InfoAut

Analisi

Immagine di copertina per il post

Su(ca) Salvini e il suo decreto

  Da qualche giorno a Palermo non si parla che di lui; e anche in Italia riecheggia il suo faccione da politico navigato: il sindaco Orlando si è preso la scena. Ha scelto il set e anche il secondo attore nel ruolo di nemesi: il leghista Ministro dell’Interno Matteo Salvini. Ai due si è temporaneamente […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Omaggio a Cristophe, il pugile parigino

Pubblichiamo la traduzione di questa lettera giunta al settimanale francese Lundi.am in omaggio a quello che verrà identificato come Cristophe Dettinger, il pugile che ha difeso i gilet gialli durante la mobilitazione di sabato scorso a Parigi. Nelle ore successive alla manifestazione, le immagini di Cristophe che fa indietreggiare a pugni una linea di poliziotti in assetto anti-sommossa […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Se Netflix scambia l’entertainment impegnato con la propaganda turca

E’ sbarcata anche su Netflix Italia la serie “Wolf”, (titolo originale “Börü”), seconda serie di produzione turca, dopo il fantasy “The Protector”, ad arrivare nel nostro paese tramite la celebre piattaforma di intrattenimento. Se in “The Protector” ci trovavamo alle prese con il nuovo Protettore della città di Istanbul, “Wolf” ci racconta di un’unità di […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La rivoluzione sudanese ed i potenziali pericoli che la attendono

Un’analisi che approfondisce origini, contesto e prospettive dei moti scoppiati questo dicembre contro il regime ultra-trentennale di Omar Al-Bashir in Sudan. Tratto da theblackbolshevik.wordpress.com 26 dicembre 2018 / di Mohammed Elnaiem Da una settimana il popolo sudanese si è sollevato a partire dall’incipit di un’ondata rivoluzionaria nella storica città di Atbara, nota per un’eredità di forte attività sindacale, resistenza […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Gilet gialli: uno sguardo sulla provincia

  Siamo tornati in Francia, dove da un mese a questa parte un movimento nato da una petizione on-line contro l’aumento del prezzo del carburante si è presto diffuso su tutto il territorio, andando ben oltre nelle rivendicazioni e dimostrando di essere in grado di dare filo da torcere all’ipotesi governativa macroniana. Abbiamo deciso di […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Venti anni di occupazione al Quarticciolo: intervista a tre occupanti storici

Riportiamo l’intervista curata da Levante – Testata dal basso agli occupanti dell’ex questura del Quarticciolo a Roma.  Domenica 16 dicembre nello spazio sociale Red Lab, nell’occupazione del Quarticciolo, si sono festeggiati i 20 anni da quel “12 dicembre 1998 alle ore 12.15”, come leggeremo nell’intervista che segue, quando la fu Casa del Fascio, poi divenuta Questura, […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Per ogni Robin Hood, c’é uno sceriffo di Nottingham

Riportiamo un comunicato del Comitato Abitanti Giambellino Lorenteggio in seguito all’accusa di associazione a delinquere attribuita assurdamente ad alcuni membri del comitato dalle forze dell’ordine. Triste e breve storia di una storica pagliacciata giornalistica. I Giornalisti stanno pronti a filmare l’uscita delle pattuglie dei carabinieri in fila indiana che si dirigono al quartiere Giambellino con […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Gilets jaunes: il movimento e la letteralità di un problema

Riceviamo e pubblichiamo volentieri la traduzione di questo articolo di Alexandre Mendes, pubblicato in Brasile, che ci sembra un utile strumento di discussione sul movimento dei gilet jaunes a partire da uno sguardo “de-centrato”. Una delle domande che sorgono dal movimento francese di queste settimane è infatti quale tipo di lettura e ipotesi possiamo trarne […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Crisi del cetomedio e governo gialloverde

Pubblichiamo di seguito l’intervento introduttivo di Salvatore Cominu alla discussione “Declassamento del ceto-medio e governo giallo-verde” che si è svolta al CSOA Askatasuna di Torino il 29 novembre 2018. È il secondo appuntamento di un ciclo d’incontri sulla situazione politica attuale. Il primo aveva come titolo “Dai forconi alla coalizione giallo-verde” e ne abbiamo pubblicato […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Un giornalista in una prigione turca

Perché Erdogan lo teme? Pubblichiamo la nostra traduzione di questo editoriale indipendente comparso sul Washington Post del 29/11/2018 a firma di Max Zirngast; giornalista e compagno arbitrariamente detenuto da mesi, assieme a tante e tanti altri, in Turchia sulla base di vaghe accuse di terrorismo – semplicemente perché critico nei confronti della dittatura dell’AKP. Mentre […]