InfoAut

Approfondimenti

Immagine di copertina per il post

Amministrative, Il Pdl è già preistoria. Uno sguardo sul futuro mediale e politico

Allo stesso tempo già dalla differenza dalla reazione diffusa e negativa allo scandalo Ruby, diversa da quella del caso Noemi che alimentava il mito della potenza e della ricchezza del capo, si poteva capire che il berlusconismo chiudeva una fase storica. Non solo, secondo come andranno i prossimi mesi, questo paese può finalmente relegare il […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La Tunisia è la nostra università – Appunti e riflessioni dal Liberation Without Borders Tour

La Tunisia è, oggi, uno straordinario laboratorio politico. Distruggendo definitivamente ogni inveterata reminiscenza del rispecchiamento coloniale, secondo cui le “periferie” dovrebbero osservare il “centro” per vedervi riflessa l’immagine del proprio futuro, sono invece le lotte a determinare il punto avanzato dentro il capitalismo globale. Fare inchiesta in questo laboratorio significa la possibilità di trovare risposte […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

‘Per ripensare lo sviluppo capitalistico oltre la modernità e l’anti-modernità’

Relazioni introduttive   Gigi Roggero (Università di Bologna) “Genealogia di un dibattito: la polemica tra Lenin e i populisti” Maura Brighenti (Università di Bologna) “Il presente globale dopo la fine del Terzo Mondo”   Relatori Antonio Negri (Uninomade) “Divisione internazionale del lavoro e comando finanziario: cenni” Kalyan Sanyal (University of Calcutta) “Accumulazione, esclusione ed egemonia: […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Focus Al Jazeera: i trailer dentro la rivoluzione araba

Si tratta di clip che da circa 6 mesi vengono trasmessi continuamente, 24h su 24h, raggiungendo le case di milioni e milioni di arabofoni sparsi nel mondo. E’ un’antologia parziale che prende in considerazione la Tunisia, l’Egitto, la Libia e lo Yemen mostrando così le differenti angolature del punto di vista politico e forme di […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Tunisia ed Egitto: dalla dittatura alla schiavitù?

  Tunisia ed Egitto: dalla dittatura alla schiavitù?   Il 14 gennaio Ben Ali si è visto costretto a lasciare la Tunisia per scappare verso l’Arabia Saudita, in seguito alle pressioni del movimento popolare giovanile sviluppatosi poche settimane prima a Sidi Bouzid. Quella rivoluzione è stata presto seguita da un’altra, in Egitto, che ha ottenuto […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Frantz Fanon: Leggere I dannati della terra 50 anni dopo

Dalla condizione postcoloniale ai conflitti contro le frontiere dell’Impero I testi di Frantz Fanon maggiormente noti sono «I dannati della Terra» (Einaudi) e «Pelle nera, maschere bianche» (Tropea). Recentemente, sono stati pubblicati due volumi che raccolgono gli «Scritti politici» di Fanon (DeriveApprodi, a cura di Miguel Mellino). Per contestualizzare l’opera di Fanon all’interno dei cosiddetti […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Voci dalla Spagna in rivolta: “Vogliamo tutto, lo vogliamo ora!”

Nell’aria gli stessi slogan che riecheggiano ormai da tempo nelle piazze di tutta Europa (e oltre): “Non siamo merce nelle mani di politici e banchieri!”, “Questa crisi non la paghiamo” e “Basta corruzione, passiamo all’azione”! Voci univoche di un soggetto politico multiforme, il cui obiettivo comune sta nella critica e nell’opposizione al capitalismo e ai […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Milano trema, sul viale del tramonto berlusconiano?

Berlusconi cade a Milano, e per quanto il duello Moratti-Pisapia sia rinviato al ballottaggio, il tonfo del Pdl e della Lega è rumoroso. Ecco il conto che viene servito a Silvio dopo mesi di tensioni e macchiette, di tenuta nella scossa che ha attraversato il governo. Indicativo il processo che ha portato l’Italia alla partecipazione […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Amministrative, la fine di Arcore per come l’abbiamo conosciuta

Dopo i risultati di Milano, ma anche di Torino e di Napoli (dove dall’attesa vittoria al primo turno del centrodestra si è passati ad un ballottaggio che sarà serrato), è evidente che il perno simbolico di questo sistema politico, il Berlusconi fisico, si è rotto. Adesso la questione sta tutta nel cosa lo sostituirà. Se […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Le donne musulmane hanno davvero bisogno di essere salvate?

Forum Etico: l’11 Settembre e la Responsabilità etnografica. Riflessioni antropologiche sul relativismo culturale e i suoi Altri.[1] Abstract: Questo articolo esplora l’etica dell’attuale “Guerra al Terrorismo”, domandandosi se l’antropologia, la disciplina che si dà per compito la comprensione della differenza culturale, possa offrirci una presa critica sulle giustificazioni date all’intervento statunitense in Afhanistan in merito […]