InfoAut

Approfondimenti

Immagine di copertina per il post

Terrorizzare e reprimere. Il terrorismo come strumento repressivo in perenne estensione [Seconda parte]

  Qui potete trovare il formato pdf per una lettura più agevole o per la stampa: Terrorizzare e reprimere. Parte 2 di 3   Breve storia della definizione giuridica internazionale del terrorismo   Ricapitolando alcuni elementi esposti nella prima parte, il concetto di terrorismo, proprio perché si impernia attorno all’esperienza (collettiva e soggettiva) del terrore, possiede allo stesso […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

12 maggio Liberiamo Roma, da divieti, rendita e precarietà

  Movimenti per il diritto all’abitare e contro la precarietà e l’austerity casaxtutti.wordpress.com

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il partigiano Pisapi(pp)a

“Sindaco Pisapia,/prendi Limonta e vattene via./Con i fascisti nessuna ‘pacificazione’./Oggi e sempre Rivoluzione!” Ritornello canzone antifascista Un anti-fascista militante che non ha votato Pisapi(pp)a, che non ringrazia i fascisti e che non vuol sentir parlare di qualsivoglia pacificazione   Fonte: ilbuio.org

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Colpevoli di resistere: il 10/05 manifestazione popolare No Tav

“Colpevoli di resistere”: questa l’unica accusa che il movimento ha sempre rivendicato con orgoglio di fronte al moltiplicarsi di indagini, perquisizioni e arresti, fino ad arrivare all’assurda etichetta del terrorismo con cui 4 No Tav sono tenuti in carcere con pesanti restrizioni da ormai 5 mesi (un’accusa su cui la Cassazione sarà chiamata a pronunciarsi […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Poletti, chi sono gli eversivi? In alto le lotte dei facchini!

Ad essere toccato è il mondo delle cooperative, quelle stesse entità intermediarie di un mondo economico basato sullo sfruttamento legalizzato che ora sono pilastro integrante di questo Governo con il maggiore rappresentante delle cooperative neoliberalizzate, l’imolese Poletti, insignito a fautore e firmatario dei decreti che implementeranno precarietà e ricattabilità all’interno del mondo del lavoro nel […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La questione urbana nella crisi neoliberale [audio degli interventi]

Nota introduttiva al primo incontro: Urbanizzazione capitalistica e crisi   Presentazione del ciclo(Salvatore Cominu) e Introduzione al primo incontro (Simona De Simoni) {mp3remote}http://www.infoaut.org/images/mp3/speciali/presentazione introduzione simona de simoni.mp3{/mp3remote} Intervento di Agostino Petrillo {mp3remote}http://www.infoaut.org/images/mp3/speciali/agostino petrillo.mp3{/mp3remote} Intervento di Ugo Rossi {mp3remote}http://www.infoaut.org/images/mp3/speciali/ugo rossi.mp3{/mp3remote}   Domande, interventi, replica di Simona de Simoni e conclusioni di Raffaele Sciortino {mp3remote}http://www.infoaut.org/images/mp3/speciali/dibattito repliche simona […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Contro i test di valutazione scolastica – Un movimento in crescita negli Usa

  E’ tendenza ormai consolidata in tutto l’Occidente la sostanziale convergenza delle politiche e dei riferimenti ideologici da parte dei partiti che fino a poco più di due decenni fa tendevano a posizionarsi lungo le linee parallele destra-sinistra. Da questo punto di vista in Italia l’esperienza di Renzi rappresenta probabilmente uno dei casi più avanzati […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Terrorizzare e reprimere. Il terrorismo come strumento repressivo in perenne estensione [Prima parte]

Il testo sarà diviso in tre spezzoni più brevi per agevolarne la lettura e per accompagnare simbolicamente le scadenze di questo mese di mobilitazione per la liberazione di compagni e compagne e contro la criminalizzazione della lotta notav. Prison Break Project intende quindi pubblicare sul web quest’intervento i lunedì 5, 12 e 19 maggio prossimi […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Se gli operai cinesi rialzano la testa

Mal gliene è incolto, perché non ha tenuto conto: 1) dell’evoluzione culturale delle nuove generazioni di operai cinesi, animate da una rabbia e uno spirito combattivo sconosciuti alle precedenti generazioni 2) della loro abilità nell’usare i social network come strumenti di organizzazione e mobilitazione dal basso. Il risultato, come racconta il New York Times, è […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Le vere carogne. Una finale già scritta

La narrazione non è così difficile come può sembrare. Ci sono 3 feriti da arma da fuoco prima della partita. Uno è in condizioni molto gravi, così dicono le prime voci. I soccorsi e le autoambulanze, come succede sempre in questi casi, fanno fatica ad arrivare. Le notizie invece corrono e si rincorrono più veloci […]