InfoAut

Approfondimenti

Immagine di copertina per il post

Ecco perchè è tutto in moVimento

Lo tsunami elettorale provocato da Grillo non è un evento estemporaneo e fortuito, dovuto unicamente ai ripetuti errori di tutti i partiti in una fase di crescente sofferenza sociale. Nasce da un movimento costruito con un percorso originale, sviluppato per diversi anni prima sulla rete e sulle piazze, e successivamente con un impegni diretti nell’arena […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La vittoria di Grillo e il cedimento strutturale dell’assetto istituzionale

Grillo vince volando sulle ali di Carlo Frecceri Grillo ha vinto indipendentemente dal risultato finale. Ha vinto perché se anche il Movimento 5 stelle non fosse la prima forza, questa clamorosa affermazione ha comunque definitivamente archiviato il bipolarismo e, di conseguenza, la convergenza al centro. Il successo indica proprio il rovesciamento dello schema: non il […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Elezioni 2013: Grillo e il M5S irrompono nel degrado italiano e nell’austerità

Come era ampiamente prevedibile gli italiani e il porcellum regalano una tornata elettorale che potrà risolversi solo in due maniere: un ritorno repentino alle urne o un governassimo Pd-PdL-Monti come quello che ci ha accompagnato fino ad oggi. Tertium non datur, non ci sono terze vie. Il Movimento 5 Stelle è il simbolo più votato […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Sud Africa: profitti del platino e diritti lavoratori

Il settore minerario sudafricano è sempre più stretto nella morsa delle logiche di mercato, delle rivalità sindacali che indeboliscono il potere contrattuale dei lavoratori. di Rita Plantera per Nena News

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

I facchini della Coop Adriatica vincono la lotta

Aster Coop che ha vinto l’appalto della gestione del magazzino a Gennaio aveva peggiorato le condizioni di lavoro dei facchini inserendo nuovi periodi di prova (2 anni di formazione!); aumentando i ritmi di lavoro, raddoppiando i caporali; opponendosi all’attività sindacale svolta dal sindacato non compiacente, convocando i lavoratori individualmente e a piccoli gruppi in finte […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Profumo e i movimenti

    Lo stretto orizzonte della “difesa del pubblico”. Il decreto Profumo è comparso nelle cronache di queste ultime settimane rappresentando l’occasione per sociologi, politici, giornalisti e parti del ceto accademico italiano di “lamentare” la carenza di finanziamenti al mondo dell’istruzione. Tutti si interrogano in modo paternalistico sulle responsabilità dell’aumento della disoccupazione giovanile e del […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

“Milioni contro Monsanto”: perché lottiamo per la sovranità alimentare e contro le ‘biopolitiche della fame’

    Che cos’è e come lavora Millones contra Monsanto?       Millones contra Monsanto è un gruppo che esiste e agisce a livello trans-nazionale, perché Monsanto è una potenza mondiale nel settore delle biotecnologie agroalimentari. Ogni nucleo si organizza in maniera indipendente, in relazione alle specificità del proprio paese, e ci coordiniamo in […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Due parole su No Tav e Movimento 5 stelle

Una lettura, ripeto, lascio ad altri gli “endorsment” o le dichiarazioni di sorta, il Movimento Notav sulle elezioni ha preso parola chiaramente con un comunicato, nel quale mi riconosco e dal quale non mi discosto. Partiamo da alcune considerazioni semplici ma molte chiare: il Movimento Notav non sostiene nessuno, non l’ha mai fatto e non ne […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Grillo in Valsusa

di Raffaele Sciortino Difficile dire se la piazza stracolma di Susa, giovedì scorso, sia stato più un appuntamento di massa del movimento NoTav o una delle numerose e partecipate tappe del giro elettorale di Beppe Grillo. Certo, a differenza delle altre, questa è stata un incontro tra due realtà, diciamo così, ben note l’una all’altra. […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Erri De Luca: il salotto televisivo è aristocratico

Erri De Luca, scrittore, a naso non deve essere un grande estimatore della televisione, un po’ come quasi tutti gli scrittori veri, e senz’altro conosce bene «la piazza», per averne frequentate tante e per non aver ancora perso la voglia di tornarci, ogni tanto. Per vedere con i propri occhi. «Sono curioso». La prossima sarà […]