InfoAut

Approfondimenti

Immagine di copertina per il post

Fiat: Monti, Marchionne e l’intesa perfetta

Dopo le tante dichiarazioni e le promesse fatte da una parte e dall’altra, dopo i battibecchi tra il ministro Passera e l’ad Fiat, l’incontro si è chiuso con tante parole e pochi fatti. Si riconferma quanto, al di là delle roboanti promesse fatte da politicanti vari, era già emerso tra le righe nei giorni scorsi: […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Youtube e la perdita dell’innocenza

  Dopo i fatti che l’11 settembre hanno visto in Libia la morte di otto persone, compresa quella dell’ambasciatore statunitense Chris Stevens, la Casa Bianca si è immediatamente attivata per limitare i danni anche in rete. E venerdì, mentre due navi da guerra incrociavano nel Mediterraneo dirette verso le coste libiche, a Washington la corazzata […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La sanatoria Ciccioli

Un contributo del Collettivo Antipsichiatrico Antonin Artaud – Pisa.   «Occorre, in altre parole: un’attenzione particolare per le categorie di utenti caratterizzati da fragilità sociale in senso sanitario; la presa d’atto della necessità per lo psichiatra di farsi carico di nuovi o dismessi campi di attività che, comunque, continuano ad appesantire la quotidianità dell’assistenza; il […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Fiat, sfuma il piano Fabbrica Italia. Marchionne Vs tutti

A distanza di 2 anni la Fiat ritira gli investimenti con la giustificazione che il piano Fabbrica Italia era solo una dichiarazione di intenti, che però è costata cara ai diritti dei lavoratori e delle lavoratrici, che come spesso succede sono gli unici a pagare il conto. Eppure, nonostante molti non hanno voluto o saputo […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Napolitano e l’ipotesi di golpe bianco, cronache delle mutazioni istituzionali.

I tempi infatti cambiano, anche velocemente, vista la dura situazione nazionale e internazionale. Nel burrascoso triennio dell’ultimo governo Berlusconi, Napolitano ha seguito di fatto la seguente linea:  gioco di interdizione formale, ma senza rompere clamorosamente (anche se ci è andato vicino a causa di qualche pittoresca pretesa di decreto da parte di Berlusconi), verso le […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il movimento Occupy. Intervista a Silvia Federici

Silvia Federici è docente presso la Hofstra University di New York, oltre che attivista del movimento Om. È una delle maggiori intellettuali e militanti femministe e marxiste. Ha vissuto tra Italia, Stati Uniti e Nigeria prendendo parte attiva in numerose battaglie politiche: dalle mobilitazioni studentesche alle lotte femministe europee e africane, dall’attivismo contro la pena […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Tracce di inchiesta e conricerca in via Verdi 15

  Intervista a Paolo, studente di Bergamo, di ritorno dall’Erasmus    Quando sei arrivato alla Verdi Occupata? Facevi già parte del movimento borsisti o ti sei avvicinato per altre ragioni? Io sono arrivato la settimana dopo l’inizio dell’occupazione. Non ero parte del movimento borsisti e non avevo nemmeno seguito troppo le vicende perché mi trovavo […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Di ritorno da “Valsusa, l’università delle lotte” [materiali+video]

L’appello di indizione “Valsusa, l’univeristà delle lotte!” da cuatorino.org Prima Giornata Video del workshop “Social Media Battleground” con Carlo Formenti, docente di Scienze della comunicazione all’Università di Lecce Letture consigliate: – ‘L’eclissi’ di Carlo Formenti e Franco Berardi Bifo  – ‘Informazione di parte – Intervento di Carlo Formenti’ di Info Free Flow – ‘Osservazioni su […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Del divorzio tra alta finanza e lavoro utile

Sul fronte della comunicazione è stato interessante notare che, partendo dal presupposto che Hollande non ha commentato il passaggio di Monti, l’interpretazione mediatica si è divisa in due a seconda se l’incontro veniva commentato al di qua o al di là delle Alpi. Infatti in Francia del si non detto di Hollande al Tav Torino-Lione, […]