A dieci anni dalla scomparsa di Marco di Fabio Ciabatti Mi perdoneranno le masse operaie e contadine se in questo articolo si parlerà anche di me. Ma questo è un omaggio personale ad un compagno, e soprattutto a un amico, scomparso dieci anni fa all’improvviso in un giorno di settembre, subito dopo essersi fatto una […]
Questo finesettimana in tutto il globo assemblee di donne in lotta hanno rilanciato lo sciopero dell’8 marzo. Questo week end si è svolta l’assemblea nazionale di Non una di Meno. A Bologna, in Spagna e in Argentina le donne in lotta hanno deciso che l’8 marzo del 2019 sarà ancora una volta data di sciopero […]
Un breve commento su reddito di cittadinanza e “consumo immorale” Il povero e il vizio Sulla parola reddito, negli anni, si sono incrostati tante forme e significati. Un termine che affascina, con cui si è cercato di superare il dramma, semantico ancora prima che sociale, di un mondo che perde la presenza di sé stesso, […]
L’arresto di Mimmo Lucano si inserisce in una catena di eventi di ridefinizione di equilibri e rapporti di forza a livello istituzionale e lealtà politiche su un piano complessivo; aprendo due crepe, dentro i 5 stelle e dentro la “sinistra”, che possono e devono diventare spaccature ed occasioni proficue per ricalibrare campi di inimicizia […]
La manovra con intesa al 2,4% del rapporto deficit PIL apparecchia il reddito di cittadinanza. I pop corn si sono incollati alla lingua. L’apertura delle borse dirà molto della sostenibilità della misura nel contesto di uno scontro sui vincoli europei che questo governo fino a ora ha più mimato che realmente interpretato. Ma si tratta […]
Da ormai un paio d’anni di tanto in tanto si sente parlare dei lavoratori e delle lavoratrici delle fondazioni liriche; fece scalpore, durante la prima della stagione 2016/2017, la lettura di un comunicato che raccontava le condizioni disastrose in cui versa il mondo dello spettacolo e mostrava non poca preoccupazione nei riguardi della legge 160, […]
Ha suscitato, negli scorsi giorni, reprimende e scandalo a reti unificate un audio whatsapp del portavoce del primo ministro Conte in cui non si risparmiano velate minacce di rimozione coatta dei tecnici del Ministero dell’economia che starebbero mettendo i bastoni tra le ruote a una delle misure sociali più attese dagli elettori del governo […]
Un reportage dal “triangolo dei poveri” Gafsa-Kasserine-Sidi, con uno sguardo sulla Tunisia post-rivoluzionaria.Di Andrea Zisa e Roberto Renino Polvere: sabbia, terra arida e residui di fosfato. Siamo nel territorio della Compagnia dei Fosfati di Gafsa (CPG), chiamata qui semplicemente “La Compagnia” onnipresente, un’entità solenne e quasi ultraterrena che gestisce tutta l’estrazione e la […]
Segnaliamo questo appello scritto dall’assemblea torinese della rete Non Una di Meno in merito al progetto di “Educazione sentimentale” che dovrebbe partire quest’anno nelle scuole superiori del Piemonte su iniziativa del consigliere regionale Gabriele Molinari (PD). Un progetto estremamente problematico (sia nei contenuti, sia nella scelta delle persone chiamate a intervenire nelle classi) contro cui […]
Il 13 settembre 2018 il Presidente francese Macron si è presentato presso la casa di Josette Audin, vedova di Maurice Audin, cittadino francese scomparso ad Algeri mentre era in stato di arresto da parte dei parà nel 1957. Le ragioni della visita hanno a che fare con le intime e mai sanate ferite interne alla […]