InfoAut

Approfondimenti

Immagine di copertina per il post

Meno male che Giorgio c’è!

Povero cavaliere: basterà questo ennesimo giro di walzer a salvargli la pelle? Non, va da sè, dall’opposizione interna cui non pare vero di coprire dietro le difficoltà della coalizione governativa le proprie di difficoltà, enormi e oramai incolmabili. Ma dai “partner” internazionali che gli hanno letteralmente spazzato via in poche settimane le sponde di una […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Si sbaglia signor Fahmy: la rivoluzione non è utile ad Israele

  NABIL FAHMY: “QUESTA RIVOLUZIONE SARA’ UTILE ANCHE AD ISRAELE” 17 aprile 2011 Nabil Fahmy: ‘This revolution actually serves Israel as well’   L’ex ambasciatore di Mubarak negli USA è stato intervistato da “The Cairo Review of Global Affairs.”   CAIRO REVIEW: Non abbiamo visto alcun messaggio anti-americano o  anti-israeliano a Tahrir. NABIL FAHMY: E’ […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Liberation Without Borders Tour

“Ho visto troppe ingiustizie, allora ho deciso di mandare questo messaggio anche se molti mi dicono che questa sarà la mia fine” – El Général Lo scorso 11-13 febbraio, durante il meeting transnazionale di Parigi promosso e partecipato da centinaia di attiviste e attivisti, gruppi e reti che si stanno battendo contro la precarizzazione, le […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Cacciare i Raìs è possibile! Tavola rotonda verso il 25 aprile, verso Tunisi!

La rivoluzione tunisina ci ha dimostrato che cacciare il Raìs è possibile, che una generazione precaria si è ribellata al sistema di potere e corruzione che la teneva in scacco riuscendo a vincere e a riprendersi il proprio futuro. In Italia, a 70 km di distanza dalla rivoluzione, un governo di corrotti, affaristi, mafiosi legifera […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Un’insurrezione in movimento

di ANNA CURCIO (Uninomade) Khaled Garbi Ben Ammar è un militante tunisino in Italia da quindici anni. Vive a Verona dove è attivista sindacale e punto di riferimento per i tanti e le tante migranti della zona e, di recente, referente di chi raggiunge l’Europa attraverso il Mediterraneo. Il suo punto di vista sulla rivoluzione tunisina […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Ritorno dalla frontiera – Seconda parte

  Vestiti nuovi per la finanza? E’ noto come Rockefeller Jr. – dopo lo smembramento da parte dell’antitrust statunitense della Standard Oil nelle oggi note “sette sorelle” del petrolio – per necessità ed opportunità avviò tutta una serie di investimenti nel mercato finanziario ed immobiliare, garantendo la tenuta del suo patrimonio e perpetuando il mito […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Tra immediato e futuro una prima politica dello spettacolo

Con quell’articolo volevo notare principalmente un fatto. Ovvero che la strategia di Berlusconi di trasformare in spettacolo il processo “Ruby”, gli ha permesso di entrare in un terreno che, come nessun altro, sa governare. E in questo notavo la particolarità del processo, intrinsecamente costituito da gossip (festini, sesso, droga, minorenni, escort), e quindi la sua […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Non avrai altra politica al di fuori dello spettacolo

In ordine logico, quello che ordina la comprensione dei fenomeni, le questioni possono essere analizzate solo analizzando il problema del rapporto tra politica e spettacolo. E qui, lo diciamo con franchezza come con enorme rispetto per le analisi dei compagni, un equivoco a livello di movimento va tolto una volta per tutte. Quello che vuole, […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Intervista a Ilan Pappè: Israele e Palestina nell’epoca delle rivoluzioni arabe

Frank Barat: Di recentegli USA hanno messo il veto su una risoluzione del Consiglio di Sicurezza dell’ONU dove si dichiarava che tutti gli insediamenti isrealiani sono illegali, costituiscono un ostacolo per la pace (…) e sono risultati dannosi per le conversazioni di pace. Curiosamente, tutti gli altri Paesi hanno votato a favore e gli USA […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Note sull’insurrezione del Wisconsin

“Se ci fottete, ci moltiplichiamo”, stava scritto su uno degli striscioni nelle mani di centinaia di dimostranti che, per tutta la seconda metà di Febbraio, hanno occupato virtualmente senza interruzioni il Campidoglio di Madison, sede del governo dello stato del Wisconsin. Si trattava di una dimostrazione alquanto inconsueta di dissenso da parte di una sinistra […]