lione. Ha detto proprio così: “posso assolutamente […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

“Ma voi ci avete mai parlato con uno studente?”

Pubblichiamo il pensiero di una studentessa pisana sulle reazioni da “social network” che infestano il dibattito pubblico a seguito degli ultimi cortei studenteschi. Disagiati, fannulloni, zecche di merda, zombie, idioti senza cervello, indottrinati… Questi sono solo alcuni dei commenti che quotidianamente mi capita di trovare sotto post di mobilitazioni studentesche. Gli autori hanno prevalentemente dai […]