InfoAut

Approfondimenti

Immagine di copertina per il post

Intervista a Walden Bello: crisi finanziaria e crisi alimentare

Nella convesazione che abbiamo avuto con lui via Skype lo abbiamo visto stanco. Ha lavorato per portare  aiuto a Manila dove le inondazioni dei giorni scorsi hanno causato la morte di più di 60 persone e più di 360.000 senzatetto. Sono state conseguenza delle piogge monsoniche che secondo gli esperti delle agenzie internazionali hanno avuto […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Insubordinazione operaia sulla frontiera dello «sviluppo». Scene di lotta di classe alla Maruti Suzuki, Manesar, India

Pubblichiamo questo contributo di Giorgio Grappi da Connessioni Precarie.  Leggere questo testo è un esercizio utile e stimolante. Tra le altre cose esso aiuta a non dimenticare, o fa sorgere ancora una volta, la suggestione mai pienamente approfondita per la quale per capire davvero i prodromi della crisi attuale sia necessario guardare alle dinamiche della […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

L’Ecuador dice si all’asilo politico per Assange. È scontro con Londra

Si respira un clima da resa dei conti intorno all’ambasciata ecuadoregna a Londra. Al numero tre di Hans Crescent una miscela esplosiva di colpi di scena potrebbe far scoppiare una crisi diplomatica senza precedenti. Ad accendere la miccia è ancora lui, l’uomo più ricercato del mondo: Julian Assange.     Fuoco incrociato Già dalla mezzanotte […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Messico:Cherán K’eri

di Andrea Spotti Situata nello Stato di Michoacán, nel nord-ovest del Messico, la comunità indigena di Cherán K’eri è protagonista da oltre un anno di una formidabile lotta in difesa del territorio e di un interessante esperimento di autogoverno. Durante la Convención Nacional di Atenco del 14-15 luglio scorsi, abbiamo incontrato David Romero e Samuel […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Le banche e la crisi: un’avvitamento inarrestabile

  Premessa Sono trascorsi ormai 5 anni da quando nel libero occidente, per la prima volta, ricomparvero le file di cittadini in coda allo sportello delle banche. per ritirare i risparmi da una banca a rischio fallimento. Era la britannica Northern Rock, la prima a essere salvata dall’intervento pubblico, perché aveva fatto l’errore fatale che […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Effetto Domino. Riva finanziava Bersani. Vendola inchiodato all’Ilva. E la Fiom dove va?

[Senza Soste] LE FESTIVITA’ hanno portato, sulla vicenda Ilva, la notizia, divulgata dal Fatto, del finanziamento diretto dell’industriale Riva a Pierluigi Bersani. Si, proprio l’attuale segretario del Pd, che nel periodo in cui riceveva il finanziamento di 98.000 euro (2006-7) era ministro dello sviluppo economico. Cifre e rendicontazioni ufficiali, niente di oscuro o di non […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Ilva, la tragedia permanente. Intervista al portavoce comitato di base “liberi e pensanti”

Prima o poi ci vorrà un’analisi a freddo sulle modalità di formazione della decisione della procura pugliese che portato al sequestro dell’area a caldo dell’Ilva. Non sull’aspetto ambientale che sembra proprio ineccepibile. Perchè 1650 morti l’anno nell’area tarantina e 91 nei due quartieri a ridosso dell’Ilva, come da perizia ordinata dal tribunale di Taranto, richiedono […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Intercettazioni cilene. Nuovi retroscena sul “caso Bombas”.

Altro che bombas. L’inchiesta che ha portato in carcere 14 anarchici cileni si sta dimostrando un caso di sorveglianza digitale pervasiva. A denunciarlo una mail anonima inviata al portale Cryptome.org.     Il “caso Bombas” La vicenda in questione è quella salita agli altari della cronaca sotto il nome di “Caso Bombas”. Si tratta di […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Provincializzare l’eurocrisi

  È da tempo che quasi ogni incontro dei vertici della Ue o della Banca Centrale viene spacciato come quello decisivo per la moneta unica giunta all’ultima spiaggia. Contano qui i ritmi parossistici e ultimativi dettati dall’informazione-spettacolo e dai “mercati”, ma anche una strategia di pressione che ogni volta di più deve ribadire le coordinate […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

BCE, EURO, SCENARI: appunti

Prima della riunione del board della BCE i paesi in sofferenza avevano chiesto che l’istituto di Francoforte si mettesse ad acquistare direttamente e in modo illimitato i titoli pubblici spagnoli e italiani in modo da favorire una diminuzione dei tassi ed evitare che il loro accesso al mercato fosse precluso. Spagna e Italia non hanno […]