*** Questa mattina decine di attiviste e attivisti dei movimenti hanno occupato le navate della basilica di Santa Maria del Popolo e hanno raggiunto la cupola srotolando gli striscioni con su scritto MAI CON SALVINI, MAI CON RENZI, RESPINGIAMOLI. Nel frattempo un altro gruppo provava a raggiungere la piazza partendo da Piazza di Spagna. L’intervento delle […]
Oggi abbiamo di fronte un governo, quello di Matteo Renzi, che è riuscito a mettere d’accordo la maggior parte dei poteri forti di questo paese, che ha fatto proprio, come dice Marchionne, quello che in vent’anni i vari governi precedenti non sono riusciti a fare. Ha definitivamente smontato tutte le garanzie dei lavoratori che erano ancora in […]
Erano gli anni 50, gli anni del famoso sacco di Rebecchini, sindaco democristiano che sfruttando i fondi per la ricostruzione ha cementificato Roma dal mare alla campagna lasciando migliaia di romani nelle baracche e Tambroni dichiarava alla camera che nelle borgate abitavano “oziosi di mestiere”, “pregiudicati violenti per occupazione”, “spregevoli sfruttatori di donne” e “prostitute”.I […]
L’inserimento dei licenziamenti collettivi da parte del governo nel Jobs Act nonostante pareri contrastanti all’interno delle commissioni parlamentari ha scatenato molte polemiche. Alcune (poche e piuttosto tenui) nel merito di cosa rappresentasse questa riforma per i lavoratori e per i giovani e altre (molte) rispetto al metodo utilizzato fuori dalla conformità istituzionale. Dalla Boldrini a […]
Dopo alcuni giorni di sgomento sui social e mainstream media, una volta scemata la canea imbarazzante dei novelli difensori dell’arte e del patrimonio nazionale, possiamo dedicare alcune righe a ciò che è successo a Roma in occasione dell’incontro di calcio Roma-Feyenoord. Caricare con una cinquantina di uomini in divisa un assembramento di tifosi stranieri, come […]
Una mobilitazione riuscita quella di oggi, 21 Febbraio, a Torino: 15.000 persone in piazza, presente il popolo No Tav delle grandi occasioni, assieme a migliaia di solidali arrivati da tutta Italia (e anche oltre). Una giornata che ha rimesso al centro le ragioni della lotta, ponendo una questione tanto semplice quanto importante: l’alta velocità non […]
“Chi l’ha visto”, oltre porre l’accento sui depistaggi organizzati in 20 anni dall’Italia sulla duplice esecuzione, intervista a Londra Ahmed Ali Rage, detto “Jelle”, il presunto supertestimone – e presunto irreperibile, per la nostra “giustizia” – del processo per il duplice omicidio. Secondo Jelle, “l’uomo oggi in carcere” condannato a scontare 26 anni (metà dei quali […]
Ne parliamo con Ardigò Martino, professore di Antropologia Medica nella Facoltà di Medicina e Chirurgia di Bologna. Martedì 24 febbraio alle ore 18 in Via Zamboni,32 – Università di Bologna more info qui tratto da Univ-Aut
Pubblichiamo di seguito alcune riflessioni rispetto al progetto del comune di Roma (che pare già naufragato de facto alla luce delle ultime notizie) di istituire una sorta di “zona di tolleranza” dove abbozzare dei processi di regolamentazione delle prestazioni lavorative dei/delle sex workers. Anticipiamo sin da subito il carattere parziale e inconcluso delle riflessioni proposte, […]