I notav che durante tutta la giornata sono stati pronti a dare una “degna” accoglienza alla Cancellieri stanno lasciando le reti per tornare indietro tutti e tutte insieme. Il tempo ha confermato l’assenza del Ministro, mentre il movimento notav è stato in grado ancora una volta di essere sempre pronto a presidiare il proprio territorio […]
Il mondo si presenta sempre più multipolare ed in preda a tensioni di guerra latenti, con sullo sfondo una crisi la cui profondità non è neppure più messa in discussione dai professionisti della comunicazione mainstream, in quanto dato acquisito, ormai sistemico. Eppure si continua a presentare, allo stesso tempo, utilizzando lo sguardo che ci è […]
Durante il meeting Agorà 99 abbiamo intervistato Simona Levi, hacktivista del movimento #15M. Questo non significa che nel tempo non siano sorti anche piccoli think thank, crew di personaggi a metà tra l’hacker e lo spin doctor, che hanno aiutato il movimento a misurarsi con il mainstream sul terreno dell’opinione pubblica, sviluppando un nuovo […]
Attorno al progetto Fabbrica Italia si sviluppò la vicenda relativa al nuovo contratto di Pomigliano poi esteso agli altri impianti, la Fiat, con fare mafioso degno de Il Padrino, faceva ai lavoratori una “proposta che non potevano rifiutare”: voi accettate di farvi iper-sfuttare e di rinunciare ai più basilari diritti sindacali ed io vi assicuro […]
1. La logistica. La modificazione delle forme di mercato e, quindi, del rapporto tra domanda e offerta, tra consumi e produzione, che si è generata con il sopravanzare del postfordismo ha determinato la ricerca ossessiva di una riduzione di costi e tempi delle singole fasi del processo produttivo. Inoltre, ed è ciò che ci interessa maggiormente, […]
Documento conclusivo di Orizzonti Meridiani atto II Le tante analisi che sono state pronunciate durante la giornata assembleare si sono intrecciate in almeno un paio di cifre comuni: • l’estrema violenza dello sfruttamento di ambiente e territori dei sud; • la sperimentazione/affermazione di un regime di governance basato sulla ritirata dalla scena politica degli strumenti […]
da Carmilla Pubblichiamo, ringraziando l’editore Minimum Fax per l’autorizzazione, alcune pagine del fondamentale testo di Giulio Salierno Autobiografia di un picchiatore fascista [Minimum Fax, Roma 2008 (I ed. Einaudi, 1976), cap. 4, pp. 133-37 e 142-45: qui la scheda del libro], nelle quali l’autore, all’epoca dirigente giovanile della sezione Colle Oppio del MSI, racconta quali […]
L’Emilia Romagna di queste strutture è piena, al punto che stanno prendendo piede in maniera esponenziale in ogni settore lavorativo, anche se trovano nel terziario lo sbocco naturale. Si assiste ovunque ad una esternalizzazione (outsourcing) degli aspetti più diversi della produzione; in altre parole, vengono appaltati pezzi di azienda a privati o si vincono al […]
Segnaliamo qui la risposta di un compagno torinese ad un articolo polemico pubblicato su un sito francese (juralibertaire) dove venivano affermate una serie di falsità relativamente alle modalità di svolgimento del campeggio no tav svoltosi la scorsa estate in Val Susa. L’articolo di anarco-“notav” francesi (le virgolette sono d’uopo, dal momento che parliamo di […]
In questa pagina potete trovare la raccolta di tutti gli articoli, interviste, contributi e documenti che provengono dal Meeting transnazionale di Madrid ” Agora99″. Domenica 11 Novembre 2012 Intervista a Simona Levi, hacktivista del #15M: «Se credi di avere tutto sotto controllo, non stai andando abbastanza veloce» Venerdì 9 Novembre 2012 Sanità in […]