RIOT E OSTACOLI DI PENSIERO Per comprendere quello che è accaduto in Inghilterra, eccezione insulare quanto modello globale, bisogna prima di tutto liberarsi di due ostacoli di pensiero. Il primo, che vive sotto la pelle di ogni cultura compiutamente politica, è quello che vuole i riot un fenomeno totalmente asociale e impolitico, semplice pretesto per […]
‘Ricordi Rosarno? Quello sarà il destino’ cantano gli Assalti Frontali, e ciò è straordinariamente autentico se guardiamo alla settimana di lotte migranti che ha attraversato il nostro paese. Rosarno, un capitolo di rivolta che nessuno poteva pensare chiuso con l’appoggiarsi della polvere sulla terra riconquistata da ‘ndrangheta e polizia, non solamente perchè quella sommossa rappresenta […]
Sei priorità per tornare a crescere un unica direzione, quella dei padroni. Così ieri si è espresso il presidente di Confindustria a nome di tutte le parti sociali (imprese e sindacati), sei priorità per tornare a crescere: pareggio di bilancio nel 2014, taglio dei costi della politica, liberalizzazioni e privatizzazioni, sblocco degli investimenti, semplificazioni e […]
Sono state giornate frenetiche, avvicendatesi tra chat, blog e darknet, quelle intercorse tra la «dissociazione» di Anonymous dall’attacco al CNAIPIC e l’ormai noto defacciamento del sito di Vitrociset che tanta risonanza ha avuto sia nelle blogosfera nazionale sia nei maggiori organi di informazione (che hanno ripresa la notizia solo 48 ore dopo). […]
E’ il 31esimo anniversario, il secondo senza la presenza del Governo, dell’attentato fascista che nella sala d’aspetto di seconda classe della Stazione Centrale di Bologna uccise 85 persone. Una strage che, come ha ricordato nel discorso di commemorazione il presidente dell’associazione familiari delle vittime Paolo Bolognesi, ha un sua peculiarità: “Le stragi che avevano preceduto […]
Chiunque avesse partecipato, anche solo visitato, il campeggio resistente tenutosi dirimpetto al fortino militarizzato avrebbe subito capito come sarebbe andata domenica, non solo perché da queste parti le parole hanno ancora un peso (non si fanno “dichiarazioni di guerra” né si annunciano “vittorie” che non si possono ottenere) ma molto più banalmente perché avrebbe avuto […]
Noi non avevamo dubbi. La manifestazione di oggi è andata come avevamo deciso andasse, ed ancora una volta il movimento ha espresso la sua forza commisurata agli obbiettivi. Nessuna frangia estremista messa in un angolo, nessun falco e nessuan colomba, solo il popolo notav che ancora una volta non si è fatto dettare il copione. […]
Su Twitter è nato un gioco ironico che ha preso spunto da diverse notizie riportate dai giornali e soprattutto dall’incendio alla stazione Triburtina di Roma, che in prima battuta, era velatamente attribuito ai notav. Da qui ognuno si è divertito a commentare sul social network notizie dandoci/ si la colpa, dal terremoto, alla frana e […]
Difficile capire cosa possa essere successo nelle ultime 48 ore all’interno del frastagliato arcipelago degli anonimi. Certo è che quest’ultimo comunicato arriva come un fulmine a ciel sereno. Ed è oggettivamente indice di una pessima gestione politica e comunicativa dell’operazione #antisec italiana. Impossibile non notare la discrepanza tra il livello di comunicazione pubblica tenuto […]
Audio Raffaele Sciortino {mp3remote}http://dl.dropbox.com/u/20733097/Sciortino_22lug.mp3{/mp3remote} Audio Ivan Cicconi {mp3remote}http://dl.dropbox.com/u/20733097/Cicconi.mp3{/mp3remote} … vorrei dire giusto due cose sul senso della serata, perchè l’abbiamo costruita in questo modo e su ciò di cui vogliamo discutere insieme. Partiamo da una constatazione a partire dalla giornata importantissima del tre luglio: la lotta NoTav è entrata in una nuova fase per due […]