InfoAut

Analisi

Immagine di copertina per il post

Elezioni turche. Una testimonianza in presa diretta

Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo reportage sulle elezioni in Turchia In occasione delle elezioni amministrative turche del 31 marzo 2019, l’HDP (People’s Democratic party) ha lanciato un appello internazionale di solidarietà per osservatori elettorali. Così, risondendo all’appello di Rete Kurdistan Italia, sono partito insieme a due compagne solidali come volontario indipendente per Amed (il cui […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Transizioni di classe nella crisi capitalistica tra salario, sciopero, movimenti della forza lavoro

Introduzione al tavolo SALARIO, LAVORO E RAZZA all’interno della 2 giorni TRACCE. Territorio – Autonomie – Conflitti che si svolgerà a Cosenza il 13 e 14 aprile 2019 La storia ci insegna che la lotta di classe non procede mai per un tempo lineare, procede sempre per balzi ed esplosioni. Il problema che abbiamo oggi è dunque quello […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Perugia: apre lo sportello operatori sociali

Negli ultimi mesi di lotta, come Operatori Sociali Autorganizzati, abbiamo ritenuto che sia necessario aprire una nuova fase, per noi e per la città. Abbiamo compreso che il Terzo settore – da anni laboratorio privilegiato di sfruttamento – è terreno dove si intrecciano con forza interessi politici ed economici. La composizione della forza lavoro nel […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La talpa kurda scava nelle elezioni locali in Turchia

Domenica 31 marzo è arrivata a conclusione in Turchia una tornata elettorale locale di rilevante importanza – si eleggevano i sindaci delle principali città del paese, tra cui Istanbul ed Ankara che da sole contano 25 milioni di abitanti – in un quadro di pesante crisi economica e autoritarismo. Stretto tra una spirale inflattiva fortissima […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Prospettive su un marzo ecologista. Conversazione con Emanuele Leonardi

Alla vigilia della Marcia per il clima e contro le grandi opere inutili, abbiamo incontrato Emanuele Leonardi durante “Cosmopolitiche. Pratiche e movimenti della transizione ecologica” giornata di discussione organizzata da Genuino Clandestino sulle pratiche e i movimenti della transizione ecologica. Ne abbiamo approfittato per fargli alcune domande sull’inedito stato di mobilitazione ecologista e politica che sta attraversando […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Ritorno al futuro

Una riflessione dal nodo di Non una di meno Torino sul “Congresso mondiale delle famiglie” che si apre oggi a Verona Si apre oggi a Verona il “Congresso Mondiale delle Famiglie”, momento di incontro dei maggiori rappresentanti dell’ultradestra e del fondamentalismo religioso su scala internazionale. Per una descrizione analitica rimandiamo qui. L’evento ha giustamente suscitato […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Cosa si nasconde dietro la nuova normativa UE sul copyright

Martedì 26 marzo il nuovo regolamento europeo per il copyright è stato approvato. Osannato in maniera unanime dalla stampa italiana contiene in realtà numerosi coni d’ombra criticati da più parti. Proviamo a fare luce sui punti più oscuri e controversi della legge europea La procedura di voto del parlamento europeo avviene con l’utilizzo di pulsanti […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Gilets jaunes, lotta di classe, neo-populismo, sovranismo

Riceviamo e volentieri pubblichiamo questi appunti di Nicola Casale sui gilet gialli. Buona lettura! L’avvento e la resistenza del movimento dei gilets jaunes mette a dura prova la politica di riforme che Macron è incaricato di promuovere per trarre fuori la Francia dal rischio di declino della sua potenza capitalistica e per contribuire a tirarne fuori l’intera UE. Questo […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Verso il 23 marzo, l’ordine delle cose

  Il 23 marzo a Roma ci sarà un esperimento. Un famoso adagio ci insegna che una delle forme più invisibili e sottili di dominio sta in come le cose vengono ordinate. Il potere decide di quest’ordine del discorso che ha degli effetti materiali non solo sulle percezioni ma anche sulle forme di organizzazione della […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Tutti pazzi per il clima?

Note sparse tra il 15 e il 23 marzo   Da qualche tempo si stanno moltiplicando appuntamenti per protestare contro le catastrofiche condizioni climatiche che le pratiche degli umani stanno lasciando in eredità alle nuove generazioni. Gruppi di giovanissimi hanno iniziato a ritrovarsi ogni venerdì pomeriggio in molte città del nostro paese e del mondo […]