La prematura scomparsa di Gianroberto Casaleggio fornisce una serie di occasioni di analisi sul M5S alla vigilia delle elezioni romane. Casaleggio è stato uno dei due fondatori, assieme a Beppe Grillo, del movimento ma anche, tra i due, quello che è riuscito a collocare il messaggio di Grillo all’interno delle dinamiche della comunicazione così come […]
Il movimento #NuitDebout si è radicato da una semplice domanda: “come facciamo a spaventarli?” La risposta è stata ovvia: passando la notte in piedi!! Il movimento #NuitDebout (“notte in piedi”), che ha avuto inizio a Parigi il 31 marzo in seguito ad uno sciopero generale e manifestazioni di massa contro le proposte riforme del lavoro […]
La necessità d’infrangere l’état d’urgence, per quanto primaria e confermataci da più voci, non dice però tutto di questo movimento. Non ci dice neanche abbastanza di quello stesso bisogno di possibile che attraversa le menti e i cuori di chi, in queste settimane, si è attivato nelle forme più diverse. Vivere in una città globale […]
Durante la seconda assemblea sono invece stati analizzati i temi di merito e valutazione, a cui era presente anche una docente di Filosofia Teoretica dell’Università di Napoli. Il dibattito ha toccato le molte criticità che valutazione e merito causano nel sistema scolastico proposto dalla Buona Scuola. La differenza fra valutazione e giudizio, per cui oggi […]
Ore 18.30 Continuano gli scontri a Nation. Fitti lanci di lacrimogeni, utilizzo di flash-balls e uso di spray al peperoncino da parte della polizia. Centinaia di manifestanti reagiscono alle cariche mettendo in difficolta l’appartao respressivo. La piazza non si fa intimidire, detrminata a resistere erige barricate. L’intento della polizia è quello di accerchiare l’intrera piazza per […]
Ciò che ha maggiormente colpito di questo marzo, è la rapidità con la quale la mobilitazione ha preso piede e l’estensione che ha saputo raggiungere. A un mese dalle prime assemblee generali nelle facoltà e dai primi blocchi sistematici della didattica nelle medie superiori, il movimento è presente su tutto il territorio dell’esagono e pare […]
Prosegue il viaggio dell’inviato di Infoaut e Radio Onda d’Urto in Medio Oriente: dopo aver attraversato la Palestina e il Kurdistan iracheno (di cui abbiamo raccolto tutti gli articoli rispettivamente qui e qui), il nostro corrispondente si trova ora in Rojava, la regione del Kurdistan occidentale, nella Siria del Nord. Si tratta della regione in […]
Per raccontare questa storia è necessario partire dalle parole di un giornalista vero, forse il migliore che Torino abbia avuto, pubblicate sul settimanale “D di Repubblica”, nel lontano 2003. Troverete Luca Rastello anche nelle prossime righe, perché era un maestro e andare oltre le sue parole definitive è impossibile. Luca scrisse: «La notte è quasi […]
Lo ripubblichiamo permettendoci di segnalare alcuni altri contributi dei mesi e delle settimane recenti utili a un dibattito aperto su scuole e università e alla costruzione di un lavoro di elaborazione collettiva rispetto al quale, il testo in oggetto, ci sembra un valido inizio. Su scuole Tre mesi di Buona Scuola senza tregua – da […]