Al di là dei parametri di opportunità militare che hanno potuto giustificare la scelta di questo giornale dal commando, l’attacco corrisponde a una logica e a una visione politica dei Tak-taks: precipitare lo scontro e la radicalizzazione di frazioni importanti della popolazione. Charlie Hebdo gode ancora di un capitale simbolico importante a sinistra: è ancora […]
Mentre gli specialisti dell’antiterrorismo si affrettano a colmare il vuoto dell’informazione e a sproloquiare senza sapere niente, c’è da scommettere che migliaia di “Zemmour da bistrot” già straparlano della necessità di avviare il grande cambiamento esaltato dalla loro icona. L’orrore che si è appena manifestato nei locali di Charlie Hebdo non ha ancora concluso i […]
I proclami e i cavalli di battaglia con cui il governo Renzi ha intrapreso il semestre di presidenza europea si sono disciolti con la stessa rapidità con cui le regioni del sud sono state ammantate dalla neve. Nessun dato positivo per la fascia di disoccupati e precari al di sotto dei 35 anni, su cui […]
Nel Suo articolo “Come il patrimonio teorico ecc.” Lei non parla di Toni Negri e del contributo da lui portato all’analisi della società postfordista. Una dimenticanza o cosa? È vero, non ne parlo. La ragione a me pare assai chiara, spero di riuscire a spiegarla. Negri è uno dei fondatori dell’operaismo ma sin dai […]
Questo testo è la trascrizione del dibattito svoltosi presso la Casa della Cultura di Milano il 20 novembre 2014, in occasione della presentazione del libro di Franco Milanesi, Nel Novecento. Storia, teoria, politica nel pensiero di Mario Tronti (Mimesis, Milano 2014). Damiano Palano: Il testo di Franco Milanesi, al quale è dedicata la nostra discussione, […]
Le famiglie toccate dal provvedimento sono quelle che guadagnano meno di 27mila euro all’anno, con contemporanea presenza a carico di minori, portatori d’handicap, malati terminali, anziani; queste non potranno infatti più beneficiare della proroga, per un totale (secondo le prime stime) di circa 30mila famiglie che potrebbero essere potenzialmente interessate da sfratti nelle prossime settimane. […]
Il comandante YPG di Kobanê ha sottolineato che nella situazione attuale le bande di ISIS hanno subito una sconfitta di fronte alla resistenza delle YPG/YPJ, aggiungendo: “Salutiamo il 2015 a passi di vittoria contro le bande di ISIS a Kobanê e nell’intero Rojava”.Ricordando che gli attacchi di ISIS alla rivoluzione in Rojava sono continuati per […]
Da Autonomia Diffusa Ovunque riportiamo questi appunti riguardanti la recente stagione di lotta per la casa e resistenza agli sgomberi nei quartieri popolari di Milano. La casa e i conflitti sull’abitare rappresentano a oggi un terreno di incrocio di bisogni che si organizzano in resistenze contro nuovi processi esproprio e accumulazione dentro la crisi. La […]
Eppure, mentre non si placano le manifestazioni contro la brutalità poliziesca, sono centinaia anche i casi di minacce alla polizia – proprio a partire dall’uccisione dei due agenti a Brooklyn. È quanto riferisce la polizia stessa, dicendo che ogni singolo caso sta richiedendo indagini al dipartimento. Telefonate anonime sono state effettuate presso diversi commissariati, in […]
I due decreti attuativi sono un passaggio cruciale per la storia italiana, tanto per la struttura del mercato della forza-lavoro quanto per il rapporto istituzioni-sindacati. Se Renzi, sul finire del dibattito parlamentare, ha voluto dare un segno di moderazione a ciò che ormai “cinguetta” alla sua sinistra (Camusso e sinistra Pd) rifiutando le modifiche chieste […]