I reati ipotizzati dalla Procura della Repubblica sono diversi: estorsione, concussione, illecita concorrenza con violenza o minaccia, calunnia, favoreggiamento personale, riciclaggio, con l’aggravante del metodo mafioso. Una macchina da guerra collaudata che per anni ha retto, e continua a reggere sostenuta da sempre nuovi attori, le sorti di vaste aree del Paese, influenzando le vite […]
In direzione del corteo del 10 maggio 2014 a Torino, volentieri segnaliamo questo appello redatto dagli/le iscritt* alla lista Effimera. ************* Proponiamo all’attenzione di tutte/i questo appello firmato da alcuni intellettuali e attivisti europei e non solo per denunciare il clima di crescente intimidazione e repressione presente in Italia e in Europa. Clamoroso è il […]
1. Dal 2010, con il progetto Fabbrica Italia, Marchionne si è impegnato nella distruzione di quanto rimaneva delle conquiste della classe operaia nella stagione di conflitto del secolo scorso. Grazie al ricatto e al rapporto di forza verso una controparte assai indebolita, ha distrutto il contratto nazionale di lavoro, imposto delocalizzazioni, mandato in cassa integrazione […]
Dal “Mangiare italiano” al “Mangiamo l’Italia” il passaggio è piuttosto facile e agevole. La storia recente di questo paese si è del resto distinta per la capacità parassitaria di tanti imprenditori e politici di nascondere, dietro retoriche italianiste, progetti e fini di saccheggio dei territori, dei fondi pubblici, delle risorse economiche e ambientali. Tutto ciò […]
Il rapporto redatto nel 1852-53 da un agente della polizia prussiana su Karl Marx e la sua famiglia. Il capo di questo partito (dei comunisti) è Karl Marx; i sottocapi sono Friedrich Engels a Manchester, Freiligrath e Wolff (detto Lupus) a Londra, Heine a Parigi, Weydemeyer e Cluss in America; Burgers e Daniels lo […]
E’ importante cominciare un discorso del genere con una premessa. Non bisogna cadere nell’errore di pensare che il mezzo tecnologico – in questo caso i social media – possano essere causa e motore principale dell’attivarsi di grandi masse di persone. In realtà il quadro è sempre molto complesso e ci sono altre variabili molto […]
E’ sempre più evidente infatti come il costo delle utenze gravi pesantemente su redditi non più in grado di sostenere affitti o mutui, tariffe e costi di servizi che dovrebbero essere garantiti ad ogni abitante e che invece vengono gestiti privatamente. Vogliamo anche contestare, chiedendone l’immediato ritiro, il cosiddetto “Piano casa” di Lupi, un decreto […]
Per oggi era stato infatti lanciato un corteo regionale per il diritto all’abitare, costruito nelle scorse settimane dalle ormai tante realtà che in Piemonte si oppongono quotidianamente a sfratti e speculazioni in un territorio che sta pagando uno dei prezzi più alti dal punto di vista dell’emergenza abitativa (nel 2012 le richieste di sfratto in […]
Questa intervista ci da uno sguardo ampio su quella che è la situazione delle lotte nell’Agrocaleno, ma consegna anche spunti, suggestioni e possibilità nel guardare alla militanza in uno dei molti Sud italiani. Ci parla di alcune questioni di metodo nell’intervento politico tenute aperte e sperimentali nel confronto con un territorio con le sue specificità, […]