InfoAut

Analisi

Immagine di copertina per il post

Dalla Valle alle città: percorriamo strade e sentieri di lotta

Sono anni ormai che il movimento popolare valsusino si pone per la sua azione conflittuale al centro di qualsiasi dibattito politico e sociale nel nostro paese, arrivando ad essere oggi, una delle punte più avanzate dell’opposizione sociale al governo del paese. Certo, nasce dalla specificità, ma oggi la bandiera No Tav incarna il simbolo di […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Costa Concordia: il punto di vista di chi stava lavorando

  D.: è stato detto tutto sulla questione della Costa Concordia?   R.: sono state dette spesso molte sciocchezze. Cominciamo dal comportamento del personale: all’inizio, che è il momento più importante dal punto di vista comunicativo, si è insultato lo staff di bordo, mentre la stragrande maggioranza del personale ha fatto tutto il possibile per […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Organizzarsi, oltre lo stato

Gli avvenimenti che si susseguono in queste ore nella vicina Grecia, tra il proliferare d’immagini e bytes che in tempo reale ci raccontano del crollo del primo paese europeo travolto dalla global crisis, ci spingono a qualche riflessione urgente, oltre le constatazioni per tutti ovvie che a sollevarsi è ora un’intera popolazione, cosciente di trovarsi ormai […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Politiche d’austerity e ristrutturazione del debito in Grecia

L’imposizione di nuove misure draconiane per la riduzione del debito in Grecia da parte della troika economica europea sta assumendo delle forme paradossali. Per la Grecia si tratta della quinto intervento di tagli in 18 mesi. La ricetta è contenuta in un documento di 51 pagine frutto di settimane di trattative. L’obiettivo immediato è quello […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Se il nemico trema

Oggi, 9 febbraio 2012, è una giornata importante per i movimenti. In mattinata è stato reso noto il pronunciamento del tribunale del riesame in merito ai casi di quattro No Tav arrestati il 26 gennaio: nessuno è stato liberato e, se due sono stati trasferiti ai domiciliari, altri due, Giorgio e Luca, sono stati tenuti […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

No Tav, in lotta anche dentro il carcere

La lettera che abbiamo ricevuto dai detenuti No Tav delle Vallette, oggi trasferiti d’urgenza in altre carceri, costituisce un importante segnale politico. Arrestati il 26 gennaio e da allora immersi nelle difficili condizioni del sovraffollamento carcerario, i nostri compagni non si sono dati per vinti. La soppressione dell’ora d’aria, le limitazioni inaccettabili delle ore di […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

I perversi meccanismi di aggiustamento macroeconomici

Il funzionamento della macroeconomia non è cosa da raccontare, meno che mai da illustrare nei dettagli ai profani. La storia del capitalismo ha specializzato i c.d. meccanismi di aggiustamento macro economici che non appaiono evidenti alle persone, per complessità e impossibilità di esser ricostruiti attraverso le notizie frammentarie riportate dal sistema dell’informazione. Certi meccanismi sono […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Pagherete caro, pagherete tutto

Pagherete caro, pagherete tutto! Questa volta non è una scritta a bomboletta tracciata su un muro durante la notte. E neanche il titolo di qualche giornale di movimento. Questa volta tutti possono stare tranquilli perchè ad essere minacciato è un popolo intero, per cui tutto è normale. Non di notte, e non con le mani […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Informazioni di Parte – Intervento di Carlo Formenti

Un intervento, il cui portato è di un’attualità scottante, all’interno del quale vengono presi in esame ed esplorati i terreni di scontro su cui oggi si stanno giocando i processi di costruzione dell’egemonia nelle loro diverse sfaccettature (mediale, finanziaria, politica e culturale). Dalle rivolte arabe alle lotte degli operai cinesi, dalla Silicon Valley fino alle […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Vero Grinta

Lui almeno qualche volta risultava simpatico. Un bel faccione americano sospeso tra paternalismo e giustizia fai da te che riusciva anche a strapparci qualche sorriso. Che corresse dietro agli indiani, sotto la mano sapiente di John Ford, o a difendere l’onore di damigelle di ogni età, sotto la direzione di Henry Hathaway, era scontato, sempre. […]