InfoAut

Analisi

Immagine di copertina per il post

Il cemento si rompe, la solidarietà no

  Riportiamo di seguito la traduzione di un’intervista con un’attivista di Stoccarda sulla repressione durante la mobilitazione contro il vertice G20 ad Amburgo e le passeggiate al carcere di Stammheim a Capodanno. Qui l’originale.       Oggi parliamo con Leonie, di Stoccarda. Ha partecipato alla mobilitazione e alle proteste contro il vertice G20 ad Amburgo ed […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il post 21D per la Spagna e per la Catalogna: un futuro prossimo lastricato di incognite

Ancora procedure e arresti per tanti catalani coinvolti nella giornata di lotta dell’ 1-O. La mattina del 27 Dicembre è toccato a due consiglieri della CUP di Reus, che non avevano riconosciuto l’autorità giudiziaria spagnola relativamente ai processi per l’1-0 i cui loro casi peraltro erano fondati su illazioni a dir poco gonfiate. Ma sono […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Lefebvre e noi. Riflessioni sparse.

Pubblichiamo la terza introduzione (qui la prima e la qui la seconda), scritta da Agostino Petrillo, all’ebook in uscita domani “Città, spazi abbandonati, autogestione”, esito del convegno tenutosi a Bologna il 3 ottobre 2017. Conoscere Lefebvre al di là dell’immagine che ne viene oggi comunemente offerta è di qualche utilità: la fortuna di cui gode attualmente […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Tutti gli ebook di Infoaut.org

Ritagliandoci un nostro spazio di cura e formazione in questo tempo di bilanci e buoni propositi (ancorché condizionato e scandito da tempi e ritualità non nostre), abbiamo raccolto in un unico post gli ebook pubblicati su queste pagine negli ultimi anni. Dagli USA di Trump al Kurdistan della Jineoloji, dalle trasformazioni delle metropoli a quelle […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Cattivi maestri, buoni consigli. #5. Liquidazione dell’utopismo

  Lenin polemizza con il revisionismo e liquida definitivamente ogni forma di concezione utopistica dell’ideale socialista. In entrambe queste mosse è custodito il progetto rivoluzionario nella “realizzazione concreta del contenuto del programma di Marx: quello di produrre una teoria fattasi pratica, una teoria della prassi”(1). Già la tematizzazione del problema dell’organizzazione come salto nella continuità […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Così giovane, così piena d’odio

Bionda, giovane e avvenente: “così giovane e così piena d’odio, la polizia cerca questa riot-barbie… e altri 103 casinisti del G20”. È il titolo del tabloid scandalistico tedesco Bild di qualche giorno fa, martedì 19 dicembre. La polizia rilascia le foto e i video dei sospetti. Sono ricercati. La stampa rincara la dose di pornografia. […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Elezioni in Catalogna. Sorride Puigdemont, male Rajoy. Quale futuro oltre l’articolo 155?

Le istituzioni vigenti. I partiti neoliberali e la loro capacità di affiliazione. Amen. Per ora la costituzione spagnola è salva. Per ora. Perdono e vincono i populismi e i partiti con maggiore volontà di investimento mediatico e elettoralista. Nel vortice di una campagna caratterizzata dall’ anormalità voluta dall’ esecutivo di Madrid per ristabilire orden y […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La produzione dello spazio urbano in tempo di crisi

Pubblichiamo la seconda introduzione (qui la prima), scritta da Felice Mometti, all’ebook di prossima pubblicazione “Città, spazi abbandonati, autogestione”, esito del convegno tenutosi a Bologna il 3 ottobre 2017.    La metropoli non si fotografa, non si fa fotografare. Si può percorrere e attraversare in un movimento continuo alla ricerca dei punti di crisi e delle fratture […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Bastone storto e barra dritta: sulla parabola del grillismo

La débâcle del Front national in Francia e l’elezione di Macron, le vicende catalane e i balbettamenti di Podemos, le difficoltà dell’amministrazione Trump. E dalle nostre parti: le elezioni siciliane e il gran ritorno del centro destra, la disastrosa e ormai conclusa parabola di Matteo Renzi, l’opaca prestazione delle giunte cittadine del Movimento 5 stelle. […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Sulla testa dei re

Lo diciamo senza tanti giri di parole: il bacio della pantofola da parte delle istituzioni a guida PD alla famiglia Savoia, con la tumulazione dei resti di Vittorio Emanuele III°, si inserisce in perfetta continuità con quelli a Priebke e Casamonica. Anzi in qualche modo suggella l’alleanza, l’eredità e la costruzione di sistema compiuta da […]