InfoAut

Analisi

Immagine di copertina per il post

Welcome to the Party: la sollevazione a NYC dopo la morte di George Floyd

Continuiamo con la serie di traduzioni per comprendere meglio quello che sta capitando negli USA con il movimento sorto dopo la morte di George Floyd. Oggi vi proponiamo questo testo apparso su It’s going down che offre una riflessione critica sulle dinamiche del movimento a New York e sottolinea alcune necessità e prospettive.  Un report […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

La geografia dei nuovi focolai è quella dello sfruttamento

Tra oggi e ieri sono apparse sui giornali le notizie di due nuovi focolai di Coronavirus. Uno nelle palazzine Cirio a Mondragone dove vivono molti braccianti di origine bulgara e l’altro alla Bartolini (l’azienda logistica) di Bologna. Una foto plastica dello sfruttamento nel nostro paese si direbbe, da un lato la Pianura Padana con i […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Una Zona Autonoma nel cuore di Seattle: intervista con Gwenola Ricordeau

Abbiamo tradotto questa interessante intervista tratta da ACTA, media autonomo francese, a Gwenola Ricordeau che riporta una serie di impressioni dalla zona autonoma nata a Capitol Hill, Seattle. Dall’8 giugno è stata istituita una “zona autonoma” nel cuore di Seattle, sulla scia del movimento contro il razzismo e la violenza della polizia che colpisce gli Stati […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

L’urgenza di giustizia climatica e transizione energetica

Riportiamo da cuabologna.it la trascrizione dell’intervento di Emanuele Leonardi, docente e ricercatore dell’Università di Parma, portato lo scorso 29 aprile al ciclo di seminari “Pandemia: sintomi di una crisi ecologica globale”, interventi online per analizzare la crisi che stiamo attraversando secondo un’ottica ecologista. Qui la registrazione originale. “Covid-19 e crisi economica globale: l’urgenza di giustizia climatica […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Angela Davis: It’s about revolution

  La lotta per cambiare il mondo secondo Angela Davis È il 1972. Angela Davis sta rispondendo alle domande di un giornalista svedese che le ha chiesto cosa pensa del ricorso alla violenza da parte delle Pantere nere. Alle sue spalle c’è il muro della cella di una prigione statale della California. Davis indossa un […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Fermarlo è possibile, fermarlo tocca a noi. Appello per un’estate di mobilitazione No Tav

Il movimento No tav, riunitosi in coordinametno dei Comitati in data 20/06 lancia il seguente appello alla mobilitazione in vista dell’estate: Fermarlo è possibile, fermarlo tocca a noi Appello per un’estate di mobilitazione No Tav Questa valle ha sofferto, come il resto del paese, il periodo del lockdown. Ha pagato un prezzo, in termini di […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Screen New Deal

di Naomi Klein Isolamento fisico come laboratorio vivente di un avvenire – altamente redditizio – deprivato per sempre di qualsiasi contatto fisico Nel corso del briefing quotidiano sul coronavirus del governatore di New York Andrew Cuomo di mercoledì 6 maggio, per alcuni brevi istanti, la cupa smorfia che ha riempito i nostri schermi per settimane […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Violenza poliziesca, capitalismo, razza e genere. Una chiacchiera con Mathieu Rigouste

Abbiamo posto alcune domande a Mathieu Rigouste, ricercatore in scienze sociali e militante di Tolosa, rispetto all’attuale movimento contro le violenze della polizia che, a partire dagli Stati Uniti in seguito dell’assassinio di George Floyd da parte delle forze dell’ordine, ha scosso il mondo intero. In Francia, il contesto delle banlieues rende note a tutti […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La lezione della Martinica e il dibattito sulle statue

«La liberté quand son jour est venu, est comme la vapeur, elle a une force d’expansion indéfinie, elle renverse et brise ce qui lui fait obstacle» Victor Schoelcher, La vérité aux ouvriers et aux cultivateurs de La Martinique, 1849 Il 22 maggio a Fort-de-France, in Martinica, DOM (Dipartimento d’oltremare) francese, sono state abbattute e distrutte […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

TAV: il re è nudo, ma fermarlo tocca a noi!

Il documento della Corte dei Conti Europea è arrivato impietoso a tormentare i sogni dei SI TAV. Chi da anni si oppone alla grande opera inutile in quel testo non ha trovato niente che non sapesse già, infatti mentre le madamine in diretta TV cercavano di far passare i valsusini come dei montanari ignoranti, all’università […]